Robydue Ciao! ti chiedo, appena hai un possibile aggiornamento di farmelo sapere, te ne sarei davvero molto grato
Debrand e sblocco bande su ZTE MF286R?
https://www.ilpuntotecnico.com/forum . Fatte una domanda qui . Ci sono tanti smanettoni forse abbiamo fortuna di trovare uno che sappia sbloccare anche modem zte .
Ciao CrisSolito, se riesco a trovare qualcosa di nuovo te lo posto volentieri.
Per il momento l’unica cosa che ho visto sia possibile fare è l’unloock della sim per poter usare sim di altri gestori, ma questo non risolve il problema delle bande ( bisogna riuscire a installare il firmware DNA ).
In ogni caso il router che ho io l’ho acquistato su ebay ed era già sbloccato, ma dopo un reset è tornato mono sim.
Da quello che ho capito ha parecchie protezioni in più rispetto ai modelli mf283 mf253.
In un tutorial per il mf283, per esempio, si vede che con l’uso di un semplice programma (TFTPD64 ) e una combinazione dei pulsanti RESET e WPS contemporaneamente all’accensione si carica il firmware con il file tipo " root_uImage " , che sono quelli più a disposizione.
Con il mf253 bisogna collegare oltre al cavo rete RJ45 il cavo USB maschio/maschio ( ho provato anche questo )
Ciao
Se a qualcuno interessa posto alcuni link per il debrand dei modelli mf283 mf253.
MF283
https://www.youtube.com/watch?v=yFg51teYchY
nuvo tutorial stesso autore
https://www.youtube.com/watch?v=GM4SJy3cYhQ
MF253
https://www.youtube.com/watch?v=I388yURk50w
https://www.youtube.com/watch?v=ViPonmj69-4
https://www.youtube.com/watch?v=7KRKGY30Ffg
Robydue ottimo, novità?
No, mi dispiace.
Ho scaricato nuovi firmware dal sito EasyFirmware ma sono sempre della tipologia per la quale i tool che ho non rilevano il router.
P.S. volevo chiederti una conferma :
quando dici " purtroppo questi comandi vanno solo su MF286 B06 " intendi dire che
sei riuscito a verificare il funzionamento di queste righe di commando su un'altro router con bios versione B06 ?
AGGIORNAMENTO
Ciao a tutti, sono riuscito a caricare il firmware della compagnia telefonica turca "TURKCELL" / "SUPERONLINE".
Questo firmware è SIM FREE perciò dovrebbe funzionare con tutti gli operatori, l'ho provato con Iliad e windTre.
Purtroppo non ha la gestione dell'aggregazione di banda.
Ho trovato in rete anche un'immagine dell'etichetta con le password di default per l'accesso,
( ora non ho più il problema per entrare nella GUI dopo reset ).
La cosa interessante è che sono riuscito a ricaricare nuovamente il firmware delle Poste e poi ancora quello Turkcell.
Se qualcuno è interessato a provare (non mi prendo responsabilità ) eventualmente gli dico come procedere, è abbastanza semplice, si tratta di scambiare un file tra le cartelle dei due firmware.
Servono i due file firmware.zip ( quelli che avevo già menzionato all' inizio del post ).
Questi sono i link d'origine per il download:
https://www.ztedevices.com/it/supports/mf286rposte/
https://easy-firmware.com/index.php?a=downloads&b=file&id=180305
oppure li ho caricati qui:
http://www.mediafire.com/file/9jkukwh82ik0wab/DL_MF286R_POSTE_IT_EUV1.00.00.zip/file
http://www.mediafire.com/file/iyi4zckt3b6en1h/DL_MF286R_TKC_TR_EUV1.00.00.zip/file
salve, @Robydue sono interesato anche io a cambiare il firmware e volevo saper di quali file parli qua:
"Se qualcuno è interessato a provare (non mi prendo responsabilità ) eventualmente gli dico come procedere, è abbastanza semplice, si tratta di scambiare un file tra le cartelle dei due firmware."
grazie.
Ciao , mi fa piacere che ci sia ancora qualcuno interessato all’ argomento, fin’ ora non ho visto molta collaborazione.
Comunque ho buone notizie perché nel frattempo sono andato avanti e lo scambio file di cui parlavo (sopra) è superato e non serve più.
Sono riuscito a fare funzionare il software che permette il passaggio da un firmware all’altro senza che lo stesso blocchi la procedura perché rileva versioni diverse.
Questo è essenziale per poter ricaricare il firmware delle Poste per via del comodato d’uso ( ho già fatto quasi una decina di passaggi ).
Al momento ho trovato e sto usando questo firmware che vedi sotto che permette la selezione delle frequenze .
Con questa configurazione si ottiene in pratica anche la selezione CA .
Sto preparando dei screenshoot per la procedura.
Tra un po’ , appena posso, li posto.
niceguy12
Ciao, ho preparato un PFD con la prima parte della procedura, cosi intanto se vuoi puoi iniziare.
Stò preparando la seconda parte che è quella più importante.
Link per scaricare il file zip contenente il PDF:
http://www.mediafire.com/file/jj00vhxakh1lx85/Guida+firmware+EXE+PosteMobile.7z/file
Riporto nuovamente i link per il firmware originale PosteMobile
https://www.ztedevices.com/it/supports/mf286rposte/
oppure
http://www.mediafire.com/file/9jkukwh82ik0wab/DL_MF286R_POSTE_IT_EUV1.00.00.zip/file
Quindi la prima parte serve per che cosa ? Caricare il firmware poste ?
FloriniCorneliaMiron rimettere il firmware originale se devi mandarlo indietro