Salve , premetto che per quanto riguarda questi lavori sono abbastanza scarso . Vorrei passare un cavo ethernet attraverso i condotti della linea telefonica per farlo arrivare in una stanza "provvista" di presa telefonica . In realtà in questa stanza , non arriva nessun cavo bianco e rosso , però c'è un corrugato vuoto e la dicitura sip sulla mascherina mi ha fatto pensare che sia collegata al telefono .
Cercherò di spiegare tutto tramite foto .
La prima foto sarebbe una piantina della mia casa . In corridoio è situato il modem ( credo in presa principale , vorrei sapere da voi se riuscite a capirlo dalla foto ) . In quel corrugato oltre ai fili bianco e rosso collegati in presa , ci sono altri fili , ma da quello che vedo sono tranciati . Il fatto che nello stesso corrugato ci siano più fili rispetto al doppino collegato alla presa , fa cadere l' ipotesi che sia la presa principale o no ? ( ho sempre pensato che dal tubo della principale escano solo i fili che provengono dalla strada e nient'altro , magari sbaglio ) .

Nella piantina con 1 ho segnato il punto dove c'è il modem . 2 indica la scatola di derivazione sopra la porta in corridoio , che penso sia collegata alla presa del modem e alla presa in stanza . 3 indica la presa in stanza .

Nella foto invece trovate :
Foto1+Foto2 = presa dove è collegato il modem
Foto 3 = scatola di derivazione
Foto 4 = presa in stanza , dove vorrei far uscire il cavo ethernet .



In sostanza mi chiedo quindi innanzitutto se la presa del modem sia la principale e poi se dalla vostra esperienza ( e dai pochi dati che vi ho fornito) se è plausibilmente giusto il collegamento da far fare al cavo . In corridoio sullo stesso muro non sono presenti altre scatole di derivazione , in stanza nemmeno .
Al momento non dispongo di una sonda per testare , infatti vorrei chiedervi consiglio su quale sonda acquistare , magari una che non si rompa facilmente perchè credo che ci siano almeno 2 angoli da fare per arrivare dalla presa in stanza alla scatola di derivazione in corridoio .
Mi scuso per il papiro e vi ringrazio in anticipo .

    rman96 In questi casi se non hai lo schema dell'impianto, l'unico modo è testare i singoli corrugati proprio con la sonda passacavi. Ne puoi trovare diverse su Amazon, ci sono di nylon e in alluminio

    • rman96 ha risposto a questo messaggio

      Giov_lzr Grazie , è quello che ho intenzione di fare . Però mi chiedevo comunque se quella dove è collegato il modem fosse la presa principale e si si può capire dalla foto . Inoltre su amazon ho letto che molte sonde di spezzano le fanno angoli troppi difficili , per questo vorrei un consiglio magari dai più esperti se conoscono qualche sonda " amatoriale" che comunque faccia un lavoro decente.

        rman96 Però mi chiedevo comunque se quella dove è collegato il modem fosse la presa principale e si si può capire dalla foto

        Nessuno può saperlo. Devi prendere una sonda e iniziare a infilare e vedi un po' dove sbuca dall'altra parte.

        ah, io ho deciso che non spacco più niente e non perdo ore a verificare dove vanno e cosa ci passa:
        https://shorturl.at/qrxyz

        • CosimoP ha risposto a questo messaggio

          macro in case vecchie dove non conviene ristrutturare sono d'accordo, ma in case nuove sono un pugno nell'occhio...
          A questo punto mettiamo anche i tubi in bagno esterni, così se si rompono si cambiano meglio 😅
          A parte tutto personalmente la terrei come ultimissima spiaggia

            rman96 Io ne ho presa una un anno fa in un Bricocenter vicino casa per 4€ in nylon e non ho avuto problemi, se la tiri piano dentro penso sia molto improbabile che si spezzi.

            • Heavy ha risposto a questo messaggio

              CosimoP in case vecchie dove non conviene ristrutturare sono d'accordo, ma in case nuove sono un pugno nell'occhio...
              A questo punto mettiamo anche i tubi in bagno esterni, così se si rompono si cambiano meglio 😅
              A parte tutto personalmente la terrei come ultimissima spiaggia

              cosa avresti da dire ? 🙂

                Sasso0101 pure io uso una sonda da 4 soldi in nylon, un botta di sapone e via, il problema con queste sonde è che se trovi un angolo tanto stretto o una ostruzione non passi e la vi vuole la sonda quella decente

                CosimoP
                io probabilmente dovrò fare un buco nuovo per far entrare la fibra, forse anche scavare 10 metri fino al cancello. basta quello.
                nel pozzetto a 50cm dalla casa da dove entrano i doppini, hanno messo un tubo (e foro sulla parete) da 20mm invece che da 50mm, 2 doppini anni '60 grossi come due dita che non ci passa nulla. per far tirare il terzo doppino per l'appartameto del piano terra, col tecnico abbiamo dovuto tirare via 20 metri di uno dei due (sempre nostro) fino alla chiostrina. figurati usare questa canalina per portare la fibra (o un cavo ethernet) negli altri 2 appartamenti, visto che passa per 4 pareti dell'appartamento piano terra e poi sale.

                • CosimoP ha risposto a questo messaggio

                  Masmas cosa avresti da dire ?

                  Sinceramente mi piace di più come opzione rispetto alle canaline di plastica esterne. Almeno ha un suo stile e si vede che è ben curato. Non lo farei in casa mia, ma in certi contesti non nego che possa starci bene. (Comunque il miscelatore è troppo più comodo 😂)

                  macro Ripeto poi son gusti personali, un conto è avere una canalina esterna per portare la fibra in casa, un altro avere tutto l'impianto con canaline esterne dentro casa. Alla fine non è che ci metti mano ogni anno, un po' di sforzo per fare un lavoro pulito lo faccio volentieri in casa mia

                  Ciao. Io ho fatto il lavoro che vuoi fare tu. Ti serve un passacavi, sapone per far passare i cavi, cavo ethernet cat 6, pinza climpatrice e connettori rj11 (credo siano gli rj11 non ricordo bene).
                  Per il passacavi io ne uso preso da un sito cinese con una sua custodia e molto lungo perché pochi passi possono diventare decine di metri di cavo.
                  Dalla foto che hai mandato c'è una canalina sola e dunque i cavi si intrecciano da qualche altra parte perché dovrebbe essercene un'altra che va alla altra stanza.
                  Puoi provare a legare il cavo ethernet a quello del telefono, sfili quest'ultimo e il cavo ethernet va a sostituire il vecchi cavo

                    artoten pinza climpatrice e connettori rj11

                    pinza crimpatrice ed rj45

                    artoten grazie per la risposta . Alla fine ho provato con una sonda e ho capito che il collegamento dalla stanza alla scatola di derivazione in corridoio è giusto e non ci sono difficoltà . Purtroppo dalla stessa scatola se prova a fare il percorso verso il modem si blocca subito dopo 30-40 cm . Probabilmente è stato fatto qualche lavoro di muratura e il tubo ormai lì incontra il cemento , oppure l'angolo è talmente grosso che non riesce a passare ( ne dubito ) . Io ogni caso ho visto che il percorso dal modem alla scatola di derivazione (2) non c'è , nel senso che se butto la sonda nel corrugato dietro il modem , esce da un'altra scatola di derivazione sul muro opposto nel corridoio ( passando sotto il pavimento) . Devo quindi fare un po'di prove per capire.
                    Se il tutto si farà troppo complicato , penso che metterò una canalina attorno al battiscopa e alle porte per il corridoio e poi magari l'ultima tratto lo faccio dentro l'impianto telefonico .

                    Approfitto per chiedere ai più esperti , un cavo cat 6 diciamo di una 20ina di metri e senza passare accanto a cavi della corrente , ha senso comprarlo schermato o posso prendere anche quello non schermato?

                    • mb334 ha risposto a questo messaggio

                      rman96 cavo cat 6 diciamo di una 20ina di metri e senza passare accanto a cavi della corrente , ha senso comprarlo schermato o posso prendere anche quello non schermato?

                      Non serve schermato.

                      Viste le difficoltà nelle canaline, hai per caso valutato i Powerline? A casa mia con un impianto elettrico 'moderno' ho portato ethernet + wifi in cantina e al primo piano (modem al piano terra) nelle stanze in cui mi serviva senza fare niente. Velocità più che soddisfacente x lavoro e streaming, Ma non ho idea per uso gaming. Ciao

                        Mousexx74 Velocità più che soddisfacente x lavoro e streaming

                        Cioè? No perchè nel mio caso fanno abbstanza schifo.
                        E' un terno al lotto

                          edofullo Ciao, nel senso che a casa mia con PC collegato direttamente al wifi del router o all'ethernet del Powerline non vedo differenze sostanziali di prestazioni per l'uso che ne faccio io. Forse sono stato fortunato nell'impianto, non saprei dirti non sono un tecnico, però provare e restituire su Amazon si fa alla svelta nel caso. Io ho preso causa smartworking i TP-Link TL-WPA4220 Kit Powerline WiFi, AV600 Mbps su Powerline, 300 Mbps su WiFi 2.4 GHz e mi trovo bene.

                          Mousexx74 grazie per la risposta, ma purtroppo le powerline non fanno proprio al caso mio. Di wifi ora arrivo anche a 50 mega con PC ( non penso che la powerline faccia meglio ) e 30 su console Xbox , con portante piena di 160 mega che avrei con il cavo.

                          Masmas Molto belli i rubinetti stile Marino

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile