Salve,voi per caso sapete quante Unità immobiliari serve un PCN?

    • [cancellato]

    Mark-_-Onesto Parliamo di progetto BUL, quindi "rete pubblica".
    A memoria ricordo un 20-30.000 UI circa, ma i limiti li fanno sicuramente molto di più le distanze geografiche in gioco (25 km circa di raggio).

      Ci sono gli shelter SH30, quelli più impiegati, servono max 14k UI.
      Dove ci sono piu utenze/direttrici, mettono l'SH65 da max 32k UI.
      Esistono anche dei PCN chiamati CAB24 che servono max 3k UI.
      Tra i vari albi pretori/suap pubblicati dai comuni, si trovano anche le planimetrie.
      Adesso ci sono anche i mini PCN, su cui però non ho informazioni.

        nikita Adesso ci sono anche i mini PCN, su cui però non ho informazioni.

        Di base c'è un OLT da 16 porte quindi 256 linee attive

          nikita nel mio paese che è sede pcn,il pcn è collegato ad altre 3 direttrici che hanno un numero di UI che va dai 5000 agli 8000 secondo te quale PCN ha adottato Open Fiber?

          • nikita ha risposto a questo messaggio

            [cancellato] immagino che olt con 16 porte occupino solo 1 rack unit, qualche altro ci entra probabilmente, in più in vari posti è già predisposta una seconda base accanto al mini pcn

              [cancellato] Mah mi pare poco sensato predisporre il tutto per sole 250 case... Non è che in realtà possano ospitare più di una piastra o chassis compact?

              Lo spazio c'è (poco, ma c'è), ma nei mini-PCN visti finora c'era installato un solo OLT compatto.

              Sicuramente per il fatto che è provvisorio installano lo stretto indispensabile... Certo che è una spesa inutile, bastava organizzarsi un attimo prima per non arrivare a non avere i PCN in tempo

              [cancellato] Mah mi pare poco sensato predisporre il tutto per sole 250 case... Non è che in realtà possano ospitare più di una piastra o chassis compact?

              Considerando i tempi che ci vogliono per andare a completare un'installazione su aree BUL hai voglia ad andare a "saturare" il mini PCN..

                • [cancellato]

                • Modificato

                _filippofavaro Non tanto quello, quanto che 16 alberi sono la capienza di un solo CNO... Anche portassero un solo albero per ognuno, fanno circa 3000 UI, si andrà a coprire un paese, neanche dei più grandi... Mah, fattibile è fattibile, ma la situazione rischia di sfuggire di mano in poche settimane. Ricordo che nel caso peggiore così facendo bastano 16 case poste in modo "sfortunato" (una per CNO) per saturare un compact così cablato.

                davidebissoli97 Gli OLT compact Huawei dovrebbero occupare 2U.

                  matteocontrini ha cambiato il titolo in Quante UI serve un PCN? .

                  matteocontrini Di base c'è un OLT da 16 porte quindi 256 linee attive

                  um aspetta aspetta...

                  il mio comune conta circa 4300 UI. hanno messo un mini-pcn provvisorio. settimana scorsa sono venuti a tirarmi la fibra in casa, ma il mio CNO non ha segnale e sono andati via cosi'...

                  facendo un rapido conto a spanne con lo splitting 1:16 dovrebbero essere circa 270 linee per 4300 UI (in realta' saranno di piu', ci sono aree piu' o meno dense quindi la distribuzione non puo' essere cosi' omogenea), quindi facendo 2+2 potrebbero semplicemente aver deciso di non allacciare il mio CNO al mini-pcn per mancanza di porte sull'OLT?

                    • [cancellato]

                    • Modificato

                    Braccoz Oppure semplicemente non avevano ancora attestato nessun albero tra miniPCN e CNO cui la tua abitazione afferisce.
                    Come detto, la situazione migliore vede un albero per CNO, per un totale quindi di 16 CNO attestabili per miniPCN.

                    Comunque vedi il lato positivo: già che ti abbiano fatto i lavori e steso la fibra P2P fino al CNO significa che la parte grossa e rognosa del lavoro è stata completata, porta pazienza ancora un po' e "vedrai la luce" anche tu 🙂 (non guardare dentro le fibre però!)

                      [cancellato] ad una porta dell’OLT corrisponde uno splitter di un CNO. Un miniPCN non penso proprio che andrà a rilegare 16 armadi quindi è altamente improbabile che su CNO di quella determinata area ci siano disponibili al massimo 16 out perché non hai più posto sul miniPCN

                        [cancellato] la questione e' piu' complicata di cosi'... mesi fa, l'assessore in uno dei suoi interventi su un giornale locale aveva detto che la fibra sarebbe arrivata prima nell'altra zona del paese (semplifico), menzionando anche il mini-pcn provvisorio, dicendo che il resto del paese avrebbe dovuto aspettare.

                        ovviamente ogni informazione proveniente da li e' da prendere con le pinze (tralascio poi il linguaggio usato, che va praticamente interpretato) e non gli ho dato troppo peso, ma a questo punto mi sa che OF stessa aveva proprio deciso di non collegare il mio CNO che serve questa zona, in attesa probabilmente di attestarlo sul pcn definitivo (che e' ben di li da venire)

                        sara' interessante vedere come si comporteranno...

                          • [cancellato]

                          _filippofavaro Beh farebbero circa come scritto 3000UI... Sono un paese, neanche tra i più grossi, diciamo un 5-7000 abitanti se fossero quasi tutte villette singole 😉

                          Braccoz Si ma fossero vere le parole del sindaco, perché una squadra sarebbe venuta a casa tua a predisporti la borchia e tutto? Capito disorganizzazione ma questa sarebbe schizofrenia!

                            [cancellato] Si ma fossero vere le parole del sindaco, perché una squadra sarebbe venuta a casa tua a predisporti la borchia e tutto? Capito disorganizzazione ma questa sarebbe schizofrenia!

                            oh guarda, da quel che ho visto dell'organizzazione della ditta che gestisce la baracca qua (CEIT) sarebbe possibilissimo

                            Mark-_-Onesto non ne ho idea e non vedo che differenza faccia.

                            1. Consultare suap/albo pretorio del proprio comune (per gli albi non c'è una piattaforma standard e talvolta i dati vengono rimossi dopo tot tempo o addirittura non li inseriscono nemmeno, altra magagna nonostante i proclami di efficientamento della PA dei nostri cari politicanti)
                            2. Provare a scrivere all'ufficio tecnico del comune (anche qui in terno al lotto, spesso non sono competenti e non si degnano neanche di rispondere)
                            3. Aspettare che lo piazzino

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile