Ciao a tutti,
volevo avere qualche consiglio per verificare la velocità di download con una FTTH Tiscali.
Attualmente la velocità massima che raggiungo è di 400 in download e 280 in upload, con una media di 200/250 Mbit in download.
Volevo capire se quei 400 massimi dipendono da me o è il massimo che arriva, in quanto a volte si legge di 800/900Mbit.

I test li ho fatti in vari modi, sia dal PC connesso in lan (tratta un po' lunga per arrivare al router) sia via linea di comando da un QNAP a pochi cm dal router, che è quello che fa segnare i risultati più alti sui 400Mbit.

Il router è quello dato in comodato da Tiscali VMG8825-T50K, che mi sembra non eccelso, specialmente per il FW castrato/bloccato rispetto ad un Zyxel "libero".

L'ONT è esterno, ma ci sarebbe modo di misurare la velocità dall'ONT?

Grazie

    Fai un test seguendo la guida nella wiki del forum.
    Da riga di comando i test migliori si fanno da Windows.

    L'ONT non ti connette a internet e non ha portante. Non puoi misurare nulla lì.

      MaxBarbero che cpu hai sul tuo computer?

        ermanno Il test l'ho fatto da un pc con questa cpu CPU Intel(R) Core(TM) i3-6100U CPU @ 2.30GHz

        I risultati migliori li ho però da riga di comando del QNAP installando lo speed test OOKLA sul suo sistema operativo Linux

          MaxBarbero strano, come cpu ci siamo (credo sia un notebook), e comunque meglio da cli con cavo lan come suggerito da @andreagdipaolo .
          anche con windows il test non dovrebbe andare male, a menochè non ci sia qualche processo o servizio che impegni troppo la cpu o ram

            ermanno In realtà è un Intel NUC che monta una CPU Mobile.
            Per la prima volta oggi ha pescato un nuovo server di test e la velocità è salita:

            Speedtest by Ookla
            
                 Server: Softec Spa - Milano (id = 34051)
                    ISP: Tiscali SpA
                Latency:     3.59 ms   (0.35 ms jitter)
               Download:   626.69 Mbps (data used: 707.1 MB)
                 Upload:   284.49 Mbps (data used: 142.6 MB)
            Packet Loss:     0.0%

            Proverò con un portatile attaccato al router per vedere se aumenta.

            andreagdipaolo ma adesso è possibile richiedere i nuovi router in sostituzione dell'attuale? Avevo letto in giro riguardo ai nuovi router. L'interfaccia dello Zyxel customizzata Tiscali è da mettersi le mani nei capelli 🙂

            Grazie

              MaxBarbero In realtà è un Intel NUC

              ah ecco. comunque non male.

              MaxBarbero Per la prima volta oggi ha pescato un nuovo server di test e la velocità è salita:

              dalla zona dove sto io devo puntare i server del sud italia (Napoli, Potenza) perchè se puntassi quelli a nord tipo vodafone ed eolo di milano non vado oltre i 500Mbps in media

              MaxBarbero Devi scegliere il server eolo, proprio come indicato nella guida della Wiki che ti ho invitato a seguire.

              MaxBarbero ma adesso è possibile richiedere i nuovi router in sostituzione dell'attuale?

              No, e penso che non lo sarà mai almeno per il 7530

              • ermanno ha risposto a questo messaggio

                andreagdipaolo Devi scegliere il server eolo

                ma tecnicamente perchè questa scelta?
                a me va benissimo se punto quelli del sud

                  • [cancellato]

                  MaxBarbero I test li ho fatti in vari modi, sia dal PC connesso in lan (tratta un po' lunga per arrivare al router)

                  Via cavo Ethernet e senza altri dispositivi di mezzo la lunghezza del cavo è ininfluente (entro i 100m delle specifiche), a meno che il cavo non abbia problemi e causi numerosi errori che finiscono per causare problemi.

                  MaxBarbero Il test l'ho fatto da un pc con questa cpu CPU Intel(R) Core(TM) i3-6100U CPU @ 2.30GHz

                  Qual è il carico della CPU mentre fai il test?

                  MaxBarbero L'ONT è esterno, ma ci sarebbe modo di misurare la velocità dall'ONT?

                  Dovresti connettere il PC direttamente all'ONT e far instaurare la connessione dal PC - PPPoE o qualsiasi altra cosa usi Tiscali. Se lo connetti e basta non funziona.

                  • ermanno ha risposto a questo messaggio

                    ermanno ma tecnicamente perchè questa scelta?
                    a me va benissimo se punto quelli del sud

                    I server di speedtest (come tutti i server) hanno una banda a disposizione.. Quelli di eolo e vodafone sono tra i server con maggiore banda disponibile. Si trovano a Milano, quindi il ping dà un'idea della latenza verso milano e della disponibilità di rete sulla tratta che ti porta verso il nord.

                    • ermanno ha risposto a questo messaggio

                      ermanno ma tecnicamente perchè questa scelta?

                      In generale vanno meglio degli altri, vuoi perchè abbiano più risorse o perchè l'operatore stesso ha più risorse per arrivare a uno rispetto che ad un altro.

                      Technetium che i server di eolo e vodafone abbiano più banda a disposizione non lo so, ma il dato di fatto è che ottengo dai 24ms in sù di latenza e se il test mi supera i 600Mbps devo gridare al miracolo.
                      mentre , e torno a ripetermi, se punto un server a cui la connessione del mio provider mi è più vicino come distanza rispetto a milano, ottengo il massimo dal pseudo-router 7530, cioè la media di 850/860Mbps.
                      a questo punto per me tutti questi test sono falsi. per il semplice motivo che ho dei risultati troppo ma troppo diversi fra loro.

                        [cancellato] Dovresti connettere il PC direttamente all'ONT e far instaurare la connessione dal PC - PPPoE

                        ho provato ma non funziona

                        andreagdipaolo non sono proprio al sud, direi centro però è giusto quel che dico, se punto il server di connetti.it va da dio (sarebbe nella mia provincia) oltre che dal log del router connesso al POP di pescara

                          ermanno Ma se sei sul POP di Pescara non sei su Open Fiber.
                          Se leggi "PE" nel pop non è Pescara, soprattutto se vicino c'è RMC o RMS.

                          Esempio A9001.rms-PE-A2-03 = ROMA

                          • ermanno ha risposto a questo messaggio

                            ermanno
                            No.. non sono falsi, devi interpretare i risultati. E devi dare loro, il peso, molto limitato che hanno. La rete non è tutta uguale. Non hai 1Gbit sempre e comunque verso qualsiasi destinazione.
                            Qui però entra in gioco un primo approfondimento di funzionamento delle reti.

                              andreagdipaolo allora ho interpretato malissimo mi consegnano da roma, questo il log del router PoP banda larga: a9001.rmc-pe-a1-04

                              Technetium ok lo so ma non dilunghiamoci perchè sto trascinando in un OT

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile