• [cancellato]

Ciao, vorrei usare il mio vecchio TIM HUB in cascata al 7590 come secondo router. Qualcuno di voi lo ha fatto o sa dirmi come fare? Ho già attivato la porta ethernet 4 in modalità wan. Come devo procedere?

    [cancellato] IMHO usare il 7590 come solo modem non ha nessun senso, ti conviene rivenderlo a sto punto.

    Se sei con tim basta tirare su una altra PPPoE e tenere la WAN in DHCP

      • [cancellato]

      edofullo volevo farlo per avere un'altra rete WiFi solo per i televisori. Devo disattivare il DHCP? L'indirizzo IP del modem tim è 192.168.1.1 mentre il FRITZ 192.168.178.1. Devo cambiare ip al tim hub?

        • [cancellato]

        [cancellato] Devo disattivare il DHCP? L'indirizzo IP del modem tim è 192.168.1.1 mentre il FRITZ 192.168.178.1. Devo cambiare ip al tim hub?

        I casi sono 2. O il TimHub fa solo da access point sulla rete del Fritz, e allora non il DHCP sarà quello del Fritz, oppure funziona da router con una sua subnet separata (come nel tuo caso) e dovrà fare da DHCP (a meno di non configurare un DHCP relay). Nel secondo caso però ti servono poi anche le rotte necessarie sul Fritz.

        Per il tuo caso sarebbe meglio la seconda soluzione, perché ritieni che sia il Fritz a bloccare in qualche modo i pacchetti o a disabilitare la connessione wifi - però potresti provare entrambe, se fosse solo un problema di connessione wifi con il TimHub come access point (se si può fare) potrebbe essere più semplice.

          • [cancellato]

          [cancellato] sapresti indicarmi i passaggi da fare per la seconda opzione? (Se hai tempo)
          Grazie.

            • [cancellato]

            [cancellato]

            Non posso indicarti i passaggi esatti da fare perché non ho quei dispositivi. Non so se poi il TimHub va sbloccato per fare queste configurazioni.

            In generale il TimHub deve avere la porta WAN collegata al Fritz con un indirizzo sulla rete del Fritz (meglio statico), e come gateway di default l'indirizzo del Fritz. Il Fritz dovrà avere una rotta statica per la subnet de TimHub (es: 192.168.1.0/24) con gateway l'interfaccia WAN del TimHub.

            Attenzione che con questa configurazione avrai due subnet e i broadcast non si propagheranno tra le due. Se la TV viene accesa con un broadcast emesso da un dispositivo (che so, il telefono, Aleza, ecc.), questo deve essere nella stessa subnet.

            Se configuri il TimHub solo come access point sarà tutto nella stessa subnet.

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile