A parità di fattori, la differenza tra FTTC ed FTTH si misura al BRAS, tutto ciò che comporta ms in più è dovuto alla rete di trasporto e ai nodi, che molto spesso possono essere congestionati.
Riporto una mia esperienza.

---> FTTC TIM 100/20 Mbps <---
Nel migliore dei casi dal sud Sicilia ho fatto:

Telecom Roma 21 ms
Telecom Milano 27 ms
Distanza temporale in ms tra il mio Router e BRAS di Catania 6 ms.

Sarei curioso di vedere come si comporta una FTTH TIM di Catania attestata sulle centrali seguenti:

CATAITAH
CATAITAW

P.S Ho notato pure io latenze alte su rete OF.

  • [cancellato]

  • Modificato

Ciak35 No un minimo di overhead e latenza dovuta alle sincronizzazioni c'è sempre, chiaramente è tanto più visibile quanto più è carico (di traffico, non tanto di utenze attestate) l'albero.
Per le 16 utenze, corretto, il caso peggiore è di 2ms.

giuse56 Sì ti posso confermare che ho visto anche io che Windtre in Sicilia è veramente molto ottimizzata... al pari di FTTH e fttc (essendo rete proprietaria entrambe dopo la centrale)

    giusgius Il ping su speedtest è un'altra cosa. Io stavo dicendo che da me la Wind ha un miglior ping in tutti i giochi rispetto alla tim. Prendiamo l'esempio di Fortnite. Dove io pingo con Tim 60-70 il mio amico nella stessa zona pinga 30-36 con wind. Credo che però questo sia dovuto ai migliori instradamenti di Wind rispetto alla tim. E poi c'è da precisare una cosa io posso giocare solo col cavo LAN altrimenti avrei un ping dai 300 a 1000. Il mio amico che ha un dlink come modem pinga in WiFi 30-36. E abita in un condominio dove ci sono un po' di reti wifi. Come me.

    giuse56 e se ti dicessi che alla latenza della connessione va aggiunta la latenza della tv e poi il tempo di reazione del nostro cervello (150-300ms)? Inoltre va aggiunta la latenza del controller, quindi cosa cambiano 0.01 secondi di differenza? Certo che meno ping si ha meglio è, ma 10ms non fanno assolutamente la differenza

    Io ogni tanto gioco a rainbow six, e mi capita di incontrare persone con 100-200ms di ping che giocano il triplo meglio di me che ne ho 30.

    Se uno è scarso rimane scarso anche con la gigabit (a Milano), se uno se la cava, gioca bene anche con l'adsl (in Calabria)

      gandalf2016 allora è giusto quello che dico io. D'altronde le ho provate nella mia stessa città. Linea Tim Vs linea Wind e anche se la linea fttc è proprietaria di Tim. Wind ha migliori latenze. Vedremo cosa succederà quando accenderanno la FTTH da me.

      Michi_d finché non si superano i 60 ms, va bene. Ma se quei ms in più li dovrei avere nella mia prossima connessione ftth quindi mettiamo caso 60+10 ms non va bene per niente per me. Sono dati questi della FTTH approssimativi che sto dando quindi penso e spero che avranno latenze minori. Quando la testerò nel campo vi saprò dire. Buona giornata a tutti. E scusate se vi ho fatto perdere tempo con la mia discussione, ma l'ho creata per chiarire i miei dubbi.

      Michi_d Ti dico che dipende dal gioco, Warzone ad esempio il ping non conta così tanto perchè cerca di compensare anche per i ping alti e alla fine si tratta solo di sparare, per Fortnite ad esempio 10ms fanno molta differenza perchè uno non c'è nessuna compensazione e due con un ping anche solo leggermente più basso riesce a piazzare un muro prima di te, editarlo prima di te e mentre stai tirando fuori il pompa e anche quello dipende dal ping sei già morto senza sapere come o da dove. C'è un motivo se quasi tutti i pro di fortnite si trasferiscono praticamente dentro il server pur di aver 2-3 ping al massimo

      Comunque la latenza del cervello o del controller non conta perchè c'è l'hanno tutti

      9 mesi dopo

      Un amico da poco è passato a FTTH di OF.
      Mi ha detto che sotto i 17 ms non scende mentre con la FTTC aveva 6-7 ms.
      Possibile che riguardo il ping per alcune zone d'Italia sia meglio la FTTC che la FTTH?
      Perché in teoria con la FTTH si dovrebbero avere ping uguali se non più bassi della FTTC ma forse dipende dalla zona e dalla lontananza delle infrastrutture degli operatori?

        Luchella Mi ha detto che sotto i 17 ms non scende mentre con la FTTC aveva 6-7 ms

        verso dove?

        • [cancellato]

        • Modificato

        Luchella Perché in teoria con la FTTH si dovrebbero avere ping uguali se non più bassi della FTTC

        Quale teoria? A livello di puro trasporto del segnale il fattore di velocità del cavo in fibra è probabilmente un po' superiore a quello del cavo in rame - però questo vale solo per la tratta tra il tuo modem/ont e l'ONU/OLT.

        Cioè nella maggior parte dei casi per qualche centinaio di metri in FTTC, e qualche chilometro in FTTH. Quindi anche se il fattore di velocità del rame è un po' inferiore a quello della fibra ottica (ma parliamo probabilmente di un fattore di circa il 10-15%), il tratto in rame è in media più corto.

        La maggior velocità della FTTH entra in gioco per trasmissioni di elevate quantità di dati. È ovvio che se trasmettiamo 200Mb usando una FTTH a 200Mb/s e una FTTC a 20 Mb/s la prima trasmetterà tutto in un secondo e la seconda ce ne metterà 10 - quindi la latenza fra il primo e l'ultimo bit della prima sarà 1s, e quello della seconda 10. Ma questo vale per una trasmissione sostenuta di molti pacchetti.

        Un pacchetto di ping è di poco meno di 100 byte in tutto, quindi considerando anche altri overhead e per comodità di calcolo arrotondiamo a 1000 bit. Si può facilmente calcolare che un modem a 20Mb/s ci metterà circa 0.05 ms a trasmettere il pacchetto, un ONT a 200Mb/s un ordine di grandezza in meno - entrambi comunque abbastanza irrilevanti sul tempo totale di ping. Al crescere della dimensione e numero dei pacchetti ovviamente la maggiore velocità si fa sentire.

        C'è poi da tener conto delle differenze delle due tecnologie. La FTTH GPON in upstream è TDMA - l'ONT può trasmettere solo quando si apre la sua finestra, e dipende quindi da quanto è "affollato" l'albero. In FTTC VDSL il modem può trasmettere quando vuole perché la linea con l'ONU non è condivisa. Stessa cosa in dowload, in GPON il traffico è accodato a quello precedente per altre destinazioni, mentre in VDSL no. La VDSL trasmette anche più bit contemporaneamente, mentre la GPON no. Però significa lavoro diverso da parte dell'ONU e ONT per creare il pacchetto da inoltrare.

        Dall'ONU/OLT poi la differenza fra FTTC e FTTH si annulla - si è sulla rete operatore - che alla fine è quella che incide di più sui tempi di ping verso una specifica destinazione - a seconda della distanza, di quali reti attraversa, del traffico su quelle reti.

          [cancellato] Però non dimentichiamo che gli ONU VDSL un po' di latenza la aggiungono, che sono proprio quei 2-3ms in meno che di solito si notano passando a una FTTH di uno stesso operatore con il BRAS "nello stesso POP" della FTTC

          Per il resto è tutta colpa delle favole che raccontano le aziende e i vari giornalisti, hanno lasciato che la gente credesse che la FTTH e il 5G (rigorosamente SA) portino le latenze verso il gioco preferito a 1ms. Come conseguenza c'è chi arriva addirittura a lamentarsi di una FTTH in Sicilia che ha ~ 20ms verso Milano

            handymenny il mio amico aveva 6 ms in FTTC e ora questi 17 ms non gli vanno giù. Cambia quasi nulla però per giocare anche pochissimi ms possono fare la differenza. Ovviamente poi come velocità dw/ul ha fatto un enorme passo in avanti.
            PS. pinga verso Milano ma mi ha detto che ha lo stesso ping anche su server vicini.

              Luchella si ma se prima pingava 6 verso un server vicino dovete capire che le strade sono diverse. Ora invece va tutto a Milano per default e poi eventualmente riscende dove siete, non ci sono santi che siano più alte verso altre destinazioni italiane.

              Praticamente uno della Sicilia o comunque del Sud Italia che passa da FTTC a FTTH per il gaming è un passo indietro?

                Luchella se Giochi in Sicilia perderai sempre contro uno di Milano🤣
                Cmq più o meno si, ci sono sempre quei ms in più per colpa della geografia

                Luchella non abbiamo mai detto questo. In accesso, è molto comune che la FTTH tolga un paio di ms rispetto alla FTTC, MA è ovvio che due infrastrutture di due operatori diversi hanno instradamenti diversi che possono essere più o meno ottimizzati.

                P.s. tutti i discorsi sul TDMA mi sembrano abbastanza superflui, coi livelli di occupazione attuale degli alberi gpon vedo molto difficile la sua influenza.

                Luchella sei nel viterbese no? È impossibile pingasse 6ms su Milano in FTTC. Non è che aveva Tim e pingava sul server più vicino, ossia spesso e volentieri al BRAS? In quel caso tutto bello, ping basso, ma che serve a poco o niente perché non c'è niente per cui avere basse latenze sia critico al bras, è tutto oltre. E con Tim per la maggior parte delle volte oltre vuol dire a Milano.

                Luchella per giocare anche pochissimi ms possono fare la differenza

                Tra 6 e 17, dubito molto

                  itreb sei nel viterbese no? È impossibile pingasse 6ms su Milano in FTTC. Non è che aveva Tim e pingava sul server più vicino, ossia al BRAS?

                  Ma infatti, sicuramente in FTTC pingava sul server di Roma e ora invece è raccolto altrove e quindi ha un ping più alto sullo stesso server.

                  Comunque, non è da escludere che possano esserci ping alti nella raccolta del PCN, quelli prima o poi li risolveranno ovunque.

                  • itreb ha risposto a questo messaggio

                    andreagdipaolo si infatti, anzi, ora in ftth potrebbe anche essere più diretto il percorso verso Milano… sicuramente prima non ci arrivava in meno di 17 ms.
                    Se poi il problema è il gaming a maggior ragione, il ping a 6ms lo vedeva giusto nello speedtest, ma non sicuramente in gioco, visto che comunque in pratica tutto va a Milano se non in giro per l'Europa.

                      Pingava 6 in Fttc su Roma ovviamente.
                      Comunque lui si aspettava in Ftth (e anch'io) ping più bassi o almeno uguali alla Fttc al di là del diverso tipo di instradamento, geografia etc. Tutto qui.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile