Ragazzi. Lo preso . Mi hanno risposto alla mia domanda se va bene x 7530, di si. Vari utenti che lo hanno preso e lo usano.
Ho controllato ha un output di 12V 2A. Il modem fritzbox 7530 ha il caricatore in dotazione che eroga massimo 12V 1,5A.
In arrivo mercoledi 19 . Vi aggiorno appena la provo. Intanto ho trovato un video
https://www.youtube.com/watch?v=3PuPSDpfJyA

4 mesi dopo

@Hadx avrei una domanda, la ups attuale (Elsist), visto che usa una standard 12V 7ah (sostituita da poco), succede qualcosa se ci attacco un DC jack , e ci collego il fritz succede qualcosa? Vorrei farlo poichè con tutte le trasformazioni che subisce l'energia, ne va sprecata tanta

  • Hadx e a123 hanno risposto a questo messaggio

    QRDG succede qualcosa se ci attacco un DC jack , e ci collego il fritz succede qualcosa?

    Vuoi collegare il Fritz direttamente alla batteria?

    • QRDG ha risposto a questo messaggio

      QRDG non farlo. Il sistema di carica per le batterie al piombo le porta fino a circa 13 o 14 volt e soprattutto non è stabilizzata. Dovresti metterci in mezzo un DC DC che stabilizzi a 12v ma a quel punto compreresti qualcosa di infima qualità che magari va pure a disturbarti la linea (se ADSL o VDSL, no ftth) causando disconnessioni

      • QRDG ha risposto a questo messaggio

        Hadx Esatto, visto che la batteria è tenuta carica dal circuito dell'UPS, e quando va via la corrente continua a dare corrente lei, ho pensato di mettere un DC jack attaccato alla batteria, dici che è fattibile?

        • Hadx ha risposto a questo messaggio

          a123 Ok, allora qualche idea?

          QRDG No lascia perdere.

          Vedi risposta di a123 sopra.

          Non puoi semplicemente collegare il Fritz ad una delle prese 230V del UPS? Non è che consumi molto...

          • QRDG ha risposto a questo messaggio

            Hadx il consumo elettrico non è il problema, e che vorrei che durasse il massimo possibile, per questo, adesso secondo voi, sapendo che c'è solo lui collegato, quanto dura la batteria secondo voi? Secondo delle misurazioni il fritz consuma in media tra i 7 e i 10Watt.

            • Hadx ha risposto a questo messaggio

              QRDG 5-6 ore direi.

              Però puoi sempre sostituire la batteria con una da auto da 80Ah 😂

                Prendendo il caso peggiore del Fritz di 30W ed un efficienza schifosa della combinata inverter ed alimentatore del 30% (ma davvero molto schifosa) sei comunque sui 50 minuti di autonomia. Direi che puoi dormire tranquillo. Inoltre se hai una linea FTTC gli armadi non hanno batterie tampone quindi dopo pochi minuti saresti comunque senza connessione. A proposito tempo fa scorrendo il web ho visto alcuni armadi con moduli di supercondensatori. Sapete se li utilizzano ancora?

                  • [cancellato]

                  QRDG io ho lo stesso modello da qualche mese, direi che va da dio, ho pc collegato acceso 24/7 3 monitor, una tv, uno switch, router e alimentatore per eolo, PS4, due lampade e non ha nemmeno una tacca di utilizzo 🙂

                  io mi sto trovando bene con i powerwalker (modelli con onda sinusoidale pura). prezzo decisamente conveniente, e mi pare che funzionino senza fare storie. inoltre, silenziosi, con la ventola che si accende solo per carica o uso batteria (a differenza degli ups Online (la ditta tedesca, non il tipo di ups))

                  • [cancellato]

                  Hadx Non sono adatte alla scarica profonda, e non sono ermetiche quindi in carica rilasciano idrogeno e vapori di acido. No bueno.

                  a123 ed un efficienza schifosa della combinata inverter ed alimentatore del 30% (ma davvero molto schifosa)

                  Secondo me è molto di meno del 30%, conta tutte le perdite di inverter e trafo di step-up... un UPS "casalingo" è capace di avere 20W di consumo solo in potenza "persa" nell'inverter.

                  Oh, qui lo dico e qui lo nego, ma se all'ingresso il Fritz avesse un regolatore di tensione interno come la maggior parte dell'elettronica consumer, si potrebbe anche attaccare brutalmente alla batteria. Ma va verificato, non mi assumo responsabilità.

                    [cancellato] Gia verificato, al 95% non c'è. Evidentemente costava troppo metterlo.

                    • a123 ha risposto a questo messaggio

                      [cancellato] la prossima volta che smonto l'UPS per cambiare le batterie provo a misurare il consumo senza carichi e l'efficienza al variare del carico se me lo ricordo.

                      QRDG se ci tieni a minimizzare le perdite probabilmente ti conviene orientarti su qualcosa di simile a questo (o questo) allora Vultech UPS30PW-DC attento a non scendere sotto i 30W perché l'alimentatore dei Fritz nuovi è da 30W

                      [cancellato] Non sono adatte alla scarica profonda, e non sono ermetiche quindi in carica rilasciano idrogeno e vapori di acido. No bueno.

                      Ero ironico 🙂

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile