• FWA
  • Sede PCN e comuni limitrofi

Dunque come viene riportata nell’immagine dal 2021 a Castelverde che è stata scelta come sede PCN per il mio paese ( Spinadesco ) sarà attiva Open Fiber FWA , volevo chiedervi se dal momento in cui a castelverde ( sede PCN ) sarà attiva la FWA potrò richiederla anche io a spinadesco . Grazie

    V-dc16 Il tuo indirizzo da progetto è coperto da fibra o fwa ?

    • V-dc16 ha risposto a questo messaggio
    • V-dc16 ha messo mi piace.

      V-dc16
      questo è quello che dice per il mio paese con quello che è sede PCN

      V-dc16 niente da fare, se sarai coperto da ftth non potrai avere fwa e viceversa, dato che il tuo comune è ancora in p.definitiva il progetto è in alto mare, dubito potrai attivare fwa, anzi, le possibilità sono prossime allo 0

      • V-dc16 ha risposto a questo messaggio
      • V-dc16 ha messo mi piace.

        MatteoK si anche se non saprei se sia ancora in p.definitiva in quanto gli altri comuni hanno le stesse mie date di inizio lavori e sono in p.esecutiva , inoltre il mio comune ha pubblicato un post sul suo sito dove dice che il progetto è passato alla fase esecutiva ..boh

        MatteoK ma quindi lo schema delle Direttrici a cosa si riferisce ?

        • MatteoK ha risposto a questo messaggio

          OF è sempre più ridicola..pianifica anni per montare la FWA...nel caso del mio paese sono previsti 3 siti.. uno al giorno si potrebbero montare le antenne in 3 giorni vabbè facciamo 3 mesi..mica anni e anni

            V-dc16 ma quindi lo schema delle Direttrici a cosa si riferisce

            se non dico una castroneria sono le dorsali che vanno dal pcn ai cno del comune limitrofo (ad esempio il tuo)

            • V-dc16 ha risposto a questo messaggio
            • V-dc16 ha messo mi piace.

              AndreaAglietta no è che questi schemi sono pochi chiari e soprattutto non si sa se sono aggiornati definitivamente perché altrimenti mi viene da pensare che sia il comune ha dire cose non vere quando dice che il progetto è passato alla fase esecutiva...e poi sarà mia ignoranza ma non so cosa vogliano dire “Direttrice 1,2,3 ecc “

              MatteoK che però non non significa che posso attivare la FWA dal mio paese collegandomi alla sede PCN ?

              la direttrice è molto semplice è semplicemente la direzione in cui si va dal pcn alla parte della rete del comune confinante prevista appunto per confluire verso il pcn

              Posso farti l'esempio della mia zona il pcn previsto è a pegognaga e per come hanno progettato le reti dei comuni confinante ben 3 di questi confluiscono verso una certa zona in cui poi con una sola direttrice ossia linea di opportuna capacità si alimentano vanno al pcn
              Vengono accumunate perchè fatta quella direttrice i comuni che usano la sessa direttrice hanno la strada verso il pcn pronta

                Allora, una cosa prima di tutto: il tuo indirizzo durante la progettazione esecutiva verrà definito da coprire in FTTH o FWA. Non potrai scegliere tu quale attivare.
                Per quanto riguarda le direttrici, mi pare che AndreaAglietta qui sopra abbia spiegato a sufficienza, è solo una questione di posizioni geografiche.

                  x_term il comune sul suo sito praticamente ha detto che tutti avranno nel paese la FTTH mentre le case sparse saranno in FWA

                    V-dc16 In linea di massima è così, poi ci sono casi come nel mio comune dove, a causa di una progettazione fatta con poca lucidità (per non dire a pene di segugio), i civici dispari di una strada hanno copertura FTTH mentre i pari FWA nonostante abbiano il pozzetto BUL davanti casa...

                      x_term grazie molto interessante. Poi per sapere cosa succede, si guarda su sito open fiber la via dopo la progettazione?

                      dariuccio83 sono senza parole ...

                      Matt-01234- che poi io sono sincero , con l’uso che ne faccio di internet, a me andrebbe bene anche una adsl che va a 18-20 mbps ma il problema è che con l’adsl quando il rame non funziona la velocità scende di molto rendendo inutilizzabile internet mentre con la FTTC per quanto possa essere distrutta la tratta in rame comunque non si arriverà mai sotto i 1 mbps , è questo che mi preoccupa adesso con il rimanere solo con l’adsl ...

                        V-dc16 ovvio, è quello il problema.
                        Per esempio, ho un mio amico che ha un ADSL, viaggia a 15 mega, ma perché è stato cablato da meno tempo, le tratte sono migliori, poi con il fatto che ci sia in cabinet centrale(quelli enormi con sopra la targhetta fondi Unione Europea) al paese e il paese è molto molto piccolo, è anche vicino e va benissimo per essere un’adsl.

                        • V-dc16 ha risposto a questo messaggio
                        • V-dc16 ha messo mi piace.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile