scusate l'ignoranza , ho richiesto una linea ftth tim senza modem ,ho visto un tim hub usato nelle mie zone e l'ho acquistato a 30€ ,quando viene il tecnico a casa mia devo chiedere l'installazione dell'ont esterno giusto ?se mi installa l'ont esterno devo aquistare anche modulo sfp ? oppure posso collegare l'ont via ethernet al tim hub ? , scusatemi non ho capito bene il discorso , ont esterno , ont interno , modulo sft etc,,,insomma io ho gia' acquistato un tim hub senza moduli , devo acquistare altro per quando arriva il tecnico ?
Tim hub ftth , modulo sfp serve ??
lvtth dipende da che Tim hub, modello vecchio immagino, giusto?
Se è così il vecchio non ha l’Ont interno, ma il modulo sfp dovrebbe essere interno, ma non vorrei dire castronerie dato che non ne ho mai avuto uno...
DGA4132 questo e' il modello in caso non avesse l'ont interno posso collegarlo via ethernet all'ont esterno installato dal tecnico ?^
- Modificato
Non ti preoccupare.
Può installarti entrambi, non avrai problemi di sorta
non devi acquistare nulla
devo comprare il modulo sfp? oppure l'ont esterno puo' essere collegato via ethernet al modem?
[cancellato]
lvtth Sia che sia in forma miniONT SFP sia in forma "standalone", l'ONT deve essere fornito da TIM, non può essere acquistato autonomamente perché serve per registrarti e autenticarti sulla rete.
A seconda di quale ti darà il tecnico o quale vorrai (se puoi scegliere e se non ti ingombra un alimentatore in più, sempre meglio standalone, da collegare via Ethernet alla porta WAN del router), andrai ad usare la porta opportuna del router.
- Modificato
siete molto gentili vi ho fatto questa domanda in quanto vedevo una marea questi mini ont in vendita , dicendo che erano per tim hub , e che servivano per chi volesse attivare il servizio fibra, e che il tecnico installasse l'ont esterno e per fare arrivare il cavo fibra al modem fosse obbligatorio questo accessorio in foto altrimenti il cavo fibra non entrava direttamente nel modem
lvtth e che servivano per chi volesse attivare il servizio fibra, e che il tecnico installasse l'ont esterno e per fare arrivare il cavo fibra al modem fosse obbligatorio questo accessorio in foto altrimenti il cavo fibra non entrava direttamente nel modem
Esatto, ma se hai l'ONT esterno nel tim hub entra un normale cavo ethernet
la mia domanda allora e' , che senso ha non installare ont esterno che e' gratuito quando viene il tecnico TIM , con il quale si potranno usare tutti i modem , anziche' non farselo installare per poi dover acquistare e spendere altri 20€ per acquistare il modulo SFP?
ok ma perche' allora c'e' gente che compra i moduli sfp per tim hub , quando se viene il tecnico tim che ti installa la ftth ti monta l'ont esterno ?
LuciusAugustusDeb è appena qualcosa di più: ha un numero seriale, informazioni per gestire la negoziazione con l'OLT, eventualmente trasmettere all'OLT parametri di telemetria... Spesso hanno una propria interfaccia http o Telnet per gestire le configurazioni, e spesso questa interfaccia è protetta da credenziali configurare dall'isp in remoto non accessibili all'utente.
LuciusAugustusDeb non è uno "stupido" transceiver Ethernet. Deve anzi adattare Ethernet che riceve dalla porta router e incapsularlo in frame GEM per inviarli sulla porta ottica.
Cioè mi dite che ha indirizzo IP e fa una conversione di protocollo ??
LuciusAugustusDeb Si, ha il suo IP ed è a tutti gli effetti un micro PC. Molti ONT SFP sono basati su OpenWRT, ad esempio.
È più un "mini router" che un pc...si parla spesso di router on a stick