Si ma è attaccato a Montichiari (comunque cioè balleranno 2/3ms)
What are you doing INTRED?
- Modificato
gandalf2016 Oddio lui è quasi a Verona, ci stanno tutti quegli ms.
Semmai a Brescia
Io che sono del paese accanto (7km a sudest) su 8.8.8.8 faccio 3.5/4 ms
Ho avuto a che fare con una loro FTTH a progetto, per 20/20 con backup 10/2 su FWA 5Ghz volevano un canone mensile assolutamente folle, per darvi un'idea con un'altra compagnia la stessa location è collegata a 500/500 con 30BMG e backup in FTTC 60/15.. a metà prezzo.
Quando fu chiesto di rivedere un'attimino la spesa, han provato a vendere solo la parte FWA come BANDA GARANTITA per >100€/mese+IVA
Su frequenza non proprietaria.
Altra esperienza, un mio amico era su FTTC SLU, gli avevano dato un 7530 in comodato.
Quando è stato coperto da BUL ha chiesto di far l'upgrade, tralasciando i tempi biblici di cui non gli do colpa, praticamente 1 anno, quando è stato attivato ha chiesto di poter mantener il 7530 visto gli era già stato fornito da loro in precedenza al posto dell' Huawei che fornivano (sempre con ONT esterno) visto che nel mentre aveva preso anche dei repeater Fritz.
Gli han detto che non c'erano problemi e che segnalavano la cosa ai tecnici.
Viene finalmente attivata la FTTH, tutto funge benone per qualche giorno, poi si blocca tutto.
Tutto collegato, nessun guasto sulla tratta, la PPP si collega, ma non passa alcun traffico.
Sentiamo allora la loro assistenza che ci dice è colpa del modem che non è compatibile e che avrebbero mandato di nuovo il tecnico a sostituirlo con il famoso Huawei, gli rispieghiamo tutta la storia e niente da fare, il 7530 dovevano riprenderselo e installar per forza il Huawei.
Abbiamo provato nel mentre anche con un'altro modem (lo scolapasta sbloccato) ma la situazione era identica, si registrava la PPP ma non si navigava.
Alla fine pur di andarne in fuori, abbiamo accettato l'uscita del tecnico.
Nemmeno il tempo di finire la telefonata e tutto è ripartito con il 7530, ma due giorni dopo è venuto appunto il tecnico a riprendersi il 7530 e portar l'Huawei.
Ora, capisco che l'utente non abbia nessuna pretesa in merito a cosa venga fornito dall'ISP in questi casi, però se viene fatta una richiesta, viene approvata e tutto funziona, il bloccar la connessione a un'utente come "estorsione" per farsi ridare il 7530 me li ha fatti scendere di una bassezza infinita.
Che se vogliamo fare i pignoli, gli sarà costata di più l'uscita del tecnico che il valore di un 7530 usato.
Se proprio volevano dei soldi, potevano dir tranquillamente "Possiamo vendervi il modem che avevate in comodato per X€" e non ci sarebbero stati problemi, avrebbero evitato l'uscita di un tecnico e al mio amico di far mezza giornata senza rete.
cristopher99 Attivazione innanzitutto, poi l’offerta (che fino a prova contraria pubblicamente offrono la 300/100), l’edificio non è mio e non mi sembrava il caso occupare le varie condotte con una roba che avrei sicuramente usato solo io
Da una parte capisco il ragionamento delle condotte anche se per un cavettino in fibra non ne farei una tragedia, specie rispetto ad altri tipi di installazioni, per quello dell'attivazione invece se si parlava dei classici 350€ un po' meno.
Hai aspettato 4 anni per aver Intred al posto di MyNet, Intred chiede 8€/mese per IP statico, se non ricordo male non da la possibilità di aver pubblici dinamici, o si pagano 8€/mese o si sta dientro CGNAT, MyNet lo includeva in tutte le offerte gratuitamente 4 anni fa e negli ultimi 2 anni circa è salito a 50€ una tantum.
