Salve a tutti, sono un nuovo utente e questa è la prima discussione quindi chiedo scusa se apparirò un po' spaesato.
Parto con il dire che abito a Arena Po in provincia di Pavia (più precisamente abito in frazione Monteacuto, dove saremo una Cinquantina di persone). Inutile dirvi che è un paesino sperduto. Ora, io sono in possesso da 4 anni di una ADSL Tim fino a 7 mega ma, essendo che la cabina è molto lontana da casa mia, ho 3 mega in down e 0.4 circa in up. Inoltre, siamo 4 in famiglia e quindi vorrei una connessione decisamente migliore (ci sarebbe l'offerta Tim super ADSL ma anche questa prenderebbe troppo poco). Sono venuto a sapere da poco che Tim ha modificato la sua offerta Fwa ricaricabile che ora comprende giga illimitati (quando prima comprendeva se non sbaglio un massimo di 200 giga, correggetemi se sbaglio) e di conseguenza sono molto interessato a acquistarla (anche se l'offerta è da solo 30/3 che mi sembra poco) . Però ho un paio di domande da porvi:
1) Com'è la fwa di Tim? (è affidabile, prende bene....)
2) Ho visto sul sito LTE italy che c'è una BTS di tim (4G) e vodafone(4G+) vicinissima a casa mia (non so ancora se si vede dal mio tetto quindi uno di questi giorni controllerò) e volevo chiedere se c'è un modo per sapere se fosse satura.

Ultime consoderazioni: da me prende anche eolo 30, ma non la prendo in considerazione essendo che ho sentito e letto molte lamentele su questa tecnologia di eolo. Inoltre sono coperto da Tiscali, Ogilink e poste mobile e quindi non so davvero che fare.
Cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo.

    Ogilink va mediamente bene. Costa qualche Euro in più e si appoggia a vodafone. Sugli altri non mi posso esprimere in quanto mai provati.

    Se cercavi trovavi discussioni in merito fwa tim, se ricordo è praticamente router con sim 4g della tim... e i giga non sono illimitati ma 600gb se non sbaglio.

    Per quanto riguarda eolo30, si la situazione va a "fortuna", può andarti bene male ... poi male male... dipende

    Comunque dipende anche utilizzo che devi fare,...

    in ogni caso è una soluzione che userei per tamponare in attesa di meglio..

      Utente_Paolo L'FWA di TIM usa il 4G di TIM, quindi se hai una SIM fai uno speedtest ed il risultato che ottieni sarà verosimilmente quello che avrai.
      L'offerta FWA ricaricabile ha 930 gb al mese, quindi quasi un 1 tera..
      Se prendi il pacchetto di un anno, costa 240€ circa che devi pagare tutto insieme, che alla fine sarebbero 20 euro al mese, quindi non sarebbe male

        Utente_Paolo Ho visto sul sito LTE italy che c'è una BTS di tim (4G) e vodafone(4G+) vicinissima a casa mia (non so ancora se si vede dal mio tetto quindi uno di questi giorni controllerò) e volevo chiedere se c'è un modo per sapere se fosse satura.

        Satura lo puoi sapere solo facendo tanti speedtest durante la giornata, mentre ti consiglio di controllare le bande di quella TIM & VODAFONE

        Se tim come spesso ha solo B20 lascerei perdere.

          Ho fatto delle prove perchè mi interessava vedere le prestazioni. Le bts b20 fanno ridere. Le b3 anche con segnale basso e sinr negativo in banda singola vanno anche a 30 mega. Verificate prima di sottoscrivere. Il test si puo fare anche con i virtuali se non si hanno sim Tim. Tanto a 30 mega i virtuali ci possono arrivare

            Utente_Paolo avete una BTS a Monteacuto come hai visto, ci sono su wind3, VF e TIM, in ponte radio al 100% (questo implica che la banda, da 1 o 10Gb, arriva da un'altra BTS via radio), inoltre gli operatori hanno bande abbastanza brutte su quella BTS:
            TIM B20
            VF B1, B20
            wind3 B1, B3, B20
            L'unica che si salva sarebbe wind3, non conosco le loro offerte 4G, so solo che di unlimited hanno ben poco.

            @LoreBlack Ah non lo sapevo avesse un limite, comunque dovrebbe bastarmi. Grazie mille per la risposta

            red ho controllato e la BTS più vicina è a 7-8 km a linea D'aria, quindi non mi fido molto.

            D3de Perché dovrei lasciare perdere? La B20 non è affidabile? Scusa la domanda che può essere scontata ma sono molto ignorante in queste cose

            • D3de ha risposto a questo messaggio

              Grazie a tutti per le risposte! Comunque non ho una sim tim e quindi non posso controllare

              Utente_Paolo La B20 è una banda che garantisce più copertura ma velocità meno prestante.

                mh3g Come faccio a controllare con i virtuali?

                Comunque quasi sicuramente avrete la FTTH/FWA pubblica.

                Verifica l'indirizzo su BUL.

                  Technetium Allora non so se fa per me. Essendo che faccio smart working e quindi non vorrei saltasse mentre parlo ahahha. Grazie per la risposta!

                  Da quel che ho capito la migliore sarebbe wind3. Sapete se hanno offerte fwa?

                  Hadx avevo controllato alcuni giorni fa e mi dice che arriverà la fibra nel 2022. Quindi dovrei aspettare 2 anni ma non ne posso più della mia ADSL

                  • Hadx ha risposto a questo messaggio

                    Technetium
                    Ad Arena Po puoi anche sottoscrivere la Wind Cube XL Ulimited che è la meno costosa di tutte.
                    Unica rogna, perde la connessione per 30 secondi ogni 4 ore per rinnovo della sessione di connessione.
                    https://www.windtre.it/offerte-internet-mobile/cube-xl-unlimited/

                    Te la consiglio anche io, ce l'ho da 3 mesi e non mi ha mai dato problemi, ho inserito la sim dentro al Huawei B535 e con il Carrier Aggregation di 2 bande raggiungo oltre i 70mb sia di giorno che di notte. Controlla su LTE Italy le bande presenti nel tuo comune e procedi.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile