[cancellato] IMHO è esattamente il contrario

La vedo dura avere digitalizzazione senza una rete decente, ma dipende un po' anche cosa si intende per digitalizzazione, si intende farlo nella PA prima di tutto oppure bisogna prima sensibilizzare le persone?

Comunque la discussione è sui voucher

Fine OT

  1. Tuttavia, laddove a servizio dell’unità immobiliare sia presente più di un’infrastruttura a banda
    ultralarga (ad esempio a 30 Mbit/s, 100 Mbit/s o 1 Gbit/s), il voucher potrà essere erogato soltanto per la
    sottoscrizione dell’offerta più performante disponibile allo specifico indirizzo civico.

Solo io ci vedo un colpo basso a TIM? Perché se è vero che TIM vuole cablare le Aree Bianche dove lavora Open Fiber, la FTTC viene snobbata rispetto alla FTTH (giustamente)

Fase 12 – In caso di richieste di recesso da parte dei beneficiari avvenute entro 12 mesi dall‘attivazione,
motivate da evidenti disservizi o capacità di download ridotta rispetto al valore previsto dall’offerta
oggetto del voucher, l’operatore sarà tenuto a rimborsare ad Infratel Italia l’intero voucher ed a versare
a titolo di penale un importo pari al 20% del valore del voucher conseguito.

Vediamo se davvero le FTTC 100 di TIM che vanno da schifo saranno passabili... Questo più che essere un voucher per i consumer mi sembra essere la coltellata finale a TIM

    • [cancellato]

    I voucher sono funzionali alla digitalizzazione. Dal link:

    "L’obiettivo della misura è quello di promuovere e incentivare la domanda di servizi di connettività a banda ultralarga in tutte le aree del Paese, allo scopo di ampliare il numero di famiglie e di imprese che usufruiscono di servizi digitali "

    Il vero problema è che se non investi in quei servizi - e per lo Stato i servizi della PA dovrebbero essere i primi, e se gli utenti non sono in grado di utilizzarli per scarsa dimestichezza con la tecnologia, stai sprecando soldi. Magari farai felici i venditori del "pezzotto", ma non è certo questa l'economia da favorire.

    03tt4m motivate da evidenti disservizi o capacità di download ridotta rispetto al valore previsto dall’offerta

    Prevedo profili sos ovunque, ma la capacità di download c'è da capire se intendono la "minima" (per fttc tim quant'è? 40 mega?) oppure quella del "fino a"

    • 03tt4m ha risposto a questo messaggio

      davidebissoli97 Ammetto di non capirne un gran che di FTTC, ma sostanzialmente un incremento di connessioni non porterebbe alla saturazione? Poi di conseguenza aumenterebbero i problemi (se ricordo bene ciò che ho studiato di TLC) una maggior quantità di cavi che trasmettono in contemporanea a frequenze più alte creano anche più disturbo... va a finire che una FTTC 100 non supera 25🤦‍♂️

        03tt4m almeno in parte con il vectoring risolvi, magari decidono di attivarlo anche sulle linee in 35b, bisognerà vedere

        ShinyKyurem555 Cioè stiamo parlando di TIM, non ci credo finché non lo vedo... e sinceramente non credo abbiano nemmeno lontanamente idea di aggiornare la maggior parte dei profili 35b con il vectoring... ora come ora ha da dare fastidio a OF in area bianca, i soldi sono limitati...

        • [cancellato]

        03tt4m Ammetto di non capirne un gran che di FTTC, ma sostanzialmente un incremento di connessioni non porterebbe alla saturazione?

        Non è detto - dipende dall'uso che se ne fa. Certo se tutti fanno torrent a manetta la saturazione è più probabile che se navigano o anche guardano in streaming contenuti che comunque sono fortemente compressi all'origine.
        Se poi hanno bisogno del contributo per attivare o aggiornare una connessione (e l'ISEE è veritiero) non dovrebbero essere utenti con una gran infrastruttura a valle in grado di generare traffico elevato, anche se per usare un client torrent basta poco.

        La diafonia è un problema diverso - e all'aumentare delle linee attive il problema peggiora, senza vectoring.

        ShinyKyurem555 il vectoring anche sui 35b il problema sarebbe parzialmente risolvibile, oppure si aggiornano tutti i cabinet in super-vectoring 300Mbps.

        Il vectoring su 35b è appunto il supervectoring. Il profio 35b in Italia è cappato a 200/20Mb/s, ma da specifiche è in grado di arrivare a 300/100 (entro i 300m). Quindi in parte già limitano il traffico.

        Nell’ISEE ci rientro...per Infratel sono coperto con NGA dal 2018...faccio domanda anch’io per i voucher, ci pagherò l’abbonamento dell’ADSL 😅

        @ShinyKyurem555 ho rimosso un tuo messaggio. La regola 1 del forum dove è indicato di usare un linguaggio non volgare non smette improvvisamente di avere effetto mettendo degli asterischi. Ho già scritto più volte che usare gli asterischi la considero una presa in giro. È sempre possibile esprimersi in un altro modo, fatelo per favore

        I soggetti interessati hai voucher chi sono?

          robbyfifi H a parte, sono interessati chi ha l'isee rientrante nei limiti imposti e, ovviamente, se si e' coperti da una tecnologia utile.

            Folletto3000 nell'articolo dei voucher del 31 Luglio 2020 in fondo c'è scritto:
            I soggetti interessati potranno presentare eventuali osservazioni, entro il 7 settembre 2020 alle ore 13, all’indirizzo e-mail voucher@infratelitalia.it.
            Per richiedere il voucher bisogna ancora aspettare, o bisogna scrivere un'email?

              davidebissoli97 Tanti miei amici giovani non hanno idea di cosa sia

              Io ieri ho chiesto al miei amici (tra 20 e 25 anni) e ho scoperto che due sono raggiunti da fibra OpenFiber (uno BUL e l’altro privato). Nessuno dei due attiva ovviamente perché “ci sono dei lavori da fare e costa” e l’altro “io ho già la fibra, fino all’armadio e va bene così”.

              Comunque dovrebbero fare più pubblicità per i voucher perché nessuno sa della loro esistenza.
              Ad esempio agli incentivi auto ed ecobonus i giornali dedicano spesso articoli, spero che facciano lo stesso con questo.

                11 giorni dopo

                stonex se sn raggiunti dalla ftth quali sono i lavori da pagare...a me non hanno fatto pagare nulla...i lavori per portare il cavo dal roe fino alla presa in appartamento sono a carico di o.p

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile