Un'altra recensione (positiva) della FWA OF Dimensione:
https://www.facebook.com/groups/1592227211097192/permalink/2757738221212746/?locale=it_IT
Un'altra recensione (positiva) della FWA OF Dimensione:
https://www.facebook.com/groups/1592227211097192/permalink/2757738221212746/?locale=it_IT
Scusate se mi intrometto, vorrei cortesemente sapere se in futuro verrà fatto un aumento di banda tipo 300/100 o qualcosa del genere, 100/50 mi sembra un pò limitata rispetto alla ftth. Grazie
StefanoRota La tecnologia sicuramente lo permette si parla di velocità che possono arrivate ai 600/700 Mbps se non il Gigabit, bisogna vedere se Open fiber effettuerà questo upgrade e poi se l'ISP lo attiveranno.
Nick1997 la tecnologia dell'FWA OF non permette di andare oltre 250/100 al momento
matteocontrini
onestamente una 250/100 al posto della mia 60/20 non mi dispiacerebbe affatto.
matteocontrini
Matteo, che tu sappia, Io seguo un canale sul tubo, credo sia Stefano Bolis, ed ho visto in vari video che dice che l'attuale FWA verrà supportata con le frequenze 5G, aumentando la portante a quasi 1Gb,compresa FWA di OF se non erro, è corretta questa affermazione?
Ilario non in tempi brevi, e non è in realtà molto chiaro se la tecnologia di Infracom Telecom sarà effettivamente upgradabile al 5G o cosa succederà. EOLO dice di sì, ma magari intende semplicemente prestazioni assimilabili al 5G
Ilario la frequenza usata già appartiene a quelle “5G”, ad oggi la tecnologia usata permetterebbe teoricamente performance superiori, ma c’è un certo margine.
In futuro non escludo AP con maggiore capacità complessiva, in effetti basterebbe allargare il canale con maggior spettro a disposizione.
È un po’ quello che sta accadendo ovunque in questo campo, anche perché la modulazione radio oltre i 1024QAM non porta chissà che guadagno di banda trasportata.
Essendo banda licenziata non è un grosso problema, se non che aumenta il segnale minimo per modulare in maniera più complessa (e quindi più velocità), ma se vengono mantenute distanze brevi non sarà un problema, e mantenendo la stessa antenna lato cliente potrà aumentare la velocità complessiva, e quindi portare la velocità del cliente a > 100, ma onestamente dubito che vedremo modifiche ai profili nell’immediato.
Non vorrei fare il guastafeste ma non si vede/viene dichiarata la distanza dall'antenna e sopratutto se questa è coperta o meno.
inoltre vedo comunque un ping che non è chissà cosa.
Questa tecnologia la vedo bene solo nelle città sperdute in montagna con 10 abitanti, non è pensabile di averla anche fuori dai grandi centri (Milano, roma etc)
Diegodd Sicilia-Milano in 24 ms direi che è molto buono, per la distanza beh se OF non la dice nemmeno agli operatori si può far poco o niente
davidebissoli97 sappiamo entrambi che questo, a causa della fwa è il miglior caso possibile, non oso pensare giornate con nebbia la mattina e pioggia la sera
Diegodd con eolo 100 che usa la stessa tecnologia non sembra vada troppo male a meno che non ci sia un vanto tale da sballotarti l'antenna o pioggia molto molto forte
Diegodd Questa tecnologia la vedo bene solo nelle città sperdute in montagna con 10 abitanti, non è pensabile di averla anche fuori dai grandi centri (Milano, roma etc)
Considera che invece of in tutti i paesi in Italia sta cablando in ftth solo il centro. Intorno a me le percentuali sono circa 25% ftth e 75% fwa
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile