- Modificato
Dopo aver letto e partecipato alla discussione indetta da @edofullo sul mitico S62, non potevo che non dare il mio contributo.
Questa volta però con qualcosa di più moderno e che abbia a che fare già con il mondo di internet.
Sto parlando di un oggetto che ancora oggi è possibile acquistare su Amazon a quasi 100€!!!
Il mitico 3Com U.S. Robotics 56K Faxmodem!
Ebbene si! Un salto negli anni 2000 fatto grazie a un mio cliente, il quale al termine di un intervento di assistenza, come da prassi gli ho fatto presente che effettuavo anche il servizio di ritiro materiale obsoleto/inutilizzato. Cosi quest’ultimo mi disse di passare il pomeriggio che avrebbe avuto qualcosa da darmi... tutto mi sarei aspettato tranne che lui.
Nuovo e immacolato, giusto leggermente ingiallito. Lo portai subito il laboratorio, lo pulì e lo accesi... andava!!!
Cosi mi misi alla ricerca di Driver e SW, una volta trovati le parti HW... un alimentatore lo avevo, un RJ11 pure, mancava solo una seriale che però aveva da un lato una porta simile ad una parallela.
Dopo aver quasi gettato la spugna, il cliente mi ha fatto presente che ne era ancora in possesso, omaggiandomi anche dell’alimentatore.
Ed è così che lo installi affianco del 7590, su una uscita VOIP, installai Deiver e SW e tutto funziono!
Voi direte... ma che ci fai nel 2020?
Beh! Da una parte finalmente trovo un occupazione per la scheda seriale/parallela che installai nella mia workstation per retrocompatibilità. Dall’altra funziona benissimo come FAX con il SW di Windows.
Tramite il Dialer invece è possibile fare pure le chiamate.
Insomma il servizio 56K oramai è stato definitivamente dismesso.
Ma per queste cosine è ancora utile, e sopratutto è gratis!
Padre e figlio...