Grazie matteocontrini ,
non è tuttavia assurdo che mi vengano dati 60Mbit al massimo, pur abitando a meno di 130mt dal cabinet?

come puoi vedere dagli screen precedenti i miei valori erano molto diversi, davvero se ne lavano le mani in situazioni simili? Anche i FEC errors dovrei tenermi?

Controllo subito su Planetel; esiste un modo attendibile per verificare un eventuale copertura FTTH?
Grazie ancora

Non ti vengono 'dati' 60mbit, quella è la velocità massima che puoi avere sulla tua linea.
Hai visto un calo nel max ottenibile perché avranno attivato altre FTTC e c'è diafonia. Le attenuazioni non sono neanche aumentate di tanto quindi non sembra un guasto.

matteocontrini leggendo in fretta mi sembrava di aver letto Fastweb

Beh da un iniziale 8.5db a 9.3db, a parte la diafonia, staremmo parlando di "100mt" in più di cavo immotivati.
Poi come dici non me li darebbero nemmeno 60Mbit, probabilmente nella migliore delle ipotesi aggancerei 55Mbit, ma resta di fatto che vivo a meno di 130mt dal cabinet, tratta considerata abbondantemente seguendo i cavi su strada. In più mi hanno fatto dono di svariate migliaia di FEC errors al giorno da quando mi hanno distrutto i valori della linea iniziale (circa 1500 l'ora mediamente, ma dipende dai giorni).

Ho però anche visto connessioni FTTC TIM reggere valori prossimi ai 100Mbit avendo il doppio della mia attenuazione (stesso protocollo G.993.2), quindi davvero non capisco come possano giustificare la situazione della mia linea.

Esiste un qualche organo a cui ci si possa rivolgere? Voi accettereste questi parametri di linea vivendo tanto vicino al cabinet?
Puo' mai la diafonia essere una valida scusa per lasciare gli utenti in queste condizioni? Ci vivessi davvero a 550mt dal cabinet, come sostengono loro, non mi lamenterei e non cercherei soluzioni.

    Hulan Puo' mai la diafonia essere una valida scusa per lasciare gli utenti in queste condizioni?

    Non è una scusa, è una motivazione tecnica. Come quando l'ADSL a 5 km va a 1 Mbps. Puoi segnalare anche tre volte al giorno, smuovere dieci tecnici al giorno, ma si può fare molto poco perché ci sono delle limitazioni tecniche.

    Sei anche fortunato che riesci ad avere un ottimo risultato...

    Per la FTTH controlla qua: http://bandaultralarga.italia.it/verifica-indirizzo/

    La diafonia non è una scusa ma una caratteristica della VDSL. Non ci puoi fare niente.
    Da 8.7dB a 9.3dB è un aumento insignificante. i 100mt in più di cavo non so come li hai calcolati, ci sono più fattori di cui tener conto.
    Non puoi sapere qual'è la lunghezza reale del doppino che ti arriva in casa.
    Ti consiglio di farti attivare il profilo da 200/100mbit a seconda di quale tipo sia il tuo armadio. Poi lamentati con TIM o chi vuoi

    Scusa ma quando parli di limitazioni tecniche, considerando che vedo il cabinet dal balcone, stiamo parlando di scelte tecniche inadeguate da parte di TIM?
    A 5km l'adsl va a 1Mbps, ok, ci sta e ci sono dei motivi tecnici praticamente insormontabili per piccole realtà; ma nel caso della diafonia cosa succede?
    Ho compreso che si tratta di interferenza da altri cavi, ma il motivo concreto qual è? Non hanno predisposto abbastanza ONU per garantire un servizio ottimale? I cavi che vanno dall'ONU alle case sono di proprietà della fauna locale?
    Sarei genuinamente interessato alla motivazione tecnica, mi piacerebbe capirne di più.
    A me continua a sembrare assurdo che su tecnologia VDSL2 a meno di 130mt di distanza possa essere considerato "normale" che io vadà alla metà della velocità di contratto, sarà ingenuità la mia, per questo chiedo a voi.

    Per quanto riguarda la distanza dei cavi sto a cosa mi è stato detto da un tecnico, che poi sembra più che plausibile seguendo i tombini su strada. Salvo voler considerare un tour tra abitazioni private e aziende, paradossalmente potrebbero arrivare al mio stabile solo in molto meno di 130mt se volessero andare per qualsiasi altra strada alternativa.

    Grazie per le risposte

    • Groas ha risposto a questo messaggio

      Hulan Ho compreso che si tratta di interferenza da altri cavi, ma il motivo concreto qual è?

      La diafonia è l'interferenza delle altre linee VDSL sulla tua. Ogni metro che i tuoi cavi percorrono insieme a un altra linea crea interferenza. Ovviamente più diafonia c'è, minore sarà la velocità di collegamento.

      Hulan A me continua a sembrare assurdo che su tecnologia VDSL2 a meno di 130mt di distanza possa essere considerato "normale" che io vadà alla metà della velocità di contratto, sarà ingenuità la mia, per questo chiedo a voi.

      Le prestazioni della VDSL calano con l'aumentare dell'attenuazione (lunghezza e qualità della linea). Aggiungi la diafonia e si spiega tutto.

      Comunque ti ripeto, attiva il profilo più veloce e ne riparliamo.

      Ci possono essere tantissimi fattori che possono influenzare una VDSL. Alcuni che mi vengono in mento adesso:

      1) I cavi fanno giri assurdi e quindi non disti effettivamente 130m
      2) I cavi sono in pessimo stato
      3) I cavi corrono assieme a quelli della corrente elettrica subendo interferenze
      4) Diafonia
      5) Derivazioni
      6) Impianto di casa non ottimizzato

      Poi il contratto che sottoscrivi è "Fino a 100Mbit" dove la velocità minima per legge deve essere di almeno 40mbs.
      Tu hai il profilo "Fino 30Mbit" quindi per contratto la velocità deve essere di almeno 21mbs.

      Ok adesso è chiaro, per via della natura della strada (antica e con sanpietrini), i cavi corrono effettivamente tutti insieme su un ciglio di questa, la zona è anzi da anni soggetta ad una pessima situazione della fornitura elettrica.
      Per una volta che sembrava essermi andata bene abitando vicino al cabinet, mannagia 🙂
      Grazie per le risposte, e si procederò al contratto fino a 100Mbit, magari Fastweb mi fa il miracolo (dubito dopo cosa abbiamo detto eheheh)?

      In teoria avrai quello che sul modem attualmente vedi come "massimo bit rate ottenibile", ma non ne sono sicuro...

        matteocontrini Esattamente.

        @Hulan da oggi Tiscali vende anche su kit VULA Fastweb, sempre se non fosse già nella tua zona.
        Potresti attivare anche con noi a un canone ancora inferiore.

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile