Copertura Solbiate con Cagno
sconi98 è pratica comune di TIM, ha ottenuto le autorizzazioni in seguito al lockdown (o durante) e adesso sta lavorando in molti comuni area bianca per anticipare OF.
sconi98 sui file excel di TIM (ogni volta che vengono rilasciati i file aggiornati Fibraclick twitta, https://twitter.com/FibraClick?s=09), il primo per la precisione (Copertura attiva e pianificata FTTCab) e tramite excel puoi cercare il codice armadio.
Certo devi sapere il codice armadio, il prefisso dei cab sotto Solbiate è 03107F_ e la centrale di riferimento è SOLBITAD, per conoscere il codice completo dell'armadio cercalo e guarda che numeri ci sono sopra.
Come già dicevo, ho sentito da diversi utenti in zona che il servizio 100 Mbit della BTS di Cagno/Cantello non si avvicina minimamente ai valori di 100 Mbit (che invece raggiungeva a inizio anno). Oggi ho trovato una recensione su trustpilot che dice esattamente lo stesso ( non so di dove sia questo utente ) .
Sono certo che ci siano problemi di saturazione, anche perché l'operatore in questione ha fatto scuola su come si possa vendere il servizio a migliaia di clienti oltre il numero delle proprie capacità tecniche , e fuggire dalle proprie responsabilità aggiustando a proprio favore ( ma solo leggermente
!!!!!!!!!!!!! )le condizioni contrattuali.
Detto questo, per ricollegarmi agli ultimi messaggi, dato che il termine lavori previsto per OF è Marzo 2021, non so se TIM riuscirà a scavare e attivare il servizio con abbastanza anticipo da convincere i clienti ad abbonarsi alla FTTC tim solo per qualche mese, perchè poi ci sarebbe l'alternativa FTTH .
In ogni caso un cavo fibra , qualsiasi essa sia, è un milione di volte meglio di un servizio via radio (io l'ho avuto per 7 anni). Ormai la cosa più saggia da fare è aspettare il cavo.
ValerioAntonini Sono certo che ci siano problemi di saturazione
Questa non è "saturazione" come la intendete voi, questo è il classico caso in cui i posti in BTS a 100Mb sono esauriti e quindi si fa il fallback su tecnologia vecchia. Chi prima arriva meglio alloggia.
x_term Questa non è "saturazione" come la intendete voi, questo è il classico caso in cui i posti in BTS a 100Mb sono esauriti e quindi si fa il fallback su tecnologia vecchia. Chi prima arriva meglio alloggia.
C'è un modo per sapere se la BTS a cui si è collegati supporta Eolo 100 e se i posti sono esauriti?
rieges l'unica è controllare qui su "Rest von Italien" ma non è molto aggiornata: https://eolo.suedtirol.it/abdeckung. Sui posti disponibili non si sa.
roby941 Il problema è che nel caso ci siano più BTS non sai quali sono abilitate a 100Mbit.
OT: Settimana scorsa ho installato Eolo, 2 delle 3 BTS non erano visibili quindi l'installatore mi ha messo sulla BTS più vicina (con perfetta visibilità) dicendomi che avrei avuto il servizio a 100Mbit, torno a casa e mi trovo Eolo 30...
rieges
Ma hai eolo 30 con la "vecchia" tecnologia ?
Puoi fare una foto all'antenna ?
rieges Il problema è che nel caso ci siano più BTS non sai quali sono abilitate a 100Mbit.
Snì, le BTS ovviamente dentro i 7km di range da casa tua potrebbero esserlo (e non credo che ce ne sia così tante...).
rieges torno a casa e mi trovo Eolo 30...
Se l'installatore ha mentito... occorre vedere che antenna ha messo.
Technetium
x_term
Appena sono tornato a casa ho visto questa antenna e mi sono un pò irritato.
A onor del vero sentendo tutte le cose che vengono dette di Eolo 30 ero un pò preoccupato di saturazione e velocità altalenante, però al momento non ha problemi e il ping verso Milano è più che dimezzato rispetto alla ADSL di prima.
x_term Snì, le BTS ovviamente dentro i 7km di range da casa tua potrebbero esserlo (e non credo che ce ne sia così tante...)
Adesso su Eolo Suedtirol vengo coperto da addirittura 4 BTS, quella a cui sono collegato a 1,3km, e le altre tre rispettivamente a 3,8km, 6km e 14km.
rieges ho visto questa antenna e mi sono un pò irritato
30Mb a 5GHz...
rieges però al momento non ha problemi
Se i tuoi concittadini sono passati tutti alla 100Mb hanno desaturato la 5GHz
rieges quella a cui sono collegato a 1,3km, e le altre tre rispettivamente a 3,8km, 6km e 14km.
Direi che quella a 14km non serve nemmeno contarla.
rieges
C'è di buono che con quella antenna potebbe esserci il pannello "medusa" sulla BTS e fornisce buone prestazioni. Non saturando così velocemente rispetto alle vecchie radio. Anche se li hanno installati su ben poche BTS.
ValerioAntonini
Ma questi 100mbit sono il servizio di fwa di open fiber o il servizio di Eolo 100 ?
x_term Se i tuoi concittadini sono passati tutti alla 100Mb hanno desaturato la 5GHz
Peccato che nel raggio di 10km ho visto al massimo 5 antenne EoloWaveG, tutto il resto rimane in ADSL, purtroppo qui (a differenza di altri posti) alla gente non gli interessa molto la qualità della connessione internet.
Mi ricordo questa estate quanto mi sono stupito a vedere la miriade di antenne a 100 Mbit nei pressi di Venzone e in generale in Friuli orientale... beati loro, aspetterò Lenfiber.