• TIM
  • Conciliaweb Tim non rispetta verbale di accordo

ciao a tutti, ho avuto dei problemi con un rientro in tim a maggio 2018, dal primo contratto che avevo stipulato per il rientro a quello che mi hanno poi effettivamente fatto (novembre 2018) c'e' un abisso. In pratica mi hanno attivato l'opzione tim expert che sono circa 6,90 euro al mese in più. Subito appena visto le prime bollette ho aperto un contenzioso tramite la piattaforma Conciliaweb (gennaio 2019) e tra un rinvio ed un altro, il 24 Aprile 2020 (1 anno e mezzo dopo) siamo finalmente arrivati all'udienza. Comunque, per non portarla alla lunga, ci siamo accordati per la sospensione delle rate e di un rimborso di euro 150 (circa quello che avevo pagato in più fino a quel momento). Ora, da aprile siamo a luglio e io sto continunando a pagare le maledette rate di tim expert, tra pec di reclami e telefonate mi sono veramente scassato le scatole. Che faccio? gli apro un altro contenzioso dicendo che non hanno rispettato l'accordo??

grazie

  • Hadx ha risposto a questo messaggio

    alb3rto gli apro un altro contenzioso dicendo che non hanno rispettato l'accordo??

    Per forza.

    Questa volta chiedendo anche i danni e gli interessi sulle somme già versate che ti devono restituire.

    Preferibilmente stabilisci anche un termine massimo entro cui devono erogare il rimborso, e la penale che dovranno pagare per ogni giorno di ritardo.

      Aprire un secondo UG con la stessa motivazione del contendere del primo non è previsto, come non è previsto aprirlo nel caso in cui il gestore non adempia a quanto deciso in udienza. O meglio, lo puoi fare, ma rischi che il Corecom dia l'inammissibilità e ti archivino il procedimento. E se non dovesse farlo il Corecom, stai tranquillo che la chiederà il legale della controparta l'inammissibilità.
      Nella redazione del verbale, generalmente per Tim, vengono dati 120 giorni per poter permettere al gestore di gestire gli storni, ritirare le pratiche di recupero crediti e disporre gli eventuali bonifici di natura conciliativa. Quindi se mi dici che l'accordo in conciliazione è stato chiuso ad aprile, siamo nei tempi previsti. Posso dirti che, purtroppo Tim (ed anche altri gestori) stanno lavorando con personale ridotto e sono piuttosto indietro con la gestione di alcune pratiche.
      Ti consiglio di attendere la scadenza dei 120 giorni. Scaduto il termine segnala l'inadempienza tramite PEC, con una lettera di costituzione in mora, dove spieghi l'accaduto e dai un termine ultimo di 10 giorni. Qualora, nonostante l'attesa e la costituzione in mora, non dovessero comunque dar seguito, ahimè, l'unica strada è rivolgerti ad un legale per eseguire il precetto, in maniera tale da obbligare il gestore a dare seguito al titolo esecutivo, quale è il verbale di accordo.
      Posso dirti che in tanti anni che faccio questo lavoro, pochissime volte (3, per la precisione) mi è capitato di avere a che fare con gestori inadempienti dopo un accordo di conciliazione o definizione.

        Leviathan si, i 120 giorni sono scritti nell'accordo, ma le rate? quindi sono un fesso io che mi sono accordato per 150 euro e non ho chiesto di più dovendo tenere conto anche del tempo che impiegheranno. Purtroppo quando ho accettato pensavo fosse una cosa istantanea, cioè ti sospendo le rate e poi ti mando i soldi, non che ci mettono altri 4 mesi per sospendermi anche le rate. Purtroppo non ho mai aperto controversie, e questo mi servirà da lezione. Quindi se Tim non adempia a quando stipulato, come potrei io rivalermi su Tim? dovrei dare mandato ad un mio legale?

        strano ma oggi sono arrivati i soldi.... per le rate nulla ancora... mah....

        2 mesi dopo

        Aggiorno il problema, dopo svariati mesi la TIM ancora non mi ha cancellato le rate di Tim Expert come da accordo, continuano a dirmi che non mi spetta anche se nel verbale di accordo è specificato. Come devo comportarmi? gli faccio scrivere da un legale? Gli ho mandato decine di PEC con allegato il verbale,

        grazie

        p.s.
        ho messo copia del verbale con nascosti i dati, se è vietato vi prego scusarmi e cancellare il post

          alb3rto apri una nuova conciliazione spiegando che non hanno adempito agli obblighi sanciti dal precedente accordo, e lì sono c***i amari per tim

            alb3rto potresti anche appoggiarti ad una associazione/sportello del consumatore

            Dani25 non si può, il mancato rispetto dell'accordo è un tipo di conciliazione espressamente escluso dai Corecom. Il passo successivo sarebbe l'avvocato

              matteocontrini eh si infatti è quello che ho pensato anche io... che palle però

              2 mesi dopo

              volete farvi 4 risate? invece di stornarmi le rate come da verbale di accordo, tim ha pensato bene di includerle tutte in un unica fattura, non so se ridere o piangere....

                alb3rto In pratica hanno fatto l'esatto opposto di quello che dovevano fare

                si ma il bello è che su fb mi avevano anche assicurato di "bonificarle", si, a favore loro... mah...

                alb3rto io ho aperto una segnalazione su conciliaweb un mesetto fa e mi deve ancora arrivare in convocazione.. spero non mi succeda come a te...

                5 mesi dopo

                Ciao alb3rto! Io ho il tuo stesso identico problema. Come hai risolto? Io, dopo accordo di conciliazione tramite Corecom concluso per lo stesso servizio TIMEXPERT ora, non vogliono più rimborsarmi continuando ad inserire la rata in fattura! Ho eseguito lo stesso procedimento, segnalazioni, reclami e invii via PEC ma ad, oggi, se in un primo momento mi era stato detto che la pratica era "in lavorazione" ora mi dicono che il reclamo risulta INFONDATO. Le barzellette all'italiana insomma.... bisogna proprio rivolgersi ad un avvocato per recuperare questi 250 euro (circa) ? 🙁

                Io ho avuto un problema pressoché identico quindi allo scadere dei 120 giorni ho preso contatti con un conciliatore del Co.re.com il quale ha richiesto una verifica a TIM circa l'adempimento al verbale.
                Dopo dieci giorni si è risolto tutto.

                bene, io ho concluso la conciliazione in data 18 gennaio, ho inviato giusto ieri una email al corecom chiedendo un aiuto in merito, speriamo bene allora. Grazie 😉

                2 mesi dopo

                Buongiorno a tutti, mi trovo esattamente nella vostra situazione e oggi ho scoperto che mi stanno addebitando in un'unica soluzione tutte le rate restanti (per fortuna sono solo 15), nonostante sono in possesso di un'accordo molto simile a quello condiviso in questa pagina. Qualcuno di voi, da aprile ad oggi ha risolto? Se si in che modo?

                Grazie

                  mikycol chiama o scrivi al conciliatore corecom che si è occupato della tua pratica

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile