belgio96 Allora,
a)Il cavo UART non ce l'ho (altrimenti probabilmente non avrei scoperto il baco)
b)L'ho briccato per un motivo stupido, ero in "/" e per sbaglio ho fatto rm * pensando di essere in un'altra cartella e ho visto gli errori che dicevano che le cartelle non potevano essere eliminate (non avendo messo -rf). Pensando fosse tutto a posto e mi fossi salvato per un pelo ho riavviato... Dimenticandomi che in / c'è qualche symlink e mandando tutto a quel paese. Provato mille volte a fare il reset ma niente, si ccendono le luci bianche per un po' all'inizio e poi si spengono, anche se il router rimane acceso (non ricordo come l'ho scoperto, forse pinga).
c) Cosa intendi che ti dice che c'è un programma che le usa? Che errore è?
d) L'errore della shell era capitato anche a me, per fortuna ne avev tenuta una aperta per sicurezza! Prova a fare un reset del router e vedi se cambia qualcosa.
Sblocco ASKEY RTV1907VW-D228... possibile?
antiloplastico Prova a fare un reset del router
provato, ho prorpio sostituito il file st_shell con una copia di sh.antiloplastico Cosa intendi che ti dice che c'è un programma che le usa? Che errore è?
il servizio che gestisce la pagina, non riuscendo ad interromperlo mi impedisce di agire sui file. ho provato anche a cercare la config per far puntare il servizio sull'altra cartella, ma niente
belgio96
Per quanto riguarda la shell, bisognava semplicemente odificare il file di script, non sostituire l'eseguibile
Prova con "service stop nome_servizio", se non va manda una screenshot
antiloplastico rova con "service stop nome_servizio",
gia provato
antiloplastico uanto riguarda la shell, bisognava semplicemente odificare il file di script
qui ti mando lo screen, quando ne sai di macchine iinux e utenze? usando il comando su
si riesce a cambiare il file passwd in modo da cambiare shell?
belgio96 su
serve per cambiare utente, se sei già root non ti serve. Per controllare se sei root basta dare il comando whoami
. Non vedo la screenshot
Allora la GUI della Askey l’ho usata lanciando un altro server web sulla porta 8080. Le pagine sono in ejs (Embedded JS) ma non ho trovato da dove farli prendere i dati. Diciamo che ci ho dato su, ora uso una bella chroot Debian in attesa di trovare un technicolor con tch per usarlo come ATA
ciao, no mi dispiace non ci ho piu guardato. ci spero comunque
Ciao a tutti, sono riuscito a caricare il firmware dello Zyxel C3000Z, qualcosa di basilare funziona, ma almeno credo sia un grosso passo avanti rispetto al nulla cosmico.
Se siete interessati posso postarvi la procedura.
Piccolo problema: Per il login all'interfaccia è necessaria la password univoca che si trova sull'ipotetica etichetta dietro il modem (che non esiste sull'askey).
Devo capire come recuperare le credenziali per continuare (no non riesco ad entrare nemmeno in seriale con le password più accreditate.
buonasera, vorrei sapere se questo modello del fastgate ha la funzione del backup con le chiavette internet, l'ho preso nuovo su ebay e ancora me lo devono spedire