Solo quello che pagheresti di IP statico con Intred nei prossimi 4 anni è l'equivalente dell'attivazione di MyNet, con la differenza che avresti avuto la FTTH già da 4 anni.
Per il profilo di banda certo, al momento avresti 300/100, ma li avresti avuti anche nei 4 anni precedenti al posto del rame e con i famosi upgrade di profilo di MyNet per il 25esimo anniversario probabilmente avresti avuto sempre 1G/300 entro fine anno, mettendoti praticamente nella stessa situazione attuale.
Veehxia Semmai a Brescia
Io che sono del paese accanto (7km a sudest) su 8.8.8.8 faccio 3.5/4 ms
Bhe è abbastanza equidistante tra le due città. Comunque anch'io mi aspettavo quei valori (però cioè ci sta ovviamente).
Veehxia invece se si parlava dei classici 350€ un po' meno.
Veehxia Hai aspettato 4 anni per aver Intred al posto di MyNet, Intred chiede 8€/mese per IP statico, se non ricordo male non da la possibilità di aver pubblici dinamici, o si pagano 8€/mese o si sta dientro CGNAT, MyNet lo includeva in tutte le offerte gratuitamente 4 anni fa e negli ultimi 2 anni circa è salito a 50€ una tantum.
Veehxia Per il profilo di banda certo, al momento avresti 300/100, ma li avresti avuti anche nei 4 anni precedenti al posto del rame e con i famosi upgrade di profilo di MyNet per il 25esimo anniversario probabilmente avresti avuto sempre 1G/300 entro fine anno, mettendoti praticamente nella stessa situazione attuale.
Sarò molto diretto
- Non mi va di dare 350€ per una attivazione, non fiorisco di soldi e preferisco destinarli per viaggiare e/o mangiare; tantomeno se c'erano anche costi aggiungivi negli eventuali scavi richiesti
- Non me ne frega un cazzo se ho statico, dinamico, CGNAT o qualsiasi altro modo per fornirmi IPv4: non ho bisogno di esporre roba su internet (se non con Tailscale) e non gioco più da parecchio tempo. Al massimo mi manca IPv6, ma quello è più per un mio interesse che per reale necessità
- Non ho assolutamente la voglia di rincorrere ad un operatore che FORSE ha il pensiero di fornirmi il taglio gigabit
Inoltre
voi tutti utenti di Mynet o il suo clone consumer: vi prego di smetterla di parlare di MyNet quando si mette un altro provider nel territorio mantovano (e dintorni), ne avevo strapieni i coglioni 4 anni fa e ne ho strapieni i coglioni oggi, quando sia te sia l'altro fenomeno che risponde ad un post di due anni fa andate a parlare del vostro operatore di casa e cercate di ficcarlo in qualunque discussione.
La gente fa delle scelte, io ho fatto una scelta. Rispettate le scelte che fanno gli utenti e non imponete le vostre, sì anche degli utenti che usano il 5G a Milano Milano al posto della FTTH.
Detto questo, arrivederci al forum. Chi ha bisogno di altro sa dove trovarmi
- Modificato
cristopher99 noltre
voi tutti utenti di Mynet o il suo clone consumer: vi prego di smetterla di parlare di MyNet quando si mette un altro provider nel territorio mantovano (e dintorni), ne avevo strapieni i coglioni 4 anni fa e ne ho strapieni i coglioni oggi, quando sia te sia l'altro fenomeno che risponde ad un post di due anni fa andate a parlare del vostro operatore di casa e cercate di ficcarlo in qualunque discussione.
Bello... Io ho fatto solo una battuta, sei sei frustrato o altro c'è lo psicologo e vedo che ne hai bisogno...
cristopher99 La gente fa delle scelte, io ho fatto una scelta. Rispettate le scelte che fanno gli utenti e non imponete le vostre, sì anche degli utenti che usano il 5G a Milano Milano al posto della FTTH.
Generalizzi per giustificare... Io non t'ho detto niente...
Basta parlare di MyNet in questa discussione, vedete un po di calmarvi