SIM senza costi ancora totalmente a consumo?
No, prende, ma a tutti e duo l'ho disabilitato sul telefono (ha due iPhone riciclati) e navigano senza profilo dati. Quando sono fuori casa, non navigano. E da 5 anni che vanno così.. e spendono niente. Praticamente con il risparmio dalla vecchia RTG+ADSL + i due telefoni usati così, con le loro esigenze gli salta fuori il costo della fibra ottica + risparmiano almeno 100€ all'anno.
- Modificato
matteobra C'è Postemobile a consumo, con il piano 6xtutti; non ci sono costi di attivazione, si pagano 15 euro che sono credito puro totalmente migrabile in caso di MNP.
MarcoYahoo Mi son perso negli anni di chi è la rete.. ricordo Vodafone, poi Wind.. poi devo aver letto da qualche parte che ricambiavano.. chi usano/useranno a breve?
flap Ho letto adesso che Poste Mobile tornerà a Vodafone, quindi non va bene perché in cantina poi i miei nonni non prendono. Li faccio tornare in TIM (erano originariamente in TIM, son tutti e due dei 33x) e mi informo su TIM Base e/o su TIM Facile.. grazie ragazzi!
- Modificato
matteobra io avevo fatto la portabilità da un numero Vodafone quando attivai la TIM Smart Mobile. Quella linea l'ho appena cessata e la sim è rimasta ovviamente attiva con il piano TIM Base. Se vuoi mantenere il numero potresti fare la portabilità attivando qualche offerta per poi disdirla e tenere il piano base.
Solitamente puoi sottoscrivere qualsiasi offerta e poi disattivare la promo, così rimani col piano base.
Con Tiscali funziona così, magari ti fai un mese di Smart da 2,99 e poi passi a Tiscali16 con 16 centesimi al minuto (ma ci sono offerte migliori e più economiche)
matteobra Fastweb è su rete Wind, quindi prenderebbe. Spendi meno e non hai il problema dei servizi che si attivano involontariamente chiamando per sentire il credito o rispondendo ad SMS. Io l'ho messo ai miei nonni e non ho avuto più problemi, con TIM avevano attivato un servizio a 5 euro a settimana involontariamente premendo un tasto mentre ascoltavano il credito. Me ne sono accorto dopo 4 settimane, poi ho fatto la portabilità
flap Non era un servizio digitale, ma una promo di TIM attivabile dal disco guida.
Chiamando per sapere il credito al 40916 la voce registrata recitava una cosa come: "Ti servono più giga? Attiva subito la promo bla bla che con 5 euro a settimana ti dà 5 giga in più. Premendo 1 dichiari di aver preso visione dell'informativa al sito bla bla e di voler attivare il servizio" .
Mia nonna non so se con la guancia o solo afferrando il telefono ha attivato sta cosa e ovviamente poi non se ne è accorta. Io non capivo cosa fosse perché avevo già messo il blocco dei servizi a contenuto, chiamando ho scoperto tutto. Comunque poco male, ho cambiato e fine. Dispiace solo che prendano soldi agli anziani così, il suo telefono nemmeno ha internet
- Modificato
MarcoYahoo Non sono l'autore del topic ma la cosa interessa anche a me perchè ho una sim wind nella centrale d'allarme che verrà rimodulata con un costo di 4€/mese nonostante fosse a consumo.
ero propenso alla portabilità verso fastweb mobile ma mentre lì ci sono 5 euro di costo sim, mi sembra di capire che invece per postemobile questo costo non c'è e la spesa è tutto credito. me lo confermi? mi consigli postemobile? ci sono altre cose che dovrei sapere? essendo la sim dell'allarme vorrei fare portabilità in questo caso ma vorrei fosse la prima ed ultima...
EDIT: mi sono appena accorto che l'offerta postemobile presenta 16cent di scatto alla risposta. mentre quella di fastweb non dovrebbe...
- Modificato
matteobra Non farli tornare a Tim; usa, piuttosto, un virtuale su rete Tim come Coopvoce, che ha un servizio di tutto rispetto, offre il barring dei servizi VAS, comprende gratuitamente i servizi ancillari ed ha a listino due tariffe a consumo (una a secondi e l'altra a scatti).
matteobra Ho visto solo ora... Tiscali e Coopvoce son uniche che hanno le offerte a consumo.
Comunque a consumo se chiami un pò,conviene il pacchetto... Le tariffe t'inducono a farlo...
- Modificato
Progressive sennò c’è anche Fastweb ma non i tutti i Fastweb store l’attivano, oppure a consumo c’è anche spusu