Quando hai installato il fw uno.uk., hai fatto subito il bank planning?
Però oltre a quello, sembra che sul modem sia finita la memoria disponibile. Se fosse questo il caso, ti serve un usb esterna su cui caricare il firmware o la gui da installare
Quando hai installato il fw uno.uk., hai fatto subito il bank planning?
Però oltre a quello, sembra che sul modem sia finita la memoria disponibile. Se fosse questo il caso, ti serve un usb esterna su cui caricare il firmware o la gui da installare
Riegel hai fatto subito il bank planning?
si fatto tutto, ma credo che il bank 1 si sia corrotto al primo tentativo di installazione della gui ansuel.
Alla fine, dopo qualche prova ho risolto così:
a questo punto ho ri-rootato il FW ed installato la GUI ansuel, che finalmente funziona.
la beffa è che questa non ha una modalità comodissima che invece il FW uno ha, che è quella AP. So che potrei ottenere lo stesso risultato semplicemente disattivando il dhcp, ma ho notato che il router tende a fare un po' troppo il figo ed a litigare con il friz
Morale della favola, ho rispianato l'overlay del bank 1 per utilizzarlo con la gui stock di UNO.uk.
Ora però arriva un'altra domanda: sono riuscito a disattivare i led di stato, ma data la mancanza di connettività internet, il power led rimane rosso.
Con ansuel ero riuscito a renderlo verde, ma con la gui stock come si fa?
Salve, premettendo che sono abbastanza ignorante in questo ambito, sto cercando di sbloccare lo stesso modello di modem (quindi tecniclolor tg789vac v2 solo fornito dalla fastweb) trattato in quest'articolo e seguo la procedura con TFTPD proposta in diversi altri forum con tutti i firmware possibili presenti qui (https://hack-technicolor.readthedocs.io/en/stable/Repository/). Quindi scaricato il firmware, configurato TFTPD (con anche assegnazione di un indirizzo fisso al computer) , connesso il modem ad una porta LAN e tenuto il tastino reset pigiato per una decina di secondi in modo da entrare nella modalità BOOTP (o almeno credo si chiami così, in questa fase il modem ha la luce info arancione e lampeggiante) si avvia il caricamento del firmware ma al riavvio del modem mi parte sempre il firmware proprietario fastweb. Ho letto i precedenti messaggi su questo thread e, anche da altre ricerche, ho capito che questo modem ha 2 banchi di memoria dove sono presenti i firmware in modo che in caso di errori in uno possa comunque partire l'altro e mantenere attivo il modem ma non capisco come far caricare il firmware da me flashato e non quello della fastweb.
Allego le informazioni che posso reperire dalla pagina di configurazione fastweb del modem:
Nome prodotto: TG789vac v2_IAD
Numero di serie (S/N): CP1620TAFCK
Versione del software: 10.A.B.H
Modello software: EW
Versione boot loader: 2.0.85
Codice prodotto: 37435340
Nome scheda: VANT-6
P.S. Non ho detto la motivazione che mi spinge a fare ciò, motivazione che è in primis il trovare qualcosa da fare dato che ho contratto il covid e sono bloccato in casa e poi anche perché la wifi non arriva bene in tutte le zone di casa mia e avendo una rete cablata che la copre quasi tutta volevo provare a configurare questo modem (che mi hanno lasciato dopo che ho cambiato gestore) come access point aggiuntivo ma da quello che ho capito il firmware proprietario fastweb non me lo permette.
Grazie dell'eventuale aiuto
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile