Su rete Ho.mobile non è ancora attivo il servizio di messaggistica avanzata RCS (nominata anche SMS 2.0). Google sta cercando di convincere tutti gli operatori di telefonia mobile per la sua attivazione, e sicuramente, con l'obbiettivo di contrastare i vari software di messaggistica più famosi e guadagnare una fetta di utenti...
Ma se un operatore non attiva tale servizio nella sua rete, come Ho.mobile, la messaggistica RCS non può funzionare, impedendo di fatto il pieno utilizzo dell'app Messaggi di Google.
Leggendo sul web sembra che l'attivazione non sia un lavoro impegnativo (e quindi costoso)... Sarà vero? E se veramente fosse così, quale potrebbe essere la vera motivazione nel non attivare tale servizio? Può un operatore contrastare un servizio del genere?
Volevo creare qui nel forum una discussione specifica su questo argomento, perché nel web si trovano solo vaghe (o nulle) informazioni soprattutto nella community ufficiale di Ho.mobile. Qui non c'è l'assistenza Ho che taglia corto con le solite risposte...e grazie alla presenza di molti esperti nel settore, credo si possa creare una bella discussione su un "banale" servizio (che a mio parere non è così banale...).