Dopo aver letto e partecipato alla discussione indetta da @edofullo sul mitico S62, non potevo che non dare il mio contributo.
Questa volta però con qualcosa di più moderno e che abbia a che fare già con il mondo di internet.
Sto parlando di un oggetto che ancora oggi è possibile acquistare su Amazon a quasi 100€!!!
Il mitico 3Com U.S. Robotics 56K Faxmodem!
Ebbene si! Un salto negli anni 2000 fatto grazie a un mio cliente, il quale al termine di un intervento di assistenza, come da prassi gli ho fatto presente che effettuavo anche il servizio di ritiro materiale obsoleto/inutilizzato. Cosi quest’ultimo mi disse di passare il pomeriggio che avrebbe avuto qualcosa da darmi... tutto mi sarei aspettato tranne che lui.
Nuovo e immacolato, giusto leggermente ingiallito. Lo portai subito il laboratorio, lo pulì e lo accesi... andava!!!
Cosi mi misi alla ricerca di Driver e SW, una volta trovati le parti HW... un alimentatore lo avevo, un RJ11 pure, mancava solo una seriale che però aveva da un lato una porta simile ad una parallela.
Dopo aver quasi gettato la spugna, il cliente mi ha fatto presente che ne era ancora in possesso, omaggiandomi anche dell’alimentatore.
Ed è così che lo installi affianco del 7590, su una uscita VOIP, installai Deiver e SW e tutto funziono!
Voi direte... ma che ci fai nel 2020?
Beh! Da una parte finalmente trovo un occupazione per la scheda seriale/parallela che installai nella mia workstation per retrocompatibilità. Dall’altra funziona benissimo come FAX con il SW di Windows.
Tramite il Dialer invece è possibile fare pure le chiamate.
Insomma il servizio 56K oramai è stato definitivamente dismesso.
Ma per queste cosine è ancora utile, e sopratutto è gratis!😂

Padre e figlio...

    Beh se consideriamo che per fare una voltura della luce ho dovuto mandare un fax.... potrebbe tornare utile 😀

      • [cancellato]

      • Modificato

      RichardTDJ Complimenti per il cimelio, ma complimenti anche per la non banale catena audio "da camera"! Sistema Pioneer anni '80, deck Sony e casse monitor Magnat... not bad! 😉

      Tieniti stretto il deck a cassette, e fallo funzioinare spesso per non seccare le cinghie, non ne fanno più putroppo... Guardati se già non lo segui qualche video di Techmoan 😉

      edofullo Per qualche legge assurda il fax è paragonato ad una raccomandata, e riconosciuto come mezzo di invio "ufficiale" di documenti... la PA è indietro anni e anni luce, se pensi che ancora molti enti non hanno PEC...

        edofullo sarà pure un sistema antiquato, ma nella pubblica amministrazione e aziende e ancora utilizzatissimo...😂

        [cancellato] grazie mille!😉
        A quanto pare vedo che non sono l’unico sul forum che in primis e appassionato di tecnologia e poi di networking...😂
        In tal caso non è una Sony ma bensì una Technics... Poi c’è anche la Yamaha.
        Insomma è un setup tanto moderno quanto antiquato...😂

        Scusate l’OT ma credo meriti...

        Nelle foto manca il 56K in quanto erano di prima che lo installassi... ma siamo lì.

          • [cancellato]

          • Modificato

          RichardTDJ Ops... confuse, mea culpa...

          Adesso mancherebbero solo un paio di cuffie monitor "serie" 😛 (niente wireless, caro e vecchio cavo grosso mezzo dito) 😃

          Complimenti anche per la pulizia di tutto l'installato 😉

            [cancellato] ed anche quelle non mancano... quelle che vedi sono delle Sennheiser HD25 Light. Non il top del top, ma usatissime a livello broadcasting. (Es. Radio Deejay)😉

            Grazie mille!😊

            Se vuoi provare ad iniziare una sessione PPP questo numero di accesso è ancora attivo: 055 4364938!!

            Non posso darti delle credenziali valide perché temo che usciresti sulla rete GARR a nome mio... Ma se per caso hai delle credenziali dell'Università degli Studi di Firenze potrebbe funzionare!

              lore20 provai il numero TIM ma è stato disattivato.
              Magari proverò con questo...

              lore20 Se vuoi provare ad iniziare una sessione PPP questo numero di accesso è ancora attivo: 055 4364938!!

              Cioè? C'è ancora qualcuno che offre dial-up? 😆

                edofullo Si.

                edofullo Più che offrire in questo caso è un servizio interno... Ma non mi sorprenderei se qualcuno avesse dimenticato qualche apparato acceso, ad esempio per le linee civiche comunali.

                Fino a due anni fa l'Azienda Regionale per il Diritto allo Studio della Toscana forniva dei modem dial-up USB ai ristoratori convenzionati per il servizio mensa per sincronizzare lo stato dei badge degli utenti... Mi è successo più volte di arrivare esattamente all'orario di apertura e sentire il classico concertino della negoziazione a 56k per poi attendere 5/10 minuti il download del database (e vedere le code infinite formarsi nell'attesa).

                Un dubbio forse un po' OT: ma se non esistono più servizi dial-up attivi vuol dire che non esistono più utenti in ISDN in Italia?

                  • [cancellato]

                  lore20 Non credo sia stata dismessa.. sul sito TIM per il business esiste ancora

                  lore20 Un dubbio forse un po' OT: ma se non esistono più servizi dial-up attivi vuol dire che non esistono più utenti in ISDN in Italia?

                  Giusto giusto oggi al supermercato ho visto che avevano una borchia ISDN accesa (ma non so se funzionante, ne a cosa serva)

                  • lore20 ha risposto a questo messaggio

                    Appena tentata connessione con numero fornito da @lore20 e niente... fail!😂
                    Saranno le credenziali errate non so (trovate su sito Uni)... il suono era quello del 56k, poi un tono circa a 1KHz e crollo.

                    lore20 ma le dial-up non sono necessariamente delle ISDN, anche le classiche RTG. Comunque vi sorprenderebbe sapere che non c'è più dialup internet magari, ma le connessioni via modem esistono ancora...
                    Ho un amico che lavora per una ditta che fa impianti idroelettrici ed hanno un paio di centrali con controllo remoto via dial-up. Funziona abbastanza anche in VoIP, in pratica il modem analogico chiama il numero della centrale in cui vi è un altro modem che risponde (e poi usano remote desktop per aprire Simatic... 🙄).

                      x_term le prestazioni sono le stesse del 56K?

                      • QRDG ha risposto a questo messaggio

                        Quindi ragazzi mi confermate che connessioni Dial Up (56K) pubbliche offerte da ISP non sono più disponibili?
                        Pensare che c'è chi fino a un paio di anni fa le usava in mancanza addirittura dell'ADSL...

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile