Robydue "L'offerta ha una durata minima di 30 giorni + 12 mesi: se dopo i 30 giorni di traffico internet inclusi nel piano base non vengono acquistate ricariche per 12 mesi consecutivi, la linea viene automaticamente cessata senza costi" : questa frase dice tutto e niente, la durata dell'offerta è 1 mese + 12 però se non ricarichi dopo 12 mesi disattivano senza spese, per cui dovrebbe essere trattata come una ricaricabile, secondo me hanno fatto un accrocchio per farla passare come linea fissa, infatti mi è stato dato un numero nuovo con il prefisso di rete fissa con il quale è possibile solo chiamare il 187 e i numeri di emergenza (viene gestito in voip sul router)
TIM FWA Ricaricabile GB illimitati
Technetium Una zona sfigata ? 9 Km a nord di milano
Le FWA servono proprio nelle zone "sfigate".. anche se questo è un altro tema.
La TIM FWA Ricaricabile, prevede solo il modem indoor. Niente Outdoor.
Quello che non si sa è: se la sim funziona su un altro modem, se il modem è bloccato o no e che tipo di modem ti mandano.
Su questo non ci sono notizie
ciao, ho trovato questo:
https://assistenzatecnica.tim.it/at/ShowBinary?nodeId=/AT_REPOSITORY/1210001&versionId=2
Dego Sulla pagina di attivazione e nelle info parla di "giga illimitati" e poi nei dettagli c'è la dicitura che si considera in buona fede un consumo mensile di 930Gb, quello che non è specificato è se c'è un cap a 200Gb come per la FWA in abbonamento, la velocità è "fino a 30 mega" per cui potrebbero metterlo, sul contratto generale dei servizi FWA che viene scaricato quando si attiva l'offerta addirittura c'è scritto che il contratto è per 24 mesi, l'unica cosa è provarla.
Robydue Hanno messo secondo me quelle condizioni per farla passare come linea fissa (forse in vista dei voucher connettività??), non è possibile usarla all'infuori della abitazione o spostare la sim su altri dispositivi, in teoria seguendo le indicazioni contrattuali non si potrebbe neanche attivare se si è già clienti con una linea fissa (ADSL, FTTC, FTTH) allo stesso indirizzo, io ho chiamato il 187 per chiedere e mi hanno detto che "in teoria" non si può ma "in pratica" non controllano, beh si prendono due canoni, perchè dovrebbero farlo.
Scusate, ho un'altra domanda : che senso ha fornire un modem cat.12 600 Mb e poi limitarti a 30 Mb ?
Robydue Con la ricarica annuale a 240 euro per 12 mesi (20 euro al mese) è una buona offerta se non ci sono sorprese nascoste (il cap a 200Gb), se si acquista come ho fatto io per provarla 3 mesi e poi decidere in base a come va ci può stare dato che il modem ZTE 286D rimane di proprietà, sperando che non sia bloccato su quella sim.
gdemis on la ricarica annuale a 240 euro per 12 mesi (20 euro al mese) è una buona offerta se non ci sono sorprese nascoste (il cap a 200Gb), se si acquista come ho fatto io per provarla 3 mesi e poi decidere in base a come va ci può stare dato che il modem ZTE 286D rimane di proprietà, sperando che non sia bloccato su quella sim.
Eventualmente lo sblocchiamo..... ( vista l'esperienza che ho fatto sul MF286R ) almeno ci proviamo
@gdemis come va? ti è arrivato il kit?
Sono molto curioso perchè la mia adsl ultimamente è un calvario, e la pianificazione di conversione dell ONU slitta di mese in mese e non penso lo faranno mai a sto punto, quindi quasi 1 TB al mese potrebbe essere ottimo anche se solo a 30, ma meglio dei 6 attuali.
Grazie per ogni tuo feedback.
vashello Purtroppo ancora niente, Tim se la sta prendendo comoda, il router è da giorni in attesa di spedizione, dato che neanche nei negozi Tim li avevano disponibili magari devono approvvigionarli, ti farò sapere tutti i dettagli di come funziona e dispositivo appena mi arriverà (spero presto)
Buongiorno, lavoro in un centro tim, ho provato con un altra sim ma nulla..
AdalbertoMazzotta Ti riferisci al router MF286D che viene fornito con FWA ricaricabile? A me è arrivato proprio oggi, la sim abbinata non è ancora attiva (bisogna attendere 24/48 ore che abilitino il numero fisso voip), il router è quasi totalmente configurabile, mancano alcuni menù (es potenza wifi, NTP server) raggiungibili inserendo a mano l'indirizzo della pagina (si trovano su internet i link), ovviamente manca il menù di abbinamento della bande, per quello credo andrebbe cambiato il firmware. Ho provato nel frattempo che attivano il servizi ad inserire sia un altra sim Tim che una Ho mobile e inserendo l'apn corretto (quello di default è fwanat.tim.it) il router funziona perfettamente, quindi non è bloccato sulla sim abbinata.