Tim riesce ad accedere al modem di proprietà?
anche il mio 7590 è stato preso in negozio fisico (unieuro). sigillato
in garanzia o no, avm dovrebbe dire la sua in merito a questo punto.
la risposta che avm dette a me tempo fa:
se nemmeno il reset non ha portato a visualizzare il punto "Servizi provider" affinchè potesse disattivare il tr-069,
allora il provider non Le permette assolutamente di fare questa disattivazione, nonostante sia un router non brandizzato perchè è un punto che riguarda la connessione internet e quindi nel Suo caso viene stabilito dal gestore e non si tratta di un passo che può configurare liberamente.
direi abbastanza sconclusionata.......
Si potrebbe provare a fare un downgrade ma AVM mette a disposizione soltanto la 7.01. In teoria se si usasse il Fritz come router collegato in cascata ad un modem il problema si risolverebbe?
Ho appena provato su indicazione di AVM a rifare un profilo custom invece di quello TIM preconfigurato ed anche se continua a non mostrarmi il tab "Provider services" TR069 risulta disabilitato, porta chiusa e server ACS "disabled".
Ho comunque un ticket aperto, staremo a vedere.
Molto interessante. Qualcuno che controlli con Fastweb?
- Modificato
Io oggi tanto per provare, ho reinstallato l'app "Tim modem", visto che da quando ho il Fritz non la usavo più.
Collegato in wifi mi rileva il modem come Fritz 7590, ma non mi fa vedere alcun dato
Collegato con rete mobile non mi visualizza proprio niente, mi dà modem non collegato.
Sono sicuro che l'app Tim modem ha bisogno della telegestione attiva. Quando avevo il Tim hub sbloccato, l'avevo disabilitata per sbaglio e l'app non andava più
[cancellato]
darthgaio io invece vedevo il numero di seire e la versione software.
[cancellato]
Da remoto mi usciva modem spento o nessun dispositivo collegato.
MircoT si autoconfigurano per ftth/fttc
È solo un flag nel boot loader che gli permette di collegarsi al server e scaricare la config.
Comunque io con il 7530, senza aver toccato nulla, una volta ho chiamato il 187 per un problema (pppoe down), e l'operatrice aveva come scritta "modem privato" e non la faceva accedere.
Invece i 7590 che abbiamo allo studio, loro li possono vedere, ma se mai dopo un problema li resettassero, sarebbe un DISASTRO, essendo che per configurare le varie porte i server, telecamere, telegestione di apparati ecc... tirerei tante di quelle bescetmmie (scritto male apposta), che farei esplodere la cuffia dell'operatore al telefono.
Chissà con gli altri ISP...
[cancellato]
QRDG Spero che non lo resettino, perchè c'è il rischio che il software si corrompa, rendendo il 7590 inutilizzabile (cosa successa a me). A maggior ragione AVM dovrebbe poter permettere la rimozione della tele gestione, seppur parziale, da parte dell'operatore.
crack3us No no, è di mia proprietà, senza che abbia specificato alcun parametro e nemmeno trovo il flag per torglierlo
QRDG Se cancelli proprio la riga invece?
- Modificato
mirko991 anch'io, ma la porta del tr069 è aperta e in ogni caso una volta me lo hanno piallato (il giorno dell'attivazione della ftth perchè non sapevano come configurare il voip..) e l'altro giorno me lo hanno riavviato (dopo aver aperto un ticket per LOS, cosa poi rientrata da sola).
per altro credo che quella scritta si riferisca all'autoconfigurazione, che non funziona sui fritz non tim (giustamente, almeno quello). la gestione remota (piallatura, restart, ecc) è altra cosa.