Secondo voi, anche se uscissero domani i nuovi fritz wifi 6, i vari operatori li fornirebbero subito volendo (tipo Tiscali) oppure avrebbero stock da smaltire degli ac?
A quando i nuovi FRITZ!Box con wi fi 6 ?
Il 7530 ax dovrebbe uscire ai primi di ottobre (su Amazon lo si trova già). Credo ci vorrà un po' di tempo prima che i vari operatori lo forniscano e comunque, visto che molti non sanno neanche che roba sia, tenderanno a rifilare prima i modelli precedenti.
Jac5 beh avrà un costo ben diverso...
Cuscino
Non credo. Gli AX costano nettamente di più. Il 7530AX ha un listino di 169 Euro.
Poi bisognerebbe capire cosa c'è sotto. Se hanno cambiato il SoC o mantenuto gli stessi e semplicemente affiancato un chip per il wifi AX.
matteocontrini Quello è ovvio, ma ero curioso di provare l'AX perchè ho una scheda di rete che lo supporta
Scusate, io ho una FTTH con Tim e uso un 6890. Usando il 7530 AX con la mia linea ne beneficierei in termini di velocità e copertura (ovviamente con terminali che supportano il wifi 6, ma anche no)?
Ringrazio chi vorrà rispondermi.
Nessuna novità o sbaglio??
Il 7590AX ha il wifi 6e?
[cancellato]
Domenico11 Il WiFi 6e non è utilizzabile in Italia e penso anche in tutta o quasi Europa perché la banda 6GHz è ad uso licenziato e non libero come la 2.4 e la 5GHz.
Scordiamoci di vederlo nel prossimi 3-4 anni almeno, se non proprio mai.
MXMFIBER
no
Domenico11
no
@Domenico11 Il Wifi 6 non intende che la banda viaggia sui 6GHz... ma che è la versione evoluta (potenziata) del 2.4 e 5 GHz...
- Modificato
Ragazzuoliiiiiii tra pochi minuti FibraClick va in Manutenzioneeeeeeeeeeeeeee ........ tutti Downnnnnnnnnn
[cancellato]
BiagioTortorelli Il 6e usa la banda estesa tra 5.9 e 7.1 GHz.
Il 6 ovviamente no, rimane nei 2.4 e 5GHz "canonici".
- Modificato
il 7590ax monta delle wireless le cui specifiche indicano solo wi-fi 6, e non 6e, tenendo presente che sono schede del 2019 e lo standard 6e ancora non è stato ratificato...
il 7530ax, in teoria potrebbe supportarlo, o almeno così viene indicato nelle specifiche del chip 5GHz sul sito Broadcom, ma siccome Broadcom ne fa diverse revisioni, può essere che non lo sia, del resto la scatola vista su Amazon indicava 600 e 1800mbps in AX
a me il 6E sembra più indicato per router triband.
@[cancellato] Immagino già quelli che sbraitano per il 5G... (ignorantemente) senza sapere che dormono con dietro la nuca un Router che va da 5.9 a 7.1 GHz... per i loro film in Streaming
La frequenza non è indice di nocività, ma la potenza e quindi l'energia che il segnale trasporta a quella frequenza.
Pensa se a chi ha paura del 5G, gli confessi che la luce visibile è un segnale che parte dal sole a 500 terahz di frequenza! :-O vivranno al buio per sempre!
@mkonsel se leggi bene e capisci il senso di quello che ho scritto, si riferisce a quello che te hai confermato
MXMFIBER proprio oggi avm mi ha risposto in merito alla mia domanda sull'uscita dei fritz ax...
"Ciao, ti ringraziamo per il tuo interesse. La data di rilascio di nuovi dispositivi dipende da un consistente numero di variabili, il che non rende possibile poter rilasciare informazioni a riguardo. Puoi tenerti comunque aggiornato relativamente all'uscita di nuovi prodotti iscrivendoti alla nostra newsletter..."
Spero sia almeno entro fine anno e che semplicemente non vogliano anticipare nulla a me che non sono nessuno...
- Modificato
@Cuscino Come tutte le strategie di mercato, in qualsiasi settore fin quando il proprio prodotto tira l'economia in testa alla concorrenza e conseguentemente fa "cassa" per l'azienda... tirano a più che possono per quel prodotto.
Attualmente sul mercato il 7530 e 7590 spiazzano la concorrenza per prestazioni e quant'altro, almeno per il mercato consumer.
Quando usciranno prodotti della concorrenza che eguaglieranno il loro prodotto, sforneranno sul mercato il "Nuovo" prodotto... (una legge universale del mercato) ma attualmente i FRitz 7530/7590 sono i modelli superiori e di punta che un potenziale compratore possa trovare sul mercato...
BiagioTortorelli senza dubbio sono tra i migliori, se poi mettiamo anche il fatto che per anni l'hardware fornito dagli operatori è stato scadente allora avevano gioco ancora più facile... tuttavia sto leggendo molte opinioni positive sui nuovi tim hub, ed è da poco uscita la nuova vodafone station già wifi 6. Se gli operatori, loro come altri, si sono messi in testa di fornire apparati buoni, specialmente già compresi nel mensile, ci mette poco Avm a perdere il terreno conquistato. Un'altra strategia di mercato consiste nell'innovare e nello stare sempre davanti alla concorrenza se non vuoi finire dietro