• FTTCTIM
  • Tim riesce ad accedere al modem di proprietà?

Salve a tutti, questo post nasce da una curiosità che mi ha colpito chiamando l'assistenza tecnica.
Durante una chiamata, l'operatrice del 187 è riuscita a dirmi il numero dei dispositivi nella mia rete locale nonostante il modem sia di mia proprietà (Fritz 7590).
Da studente di elettronica la cosa mi ha colpito parecchio, anche perchè non ho aperto alcuna porta per la diagnostica. Qualcuno sa dirmi come è possibile e se è possibile evitarlo in qualche modo?

    mattiarainieri ha cambiato il titolo in Tim riesce ad accedere alle nostre reti locali! .

    il 7590 commerciale, cioè quello non marchiato tim, ha comunque il protocollo tr-069 attivo che serve per la telegestione. tanto che se vogliono te lo possono riavviare e anche resettare piallando la configurazione.
    immagino che via tr-069 possano anche vedere le cose principali della conf di rete.

    ho chiesto ad avm come disabilitare il tr-069: mi dissero che non si può disabilitare perchè viene richiesto dal profilo tim preimpostato.
    immagino che si possa disabilitare facendo un profilo di connessione manuale. non ho provato.

      mattiarainieri Col modem technicolor sbloccato si può disattivare la telegestione

      Ma la tengo accesa altrimenti non va il voip, o meglio, dovrei fare tutta la configurazione manuale che nei technicolor sbloccati è una coltellata nel fianco (anche grazie agli operatori telefonici che fanno di tutto per non renderti la vita semplice)

        MircoT Grazie per il suggerimento, ma anche provando a fare un profilo "Custom" non ho trovato come disabilitarlo

          interessante. beh con me possono pure provarci, si troveranno il router openwrt in cascata e da li non passano...

            MircoT ho chiesto ad avm come disabilitare il tr-069: mi dissero che non si può disabilitare perchè viene richiesto dal profilo tim preimpostato.
            immagino che si possa disabilitare facendo un profilo di connessione manuale. non ho provato.

            Scusa e questi ti avm abilitano l'accesso a tim col tr-069 su un modem che non e' di proprieta' di tim???
            Appero'... ma scusa hai per caso dato l'assenso all'accesso da parte di tim al tuo dispositivo quando hai firmato il contratto?

              Braccoz 😀 pure io ho imparato... È un ottima soluzione anche per quando cambi operatore. Sostituisci solo il loro apparato e non devi riconfigurare più nulla.

              mattiarainieri Il tuo 7590 è versione TIM o l’hai preso su altro store? Per far funzionare correttamente il tr-069 c’è necessità di impostare dei parametri di connessione che non penso vengano inseriti di default da avm (io ho il 7530 e TIM al massimo vede che ho un modem di proprietà perchè di fatto non riesce ad accedere da remoto ai dati)

                crack3us ho il 7590 comprato su amazon.
                non ho configurato nulla per il tr-069. alla prima connessione ftth il tecnico sielte non sapeva come configurare la fonia, così ha chiamato qualche tipo di supporto in tim e il tizio come prima cosa ha resettato completamente la configurazione del 7590 da remoto, senza il mio permesso.. spianato completamente. qui sono partite in diretta telefonica MOLTE, MOLTE, virgole venete visto che il router è mio ed era già completamente configurato.
                dopo aver bestemmiato per una buona mezz'ora mentre stavo rifacendo tutta la configurazione, mi sono accorto del tr-069 attivo e non disattivabile, con i parametri tim di accesso. in seguito avm mi ha confermato che la pagina di gestione del tr-069 è stata nascosta su richiesta dei provider...

                en passant: la configurazione voip si fa a mano sui router non tim, questa è la differenza. ma il tr-069 è attivo su entrambi.

                od1n0 hai per caso dato l'assenso all'accesso da parte di tim

                ovviamente no.
                ed è per questo che dopo quell'episodio ho mandato pec a tim per diffidarli formalmente dal metter mano al mio router (non potendo disattivare il tr-069 dall'interfaccia del fritz).
                però sembra sia rimasta lettera morta: l'altro giorno è andata via la linea e ho aperto un ticket. appena la linea è tornata, la loro procedura automatica ha riavviato il mio router... evidentemente è la prima cosa che fanno quando un cliente si lamenta per problemi di linea. inserire qui bestemmie a piacere.

                mattiarainieri avm mi disse che erano nei parametri di connessione o nei servizi avm, non ricordo..

                  MircoT Quando torno a casa dalle vacanze ricontrollo la configurazione del mio fritz...

                  ecco:

                  il fatto che nei dati di accesso non ci sia il solito timadsl/timadsl indica che la conf del router è stata resettata da remoto da tim impostando gli accessi per l'autoconfigurazione e l'accesso remoto. l'autoconfigurazione non funziona (per fortuna) perchè non è un router fornito da tim.

                    MircoT visto che il router è mio ed era già completamente configurato.

                    I fritz sono così comodi... non capisco perché non farsi un bel backup per sicurezza 😉

                    • MircoT ha risposto a questo messaggio

                      MircoT Quindi te dall’app modem
                      di Tim riesci ad ottenere delle informazioni di linea?

                      • MircoT ha risposto a questo messaggio

                        Riegel io l’ho bloccata subito... ci vuole 10 secondi a configurare manualmente il VoIP 🙂

                        • Riegel ha risposto a questo messaggio

                          Malefiko beh, avevo appena attivato la ftth e non mi aspettavo che venisse piallato da remoto visto che il router è mio... i backup li faccio adesso ad ogni modifica che faccio, ma allora non l'avevo ancora fatto.

                          crack3us non ci ho mai provato. per altro essendo ftth che informazioni di linea dovrebbero esserci?

                          qui https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7490/banca-dati-informativa/publication/show/1472_Il-FRITZ-Box-supporta-TR-069/
                          indicano come attivare o disattivare il tr-069, ma non c'è proprio la scheda "servizi provider". pare l'abbiano tolta dal firmware 7 in poi, immagino su richiesta dei provider....

                          • edd ha risposto a questo messaggio

                            MircoT ha resettato completamente la configurazione del 7590 da remoto

                            Ma tu pensa che testa di ca ppero, se uno ha una linea business con una serie di porte aperte per allarme, videosorveglianza, server per i commerciali, sedi remote, gestionali, ftp ecc.. che fa, non può più lavorare perché all’idiota di turno è venuta la brillante idea di resettare il mondo perché il Wi-Fi va lento? Le sberle che gli tirerei se lo facessero a me..

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile