Io abito a Solbiate con Cagno, sto seguendo tutti gli articoli che riguardano i paesi limitrofi come Binago e Beregazzo con Figliaro per cercare di capire come e cosa verrà fatto per portare questa fibra nelle case. Mi sembra però inverosimile pensare che vengano scavate tutte le vie come si vede nelle mappe SINFI , specialmente in zone adiacenti al nulla !! Se esamino paesi come Fino Mornasco (ad es.) dove Openfiber ha scavato nel 2017, non trovo traccia della fibra (tantomeno FTTH), e lo stesso dicesi per Binago, dove addirittura ci sono vie coperte dal solo FWA.
Questi cantieri sono chiusi o disponibili per gli operatori, ma la copertura FTTH non si avvicina minimamente a quella prospettata dal Sinfi. Potete aiutarmi a capire perché ? Questi paesini verranno scavati via per via per la FTTH ? cosa devo aspettarmi a Solbiate? Grazie.

  • Eddie ha risposto a questo messaggio

    ValerioAntonini la fibra può essere anche passata sui pali e in conduttore preesistenti.
    Per Solbiate praticamente passerà solo la fibra, visto che c'è già FTTC, per collegare i vari comuni, mentre a Concagno ci sarà una buona copertura in FTTH.

    Vorrei scusarmi per non avere salutato tutti gli utenti ieri, forse complice l'ora tarda.....; Buongiorno a tutti !
    @Eddie Spero davvero sia così...grazie per la risposta.

    • Eddie ha risposto a questo messaggio

      ValerioAntonini ciao, questa non è la discussione giusta, comunque a Solbiate Concagno saranno coperte solo 375 UI con FTTH (immagino solo quelle di Concagno) e i lavori finiranno entro l'anno (sono previsioni).
      Hai eolo? Perché c'è una BTS da voi e anche una 4G.
      Magari qualcuno riesce a spostare questi messaggi in una nuova discussione?
      P. S.

      3 BTS wind3 quattro bande.

      2 BTS eolo (quella più a nord non so se è visibile).
      Che dire... io abito a qualche kilometro da te e ho solo l'ADSL...

      Ho avuto Eolo ( BTS Bisbino ) e l'ho appena disdetto, dopo 6 anni.
      Da quando hanno tolto i limiti di gb e attivato migliaia di abbonamenti, hanno affossato la qualità e la fruibilità del servizio, protetti dalle loro condizioni contrattuali, che sono un insulto agli utilizzatori. Le bts Eolo 100 (Binago e Cantello) non sono visibili da casa mia. Inoltre sto vedendo installate moltissime antenne 100mbit, che porteranno sicuro ad una saturazione della banda in brevissimo tempo (non perdono lo stesso vecchio vizietto) !!!
      In compenso ho un ottimo segnale 4g di WindTRE; Ho montato un router da tetto cat 6 e vado a 200/50 mbit con una sim flat.
      Anche il 4g però non è tutto rose e fiori:
      Gioco online con la PS4, e purtroppo ci sono molti lag, sugli FPS diventa frustrante giocare.
      Scaricare aggiornamenti o videogames è velocissimo, ma consuma una quantità esorbitante di GB, e quelli della windTRE non sono altrettanto entusiasti: se supero i 300 GB mensili vengo "punito" con tagli di connessione a velocità 0,64 mbit in up e down, per 72 ore consecutive, prima di tornare "libero".
      Ho anche Alice ADSL che arriva a 4 mbit down /0.4 mbit up, ma a questo punto mi chiedo se non sia il caso di disdire l'abbonamento, dal momento che a Concagno verrà portata la fibra da Openfiber e venduta ad altri operatori e che in ogni caso dovrò abbandonare Telecom.
      Ho aspettato fino ad ora perché pensavo al solito fttc......
      Disdire o non disdire il fisso ?

      • Eddie ha risposto a questo messaggio

        ValerioAntonini Ho avuto Eolo ( BTS Bisbino ) e l'ho appena disdetto, dopo 6 anni.
        Da quando hanno tolto i limiti di gb e attivato migliaia di abbonamenti, hanno affossato la qualità e la fruibilità del servizio, protetti dalle loro condizioni contrattuali, che sono un insulto agli utilizzatori. Le bts Eolo 100 (Binago e Cantello) non sono visibili da casa mia. Inoltre sto vedendo installate moltissime antenne 100mbit, che porteranno sicuro ad una saturazione della banda in brevissimo tempo (non perdono lo stesso vecchio vizietto) !!!

        Eolo 100 non soffre di saturazione, è un'ottima connessione, peccato che non hai visibilità...

        ValerioAntonini compenso ho un ottimo segnale 4g di WindTRE; Ho montato un router da tetto cat 6 e vado a 200/50 mbit con una sim flat.
        Anche il 4g però non è tutto rose e fiori:
        Gioco online con la PS4, e purtroppo ci sono molti lag, sugli FPS diventa frustrante giocare.
        Scaricare aggiornamenti o videogames è velocissimo, ma consuma una quantità esorbitante di GB, e quelli della windTRE non sono altrettanto entusiasti: se supero i 300 GB mensili vengo "punito" con tagli di connessione a velocità 0,64 mbit in up e down, per 72 ore consecutive, prima di tornare "libero".

        Vedo che sei organizzato, in effetti hai quelle 3 BTS wind3 con quattro bande... ma adesso che hanno messo i cap è un'altra storia.
        Io che abito lì vicino sto guardando per Ogilink, se hai la possibilità di rimandare indietro il modem che hai preso per wind3 te lo consiglio in attesa della FTTH.
        Nella stessa posizione della BTS eolo di Binago c'è una con su tutti gli operatori mobile (sull'acquedotto), VF lì ha B1 e B3, mentre quella della centrale di Solbiate l'hanno aggiornata a luglio aggiungendo la B7, adesso ha 4 bande.
        Le offerte Ogilink sono state rinnovate e adesso al posto della flat c' è la 800GB, inoltre vla connessione viene bloccata se si fanno download per più di 6 ore di seguito (quindi download da 100+GB (dipende da quanto è veloce la connessione).
        Se sei interessato a Ogilink ti do altri dettagli.

          Avevo provato il mikrotik sxt di Ogilink sul tetto ma facevo 30/30... purtroppo ho poca ricezione sia da Solbiate che da Binago.
          Ricevo bene Cantello, ma sono vincolato a Wind. Questo mese non mi hanno cappato, e siccome per giocare credo che non cambi molto (ormai ci ho rinunciato), per il momento provo a vedere se riesco a eludere il cap usando il 4g per la casa (Netflix, YouTube, videoconferenza). Se non dovessi proprio farcela allora ogilink sarà il prossimo approdo. Grazie per le dritte.

          • Eddie ha risposto a questo messaggio

            ValerioAntonini Avevo provato il mikrotik sxt di Ogilink sul tetto ma facevo 30/30

            La SXT non aggrega, quindi andavi solo su una banda e probabilmente eri collegato pure a una BTS non top.
            L'idea che avevo era che prendessi il B535 più un'antenna abbastanza economica esterna, in questo modo potresti per esempio aggregare B3 + B7 sulla BTS si Solbiate:

            Ad occhio 2km.
            Questo ovviamente se ne hai le possibilità, come tempistiche calcola che quando vedrai iniziare i lavori nella frazione impiegheranno 3/4 mesi a finire e subito dopo apriranno la vendibilità (il POP di Binago è attivo da marzo per Venegono).

            Ho capito.....sto aspettando il prossimo "taglio" e poi proverò Ogilink (che se non sbaglio ha anche ip pubblico).
            Nello specifico, cosa devo vedere per l' "inizio dei lavori " ? Scaveranno trincee per le vie principali o sarà' tutto infilato in altri servizi?
            Il mio abbonamento a Telecom andrà poi disdetto per passare al servizio di openfiber ?

            • Eddie ha risposto a questo messaggio

              ValerioAntonini Nello specifico, cosa devo vedere per l' "inizio dei lavori " ? Scaveranno trincee per le vie principali o sarà' tutto infilato in altri servizi?

              Su palificazione o in trincea o in condutture se già esistenti.

              ValerioAntonini Il mio abbonamento a Telecom andrà poi disdetto per passare al servizio di openfiber ?

              Ovviamente, TIM non vende su Open Fiber, Tiscali al momento è l'unico big che vende, sono 32 euro al mese (tariffa attuale), fino a 1Gbit/s in download e 300Mb in up.

              un mese dopo

              Buongiorno a tutti
              abito anche io a concagno , voi sapete quando sono previsti i lavori mi sembra di aver letto per fine anno è possibile ?
              voi sapete da dove trasmetteranno il segnale per l' fwa ?
              Ciao Grazie

              • Eddie ha risposto a questo messaggio

                sconi98 Buongiorno a tutti
                abito anche io a concagno , voi sapete quando sono previsti i lavori mi sembra di aver letto per fine anno è possibile ?

                Sì, le tempistiche sono quelle, stima fine lavori marzo 2021.

                sconi98 voi sapete da dove trasmetteranno il segnale per l' fwa ?

                Probabilmente da Binago (BTS acquedotto), anche il POP è quello di Binago, la frazione sarà interamente coperta in FTTH, quindi non credo ti interessi il FWA comunque.
                (vedi Sinfi sopra).

                • sconi98 ha risposto a questo messaggio

                  Eddie
                  Sisì ho visto era una mia curiosità .
                  Ho visto che la fibra arriverà alla BTS di Solbiate e al'acquedotto di concagno

                  un mese dopo

                  Buongiorno a tutti
                  ho visto che sono iniziati dei lavori per la fibra
                  a Solbiate zona discarica ma ho visto i tombini sono marchiati Tim non bull ; sarà una fttc secondo voi ?

                    sconi98 verso Congagno? Forse TIM vuole portare FTTC prima che arrivi OF per prendersi più clienti possibili, in effetti Cagno e Congagno sono ancora in ADSL, a differenza di Solbiate.

                    • sconi98 ha risposto a questo messaggio

                      Eddie
                      Si esatto verso concagno . Mi fa ridere come cosq anni dove Tim non ha investito un'euro ora che deve arrivare open fiber è lì che scava di corsa 😂..

                        sconi98 pensa che lo sta facendo in mezza Italia...

                        • sconi98 ha risposto a questo messaggio

                          sconi98 assurdo, poi mi dispiace perché a Concagno e mi pare anche Cagno la copertura sarà capillare in FTTH, pensa a tutti quelli che si vincoleranno 2, 4 anni con TIM...

                          • sconi98 ha risposto a questo messaggio

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile