• FTTH
  • Prestazioni MyNet

davidebissoli97 più che altro non conviene piazzarsi in un miniPCN perché ha pochissime utenze afaik

Fabio79

non me ne vogliano gli ammi, ma la gif qui non me la carica. e vorri che tu vedessi l'andamento continuamente resettato al ribasso

[https://gifyu.com/image/U5n4]

    gandalf2016 uhmm non lo so eh.

    ho chiesto una verifica da gente nella mia area su altri ISPs

    Riegel Cosa non ti è chiaro, come far funzionare il programma o cosa fa esattamente? (non sono polemico, è per capire cosa devo spiegarti meglio 🙂 )

    Dopo che l'ho scaricato ed eventualmente installato, dalla grafica mi sembra debba metter il codice del tracert... No?

    dainxsan se qualcuno che lavora in tnet servizi passa di qui, non trovi scuse ;-) e che si vada a verificare dove sta il collo

    Conviene segnalarlo direttamente al reparto tecnico... Glielo fatto presente di venire ma dalla risposta, sembra considerano i forumo una roba per nerd/bimbominkia. PECCATO!! Non sanno cosa si perdono...

    • Riegel ha risposto a questo messaggio

      matteobra guarda che a Castelbelforte hanno ping fisso di 45 ms circa verso Milano, ovviamente non normale.
      A Quistello abbiamo backhauling TIM al mini PCN ma 4/5 ms verso Milano. A Castelbelforte sistemeranno, ma non facciamo un minestrone come sempre.

        Progressive Dopo che l'ho scaricato ed eventualmente installato, dalla grafica mi sembra debba metter il codice del tracert... No?

        Non proprio. In alto a sinistra devi mettere l'indirizzo IP sul quale vuoi fare l'MTR tramite pacchetti ICMP.
        Premi start, e il risultato è quello che vedi sotto: ti trova tutti i nodi tra te e la destinazione e per ogniuno ti dice qual è la latenza. Lo lasci andare per un po' e ti dice qual è la media delle latenze.
        È la fusione tra "ping -t" e "tracert" in un unico programma.

        TheEdoRan Se lo sai, da quistello il backhauling tim passa per Brescia, Verona o Modena?

        Poi per me chiuso OT per entrambi 🙂

          MiloZ propenderei di più per il trasporto lato ISP come causa dell'"anomalia"

          Guarda, anche io seguendo la teoria ti darei ragione, però nella pratica mi sono capitate cose strane e non escluderei del tutto la rete di trasporto dell'accesso (in questo caso OpenStream).

          Come sai a "breve" dovrebbero sistemarmi la linea a casa ed eventualmente proverò a verificare se tra la mia linea e la tua, entrambe su Fiber Telecom, ci saranno delle differenze (io sono in area bianca).

          Giusto per precisare, i miei dubbi derivano principalmente dal fatto che, ai tempi dell'ADSL (NGA TIM), ho avuto problemi di banda verso varie destinazioni sia con trasporto Clouditalia che con trasporto Irideos, eppure, in entrambi i casi, verso alcuni server la banda era piena anche in sessione singola, altri invece ci arrivavano solo in multisessione e in sessione singola andavano veramente lenti, principalmente nelle ore di punta.

          Lo stesso problema lo riscontrava anche un'altra persona che era collegata alla stessa centrale TIM direttamente con TIM.

          Addirittura una volta sono stato contattato io stesso direttamente da TIM (che non era il mio ISP) per chiedere quali problemi stessi riscontrando, e dopo qualche giorno è stato fatto qualcosa in quanto tutti gli utenti su rete NGA TIM in zona sono rimasti offline per una mezz'ora circa (PPPoE down).

          Inutile dire che a seguito del downtime il problema è magicamente sparito per tutti gli ISP su rete NGA TIM...

          Riegel Non proprio. In alto a sinistra devi mettere l'indirizzo IP sul quale vuoi fare l'MTR tramite pacchetti ICMP.
          Premi start, e il risultato è quello che vedi sotto: ti trova tutti i nodi tra te e la destinazione e per ogniuno ti dice qual è la latenza. Lo lasci andare per un po' e ti dice qual è la media delle latenze.
          È la fusione tra "ping -t" e "tracert" in un unico programma.

