Tim riesce ad accedere al modem di proprietà?
però aspetta: con quale provider e configurato con quale profilo?
io ho tim ftth, anche io ho scelto il profilo tim (però ftth) senza impostare altro (a parte il voip che va fatto a mano).
boh.. misteri.
mirko991 in quale schermata si trovano quest voci?
io non le ho (7590 con TIM) di conseguenza la porta 8089 per il tr-069 da me è aperta
- Modificato
mirko991
immaginavo, ma da me non c'è
come avevamo già notato, la voce "servizi provider" non è disponibile a me e ad altri
boh...
mattiarainieri Sinceramente non ho provato, ho paura di combinare qualche guaio, con il fritz!Box/sistemi tim strani.
QRDG Io invece ho provato:
andando con FBeditor tr069.cfg ho rimpiazzato tr069cfg { enabled = no;}
Al riavvio l'impostazione è stata mantenuta;
C'è qui nel forum qualche tecnico che è in grado di verificare se ancora riesce ad accedere al mio modem?
Grazie a tutti
Vi riporto la risposta del supporto AVM al ticket che avevo aperto (TL;DR: creando manualmente il profilo non si abilita TR069):
Thank you very much for your patience.
In general, the "Provider Services" tab is only displayed if the Internet connection has been set up, e.g. via a start code. This will activate TR-069.
Although we could not determine the reason why the tab was not displayed anymore although TR-069 was still active, we can confirm that you deactivated TR-069 by manually configuring the access data and therefore the tab is also hidden.
- Modificato
- Modificato
mattiarainieri Si vede il tuo numero di telefono, @matteocontrini o @Hadx potete censurarlo?
rieges scusate, non ci avevo fatto caso
- Modificato
mattiarainieri io quella schermata la vedo uguale,
solo che non ho apportato alcuna modifica ai file, ed ho configurato l'accesso come provider TIM (no configurazione manuale)
quindi ora ci capisco ancora meno
- ho impostato la procedura guidata per l'accesso con profilo TIM, dovrei vedere la scheda "servizi provider", ma non la vedo
- tuttavia l'accesso remoto tramite app timmodem non va, ma non ho fatto modifiche che regolino tale comportamento
- la porta relativa la tr069 è aperta, quindi pare che sia attivo
boh
- Modificato
MircoT avevo letto sul forum hwu che si poteva disabilitare via fbeditor
credo di aver risposto alla stessa domanda anche su un'altra discussione, la "protezione" del fritz e` basata sul checksum che aggiunge quando fai backup/export (e che controlla quando fai restore) per cui, oltre a tutti i tool online ai quali non manderei mai la mia configurazione, ci sono un paio di script python/perl/javascript (anche visualbasic) a cui passi il file .cfg dopo aver cambiato la riga "enabled = yes" con "no"
Purtroppo non mi ricordo dove l'ho trovato, ma potete cercare fritz_checksum.pl
@@ -2545,9 +2545,9 @@
meta { encoding = "utf-8"; }
tr069cfg {
- enabled = yes;
+ enabled = no;
litemode = no;
tr181_support = no;
dhcp43_support = yes;
igd {
Occhio che facendo restore alla fine fa reboot, non fatelo da remoto...
edit: l'editor mi aveva mangiato + e -, non ce la faro` mai a domarlo
edit2: mi sono ricordato perche` con quel nome non si trova, lo script non ha nome, l'ho trovato qui: https://superuser.com/questions/983613/fritzbox-7490-how-to-upload-modified-configuration-file
(nonostante il nome funziona con qualsiasi versione di fritz e/o di firmware)
MircoT
cioè ti è scomparsa la pagina "Servizi Provider"?
- Modificato
ChickenTech esatto.
avm dice che sparisce se si usano i profili preimpostati, ma in realtà pare sia sparita anche impostando tutti i dati a mano.
MircoT ah, bene. Quindi nella pagina sicurezza TR-069 non ti esce più modificabile così