@matteobra Nonostante ho fatto legger al mio amico il tuo post in cui spiegavi la differenza tra Mynet e Tnet, ancora non è convinto... Si giustifica dicendo che è uguale, lui poi lavora in ufficio vendite, puoi capire come ha condito la sua giustificazione...
Poi ha pure chiesto, ingenuamente, al nostro compaesano che lavora in mynet, che gl'ha risposto, Tnet è la "filiale" e segue i contratti residenziali... Sì certo come no!?
Magari se lo facciamo chiamare da Zorzoni, si convince...
Copertura MyNet
[cancellato] Per la cronaca, mynet copre e TIM l'ha inserita in pianificazione come per magia.
Veramente è un mese che TIM ha messo in cantiere Pegognaga e San Benedetto e io il prossimo mese, gli faccio il gesto dell'ombrello e mando una bella disdetta con i fiocchi.
[cancellato] fb.com - credo pagina di mynet ore 19
No, lo si trova sia sulla pagina facebook di Matteo Zilocchi (sindaco di pego) e sia quella di Tnet Servizi.
- Modificato
Nella video conferenza c'è anche la famosa Cecilia... @matteobra Il tuo amico, mi sà che t'ha raccontato una balla?! M'ha un pò stupito vederla... Vorrei proprio sentir il tuo amico cosa direbbe...
[cancellato]
Progressive riferito a cosa?
[cancellato] Matteo ha detto in tempi non sospetti che Mynet e Tnet sono due aziende diverse, in particolare Mynet è come la vecchia telecom cabla e vende il segnale mentre Tnet è una delle tante aziende che comprano proprio da Mynet la connessione, infatti non vedrai mai pozzetti marchiati Tnet e sui cabinet ci sono solo degl'adesivi... Tempo 2 anni si staccano!
Mi sembra assai strano che in una video-conferenza d'un azienda ci sia uno dei suoi "clienti"... Poi sarò ignorante io!!
Comunque la conferenza stampa è finita così, senza salutare e tagliando all'improvviso. All'inizio pensavo che fosse un problema tecnico e che mandavano il video completo da guadarselo anche a chi ha una connessione scadente anche perchè il segnale saltava spesso... E invece niente!
Allora, per prima cosa mettiamo il link alla fonte se no parliamo del nulla.
https://fb.watch/2qepsPrOt8/
Zilocchi è il sindaco di Pegognaga FYI
Cominciamo bene, il video va a scatti da subito. Cattivo instradamento? App del menga? io credo per l'app del menga.
Partono subito con la copertura ex brennercom della zona industriale di Pego
Progressive Sta a vedere che avevamo ragione noi e a fare troppo i fanboy non è mai positivo.
Noto che nessuno ha fatto a MyNet la domanda sulla copertura da BUL sparita
Fttc: 26,90€ con router ma 2 anni di vincolo.
1€ al mese in più per chiamate a consumo, 5€ in più per chiamate illimitate verso tutti in Italia
Poi hanno detto che dove la FTTC funziona bene lasciano quella, dove non c'è o funziona male portano FTTH (ma non c'era già il BUL per quello? nda, minuto 14.50 circa)
FTTH:
Confermata l'offerta con i 700€ di attivazione rateizzabili: in botta unica, in 2 rate o in 3 che comprendono il primo anno di abbonamento. ( che poi l'attivazione vera sono "solo" 350€: 700-(29*12), nda)
La velocità per il 2020 è 200/50 ma dal '21 diventa 300/100 per tutti.
Si, confermo. Bella la presentazione che si interrompe sul discorso di copertura tra Marmirolo e San Brizio.
Tra l'altro ragionamento che approvo e gli faccio i miei sinceri complimenti. È una bella cosa coprire mentre il comune fa i lavori.
Quello che fa riflettere però è che nessuno faccia domande scomode
Stamattina sono venuti a fare il sopralluogo da me, per contesto sto in una zona relativamente centrale di Castel Goffredo, zona Parco la Palanca.
Mi ha detto loro han la tratta a circa 1km da me e che non ci sarebbero problemi a portarla, che i costi rimarrebbero comunque contenuti in quanto già pensavano di espandersi un po' nella zona e di conseguenza di iniziar a raccoglier clienti, in quanto non potrebbero addebitar l'intera cosa solo a uno.
Ho chiesto se era possibile aver 1Gbit al posto di 300M per i quali avevo originariamente chiesto il sopralluogo, la risposta è stata " Il link è comunque a 1G, poi c'è un limitatore, ma non ci sarebbero problemi, a Castel di banda ne abbiamo".
Avrei voluto chiedere se arrivassero in AON o PON, ma mi son totalmente scordato.. Nella chiacchierata comunque citava comunque l'installazione di borchia, ont e muffola, quindi a intuito direi PON.
Anche perché mi ha detto aveva altri sopralluoghi in zona, di conseguenza dubito avrebbe senso far una AON.
E niente, a breve dovrei aver il preventivo finito con le varie offerte per banda, ma per ora volevo solo farvi saper che sembra le cose si stiano muovendo a Castel Goffredo e ciò che ho sentito mi ha dato l'idea che in un futuro non troppo lontano potrebbe esserci una copertura abbastanza ramificata sul territorio a cui tutti possano agganciarsi senza grandi spese, il chenella mia testa spiega tutte quelle UI dichiarate coperte al 2022.
Vi terrò aggiornati ma per ora sono abbastanza fiducioso di riuscir a aver finalmente una FTTH con ottime prestazioni senza dover metter un organo su eBay.
- Modificato
Riegel Allora, per prima cosa mettiamo il link alla fonte se no parliamo del nulla.
https://fb.watch/2qepsPrOt8/Zilocchi è il sindaco di Pegognaga FYI
Cominciamo bene, il video va a scatti da subito. Cattivo instradamento? App del menga? io credo per l'app del menga.
Partono subito con la copertura ex brennercom della zona industriale di Pego
Davo la colpa alla mia adsl marcia
Erano in 3 gatti a connettersi... Io sono iscritto con il mio nome e faccia e volendo diventar loro cliente non mi gioco il jolly altrimenti qualcuna gliela facevo.
Almeno è vera ftth mynet non come #Bul che nelle nostre zone sfigate ovvero "bianche" và in prestito dalla "nemica" TIM.
Riegel Partono subito con la copertura ex brennercom della zona industriale di Pego
Brennercom, mica è fallita?
- Lenfiber
Progressive no, anzi! tutt'altro! E' stata acquisita da Retelit ;-)
ThomasGallo Appunto... Non capisco cosa c'entri con Mynet... Oltretutto non ho sentito nominare quel provider...
- Lenfiber
- Modificato
Progressive non tendono a nominare i concorrenti che vanno bene, figuarsi quelli che vanno MOLTO bene ;-)
PS: retelit non è (solo) un provider, è un operatore con un bel po' di km di fibra ed infrastrutture proprie, è quotata da ormai più di 20 anni, negli ultimi anni è cresciuta parecchio e dove ha propria rete è piuttosto competitiva.
Mynet non ha nessun interesse a citare la concorrenza, questo intendo... Che sia forte o che sia debole.
mynet ovviamente appalta i vari lavori..a gonzaga per fare il tragitto per arrivare a quello delle mozzarelle ha chiamato quella ditta di reggiolo che non so se esiste ancora e che faceva trivellazioni orizzontali
in zona iveco ho visto in azione la ruspal e poi altre volte altre ditte di giunzione di fibre che non ricordo
Sempre a gonzaga l'unico tratto che ho visto fare da OF con la trivellazione controllata c'era una ditta mi sembra di mirandola
AndreaAglietta Queste sono aziende dell'indotto non "aziende beneficianti".
bussola99 Boh, magari non sono nemmeno loro. Qualcuno ha dichiarato fibra rigorosamente al 2019 perfino in strade secondarie a Odolo (che per carità, qualche azienda c'è, ma lontana da dove ho controllato e nemmeno di strada) e addirittura a Provaglio in un tratto di strada che non porta da nessuna parte
Mi ricorda troppo MyNET.....
Chissà perchè proprio, non me lo riuscirò mai a spiegare....
bussola99 anche perché chiunque abbia fatto queste dichiarazioni ha condannato moltissime zone ad essere escluse dal piano aree grigie.
E magari pure le aree bianche, per certi aspetti
cristopher99 Chissà perchè proprio, non me lo riuscirò mai a spiegare....
Beh, c'è un però. Nelle zone dichiarate al 2019 che ho visto io su vogliadifibra mette esclusivamente ADSL
Nell'esperienza del mio comune, diverse viee dove tramite Mynet (qualche partita IVA o azienda) oppure Tnet (qualche privato come me) ha richiesto la ftth, risultano coperti con il famoso bollino F verde.