          Nella mia ignoranza già con il tracert e ping come si fà di solito s'ha già le info necessarie per capire se una una line a è buona... Non mi sembra un qualcosa in più questo MTR.

            Progressive

            MTR invece dà molte informazioni in più.
            I valori di latenza indicati da traceroute non sono affidabili, perché si affidano ai pacchetti di errore prodotti quando il TTL del pacchetto scade. Questi pacchetti hanno bassa priorità e potrebbero venire ritardati dagli hop.
            MTR invece usa lo stesso meccanismo di traceroute per identificare gli hop, ma poi usa ping per testare la loro latenza. Quindi, in un colpo solo, è come se tu stessi pingando l'indirizzo di destinazione e tutti i nodi in mezzo.
            Qualche dettaglio tecnico: https://blog.zenlab.it/traceroute-vs-ping-vs-mtr/

              stemax97 MTR invece dà molte informazioni in più.
              I valori di latenza indicati da traceroute non sono affidabili, perché si affidano ai pacchetti di errore prodotti quando il TTL del pacchetto scade. Questi pacchetti hanno bassa priorità e potrebbero venire ritardati dagli hop.
              MTR invece usa lo stesso meccanismo di traceroute per identificare gli hop, ma poi usa ping per testare la loro latenza. Quindi, in un colpo solo, è come se tu stessi pingando l'indirizzo di destinazione e tutti i nodi in mezzo.

              Arcipicchia! Allora lo scarico e lo provo...

                matteobra Le prestazioni Mynet si misurano sulla loro rete proprietaria o sul rame o rete FTTH dell'ex monopolista!

                Quando chiami Tiscali può venderti su OF o su altre infrastrutture, ma sempre Tiscali viene considerata.
                Quando chiami MyNet in alcuni casi ti mandano il contratto a nome di Tnet e Tnet può attivar sia su OF che su MyNet.
                Non vedo molta differenza tra le due cose, quindi credo sia comunque coerente tenere il tutto nella stessa discussione.

                matteobra Per me parlare delle prestazioni di una linea OpenStream di TNET su cluster C,D come quella di @dainxsan nella sezione "Prestazioni Mynet" è una bestemmia (oltre che essere OT): sarà pur vero che TNET usa i peering Internet di Mynet, ma con il backhauling "creativo" delle aree C,D nulla si può dire.

                Concordo sul backhauling "creativo", ma se in multisessione riesce a far 1G dubito sia una saturazione del bh.
                Magari qualche forma di shaping preventivo applicata da OF per evitar che un singolo utente si prenda tutto, ma in altri test raggiunge la banda massima senza troppi problemi, quindi suona strana anche questa ipotesi.
                Inoltre anche @Progressive con Tnet su rete MyNet non raggiunge banda piena su quel particolare speedtest, a differenza di @Fabio79 con MyNet.
                Ma se non ricordo male lui ha anche un minimo di BMG nel contratto, quindi forse la sua linea in generale ha un po' di priorità da qualche parte?
                In ogni caso, il fatto che anche Progressive abbia una differenza rispetto il picco di performance di Fabio mi fa aspettare un attimo a puntare il dito solamente su OF.

                Qualcuno con MyNet su loro rete senza BGM si aggira nei dintorni?
                Non ricordo l'utente che era in AON, ma sarebbe interessante vedere anche un suo speedtest / mrt su 11769.

                  dainxsan ai prima a installare il subsystem linux : )

                  Conosco poco e niente Linux... Se metto solo quel programma cos'ho in meno?!

                  Veehxia Inoltre anche @Progressive con Tnet su rete MyNet non raggiunge banda piena su quel particolare [speedtest]

                  In compenso l'assistenza è da F1.

                    Progressive

                    ahah si l'assistenza e' ottima.

                    senti se riesci ad installare MTR su windoz mi faresti un MTR su " testdebit.vialis.net "

                    altrimenti fammi un tracert che mi va bene uguale

                      dainxsan senti se riesci ad installare MTR su windoz mi faresti un MTR su " testdebit.vialis.net "

                      altrimenti fammi un tracert che mi va bene uguale

                      Test fatto con WinMTR su Windows e un altro cavo Lan rispetto agl'altri, stavo anche ascoltando la musica su youtube...

                      Comunque c'impiegato molto a far questo test... Deve ancora finire...

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile