Non so se vi può tornare utile (per capire più o meno le dimensioni) ma questo è il PCN di San Michele di Ganzaria dovrebbe servire circa 300 UI in ftth attualmente in due Paesi più FWA 4000 UI. @matteocontrini ho altre foto del PCN appena montato se ti servono te le posso passare 😊

    Djloris Che differenza qua c'è un tombino solo, nel video ne hanno messi 7

      MatteoK comunque anche in pcn con la stessa dimensione di questo si trovano 4-5 tombini, credo che dipenda da quante ui sono in ftth e quante in fwa, se sono tante in ftth per forza serve più spazio perché ci sono anche più cavi

      MatteoK Sinceramente non ti saprei rispondere con certezza (non sono del settore) più che altro è la passione che mi spinge ad informarmi 🤔 non vorrei dire una stupidagine il comune è sede PCN in cui a fine lavori conferiranno 2 paesi e 3 città magari attualmente hanno attivato solo i due paesi in cui i lavori sono già quasi finiti e in futuro amplieranno il tutto 🤔 ma prendila con le pinze la cosa...

      Questo il PCN di buronzo (VC)..mi ricordo bene da file open fiber serve 5000 scarse ui in ffth..paesi sono 8 di cui 6 praticamente finiti..2 tombini grandi bul davanti

      [cancellato] Beh farebbero circa come scritto 3000UI... Sono un paese, neanche tra i più grossi, diciamo un 5-7000 abitanti se fossero quasi tutte villette singole 😉

      E ci siamo, quello che volevo far capire io è che anche se il mini PCN servisse al massimo solo 256 UI sarebbe comunque un compromesso accettabile in area C&D (in attesa del PCN vero e proprio) considerando che per gran parte degli impianti sono da fare scavi che tra una cosa e l'altra rallentano le attivazioni

      Braccoz un armadio fa al massimo 256UI; facendo due conti rapidi se sono 4300 UI dovrebbero esserci almeno 17 CNO per il tuo comune.
      O sei "sfigato" e sei attestato su l'unico CNO non collegato perché hanno finito le porte dell'OLT o, secondo me, il cavo di primaria non passa in una zona vicina a dove è stato posizionato il miniPCN e non aveva senso, economicamente parlando, andare tirare un cavo nuovo per andare ad alimentare quel CNO per magari un paio di mesi.

        _filippofavaro secondo me, il cavo di primaria non passa in una zona vicina a dove è stato posizionato il miniPCN e non aveva senso, economicamente parlando, andare tirare un cavo nuovo per andare ad alimentare quel CNO per magari un paio di mesi.

        e' probabilmente cosi', visto che e' il cno piu' lontano in pratica, dal minipcn. e' uno dei piu' vicini invece alla locazione dove verra' posizionato il pcn definitivo

        unica cosa e' che il pcn definitivo e' ancora in progettazione, quindi se serve quello passeranno altri 6-12 mesi tranquillamente

        a Verano Brianza il PCN serve quasi 4,5k ui
        questo il pcn. La foto è ormai di 1 anno appena era stato posato.

        matteocontrini fatta io, ma a Castelbelforte (Mantova), lì a fianco anche se non si vede c'è un cno

          davidebissoli97 me la invieresti in versione "originale" all'email che trovi sul profilo?

          E se non chiedo troppo: hai modo di farne una in orizzontale, magari? Senza nessuna fretta...

          Grazie mille 🙂

            Questa è un pelo meglio

            Non ci passo tanto spesso, ti ho mandato quella in orizzontale, se vuoi anche l'altra mando anche quella

            @matteocontrini

              matteocontrini No, è il solito SH30. Giusto per informazione è stato piazzato tra gli shelter Ermes di Insiel e NuovaFiber di NuovaReti, hanno messo 6 tombini BUL grandi per circa 9000 UI in FTTH.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile