- Modificato
Ciao a tutti, premetto che ho letto varie discussioni su questo forum, ho da poco attivato la linea FTTH con Tiscali, nel mio condominio c'è sia flashfiber(non ancora attivo) e openfiber con sola una persona oltre a me collegata con WindTre, dopo due giorni dall'attivazione gli speedtest vanno entro i 700/800mbit e 300 in up, che fin qui potrebbe anche andare bene diciamo, il problema sorge nell'effettivo download. Provando a scaricare distro linux, su chrome va lentissimo 2megabyte al secondo su ogni file, mentre su mozilla va veloce ha toccato i 55megabyte/s su alcuni file mentre su altri va lento(non riesco a capire scaricando ubuntu va sempre a 2megabyte/S mentre con altre distro tipo lubuntu o fedora va a 40/50megabyte/s) , poi l'altro grande problema è il P2P, per le porte tutto ok, ho testato emule quando comincia a salire si impalla non so perchè, mentre con utorrent non mi fa fare il test della banda, e quando metto dei file in down non va oltre i 13megabyte/s.
Come modem ho quello in comodato d'uso FritzBox 7530. Spero di essermi spiegato bene, a me la cosa sembra un pò strana , non chiedo 1000 mega esatti, ma forse Tiscali limita qualcosa. Nel modem ho abilitato il DHCP. Per il wifi non supera i 200mbit sullo speedtest anche se sono vicino al modem(ho dovuto settare i canali manualmente altrimenti andava a 50mbit)
Scusate se mi sono dilungato.
Grazie
speedtest appena fatti:
con server selezionato manualmente
Abito a Brescia