SimoneGuido In effetti, ho appena controllato e non è cambiato nulla.

Ora risulta anche sull'app fastweb che il modem è in consegna.

    Arnoldt3 sisi anche a me, appena controllato, anche se SDA non ha aggiornato ancora il tracking

    ottimo

    Diario del capitano, aggiornamento: mi è appena arrivato il Fastgate, nonostante non fosse possibile rintracciare la spedizione dal sito di SDA😁😁

      Arnoldt3 Non è possibile tracciarlo semplicemente perché Fastweb non spedisce più con SDA, ha cambiato corriere, ora spedisce con GLS e a quanto pare la myfastpage non è aggiornata a questo, infatti se inserisci quel codice sul sito GLS lo trova senza troppi problemi.
      P.s. il mio dovrebbe essere consegnato oggi o domani, la linea invece? L'hanno arrivata?

      Probabilmente ad ottobre passerò anche io a Fastweb con l'arrivo della fttc, per tutti voi che avete/state già effettuando il passaggio, mi consigliate di fare l'abbonamento a Fw per passare dall' adsl di Tim alla fttc di Fw, tanto pensano a tutto loro (disdetta e migrazione) o devo contattare in qualche maniera anche Tim?

      Vorrei cercare di non creare problemi nel passaggio e/o rimanere senza internet che è essenziale in questi mesi

      Che tempistiche state riscontrando nel cambio?

        ste-87 per me non ci sono stati problemi la prima volta che passai da TIM a Fastweb (3 anni fa) fecero tutto loro, questa volta credo sia identico, ma ancora la linea non è attiva quindi non posso sbilanciarmi troppo ahah

        @ste-87 Sul sito FW consigliano di inviare una raccomandata o pec al vecchio operatore per disdire, ma DOPO aver fatto la migrazione. Io invece ho dovuto mandare prima la pec di disdetta a Tim per non pagare penali, in quanto ho rifiutato le loro modifiche unilaterali del contratto per adeguamento a nuove tecnologie, come ho anche spiegato all'operatrice di FW (vedi post più sopra). Puoi controllare qui:
        https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/come-passare-a-fastweb/fisso/?from=menu
        Per me comunque FW resta un operatore "di passaggio", in quanto Open Fiber sta cablando in FTTH 😍🤩, quindi nell'attesa, uso FW in quanto non fa pagare penali ne altri costi nascosti e non ha vincoli in caso di recesso, solo i costi di uscita di 29€. Con Tim invece ero vincolato fino a ottobre 2021, e la loro modifica contrattuale è capitata a fagiolo.😁

        @SimoneGuido No, la linea di FW non è ancora attiva, ora devo attendere di essere contattato da un tecnico che sposterà fisicamente la mia linea da TIM a FW.
        P,S. Per la cronaca, sulla pagina di FW il Fastgate risulta ancora in consegna...😁 Immagino che il sistema si aggiornerà domani.

          Arnoldt3 Diciamo che abbiamo appurato che la myfastpage ha effettivamente un po' di ritardo, spero di ricevere il modem stastera sperando che faccia accorciare un po' i tempi, stessa mia situazione comunque, devono passarmi la linea dal DSLAM TIM a quello Fastweb in centrale, spero non ci mettano più di qualche giorno

          Arnoldt3 Per me comunque FW resta un operatore "di passaggio", in quanto Open Fiber sta cablando in FTTH

          idem per me, se rispettassero le tempistiche open fiber dovrebbe chiudere i lavori e avere vendibilità a fine anno/gennaio 2021, ma prevedendo la via peggiore dove non si sbaglia mai:

          . ci stà che non rispettino le tempistiche (tanto per cambiare)
          . ci stà che per l'attivazione passino settimane/mesi

          se riesco ad avere una dignitosissima 100-150/20Mbps non ci sputo sopra nel frattempo, venendo da una penosa adsl 😁

          grazie ad entrambi per i consigli

          sono contento che ti sia arrivato il fastgate 🙂

          @lucano93 Grazie😊 Spero solo che ora l'attesa per l'attivazione non diventi eterna, altrimenti rischio di rimanere senza linea. Spero insomma che il tutto si risolva nel giro di un paio di settimane al massimo.

          Piccolo aggiornamento: Modem arrivato il 16/09, linea non ancora attiva e del tecnico neanche l'ombra, a voi ragazzi? Come sta andando? Avete avuto notizie?

            SimoneGuido A me dal sito FW risulta che la linea dovrebbero attivarla entro il 24, ma anche da me, del tecnico ancora nessuna traccia. Tengo le dita incrociate🤞😁😁

              SimoneGuido esperienza di oggi, mio figlio circa una settimana fa, ha ricevuto una mail da Fastweb per la proposta di upgrade da Adsl a FTTC, sotto mia pressione, ha accettato, nel termine di due gg ha ricevuto il fastgate nero, oggi mi chiama che non aveva collegamento ad internet , mi reco presso la sua abitazione, collegato il portatile tramite cavo, vedo con piacere che il suo FritzBox era connesso con una portante di oltre 80 mega, e in upload 21, tolgo il FritzBox e collego il fastgate, led rosso lampeggiante, dopo circa un ora di aprono in successione due pagine dal sito Fastweb, l'ultima citava che la connessione era pronta, led rosso non lampeggiante, ma navigazione 0, dopo poco il led rosso torna a lampeggiare.
              Attualmente rimasto lampeggiante.
              Consigli?

                Michele1977 Premesso che questo non mi fa stare affatto tranquillo, l'unica cosa che secondo me puoi fare è contattare il servizio clienti e segnalare il problema.

                SimoneGuido adesso chiamo il "ragazzo"😄 speriamo bene altrimenti i nipoti ne scorticano vivo!

                SimoneGuido mai fatto ma puo' essere che in taluni casi sia da fare.... magari in slu o forse in passato. Io sono in bs-nga.
                Quando e' arrivato il fastgate l'ho collegato alla linea e acceso.Ha preso la portante e l'ip dai loro dhcp server. Credo che registrino il mac address del modem gia' nel db quando lo spediscono.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile