matteocontrini che nella futura società della rete "TIM avrebbe la maggioranza del capitale", ma che sarebbe offerta "a tutti gli operatori alternativi clienti di Open Fiber" la possibilità di partecipare al capitale della società della rete unica

Ma perché TIM deve avere la maggioranza del capitale? Perché la nuova società utilizzerà l'ultimo miglio in rame di TIM? Ragazzi io spero di sbagliarmi, ma non vorrei che questa fosse la solita porcata fatta d'estate così la gente non se ne accorge... 😔

    Cdp, anche con un aumento delle quote, non conterà comunque un fico secco: il controllo lo andrebbe Tim.
    La storia della duplicazione è una balla che continua a fare proseliti: gli investimenti sono privati e se vengono fatti significa che conviene. Un accordo tra società per condividere l'impegno per coprire congiuntamente lo potevano trovare (come tim/Vodafone per le torri), evidentemente non c'è la volontà di farlo e quindi hanno liberamente scelto di competere.
    L'ingerenza della politica (grullini insipienti) può creare un danno enorme, mi auguro che salti questo progetto folle

    Bowman Ma sopratutto, la gestione del wholesale di tim è così bella che merita di essere estesa al resto?
    Con le palesi differenze che fanno per la manutenzione reti dell'ultimo miglio, i famosi kit vula da 1 gbps condivisa tra più operatori e così via... Continuiamo?

      Riegel l'ho scritto proprio oggi nella newsletter, che il wholesale-only garantisce per definizione parità di trattamento perché un'azienda wholesale-only vive solo se i suoi clienti sono contenti. Se invece è uno dei clienti a controllare l'azienda stessa...

      Comunque a questo incontro ci è andato Starace che sappiano bene come si è espresso in passato, quindi fino a prova contraria finora ha fatto tutto TIM da sola, e se Enel regge possono fare tutti i piani del mondo ma Open Fiber resta com'è.

      • [cancellato]

      Riegel i famosi kit vula da 1 gbps condivisa tra più operatori

      Nope.
      La porta acquistata da ogni operatore è da 1Gbps nei kit VULA, il link kit consegna-OLT è a 10Gbps.
      In ogni caso è una scelta dell'operatore acquistare una sola porta, per di più a 1G, possono benissimo essere aggregate più porte e/o acquistate porte 10G, è che costano di più quindi per molti conviene "scaricare" la colpa al kit.

      Per il resto detto nel thread: dovevano farlo qualora avesse avuto un senso 3-5 anni fa, ormai fondere le due reti è inutile dal punto di vista pratico e tecnico, perché in massima parte o si sovrappongono, o vengono realizzate per gli incentivi statali (aree bianche). Le parti nere/grigie dove è presente una delle due reti ma non l'altra è marginale, a quanto so.

      Per mantenere la concessione alle aree bianche potrebbero fare la porcata delle porcate e "spaccare" OF in due società, una in area bianca e una in competizione/fusione con FiberCop nelle nere... penso che facendo così potrebbero salvare i bandi, ma resta da capire se finanziariamente parlando una OF "azzoppata" possa avere tuttii i capitali a prestito necessari per mantenere il cash flow per le opere, e se soprattutto possa rientrare degli investimenti nei 20 anni previsti delle concessioni, senza il "buffer" di guadagni delle aree nere.

      Comunque la si rigiri, IMHO 'sta roba resta una porcata, volta solo come già detto da qualcuno a mantenere in vita TIM e i suoi 50k posti di lavoro.
      Sembra di riassistere alla rivolta dei costruttori di carrozze a cavallo di fronte alle prime automobili di inizio secolo scorso.

        Benito scriviamo una pec a Starace per chiedergli di non vendere la parte di ENEL in OF😂

        Vada come vada ma basta che completino il piano BUL di infratel nelle aree bianche e non trovino un magheggio per non impegnarsi in quelle realizzazioni in essere/in progettazione....

        itreb Meglio una cosa tipo Enel Distribuzione che si prende cura dell'ultimo miglio della rete in fibra ottica fino alle unità abitative

          Siete troppo pessimisti, aspettiamo di conoscere tutti i dettagli dell'operazione, prima di tirare conclusioni o inneggiare a pec ad enel per interrompere l'operazione...
          Peggio del bul non si può fare, progetto sconclusionato dove hanno buttato soldi e basta in alcuni casi con progetti scandalosi

            giamma1295 indipendentemente dai dettagli l'effetto sarebbe che Open Fiber smetterebbe di esistere. Open Fiber è nata perché TIM non investiva, se non per preservare il valore della sua vetusta rete in rame, quindi qual è precisamente il senso di tornare alla situazione di 4 anni fa? Sarei curioso perché in tutta onestà non l'ho proprio capito

              Potrebbe funzionare solo nel caso in cui lo stato italiano stanziasse 10 miliardi per la copertura al 100% della popolazione in fibra ottica nel più breve tempo possibile , in tutti gli altri casi sarebbe fallimentare , perché se dovesse decidere TIM dove e quando investire allora la rete in fibra ottica sarà pronta forse nel 2040, se non oltre.
              Però sarebbe come regalare soldi a un privato e non credo che i fondi europei possano essere spesi così.

              matteocontrini ma chi lo dice che dopo quest'operazione tutto stagnerà? Conte non aveva annunciato un piano Marshall per la banda ultralarga?
              Non sappiamo nulla di questa storia, non potrebbe essere accompagnata da un piano di rottamazione del rame?
              Io non penso che si faccia una tale operazione per poi mantenere il rame.

              Partite tutti prevenuti

                giamma1295 Partite tutti prevenuti

                Quando c'è Tim di mezzo è il minimo, in genere tutto ciò che fanno fa' schifo.

                  • [cancellato]

                  • Modificato

                  giamma1295 Conte non aveva annunciato un piano Marshall per la banda ultralarga?

                  E come lo fai con aziende private? Mica puoi obbligare un privato ad investire solo perché lo vuole un Presidente...
                  L'unico modo affinché ciò avvenga è che la società sia (a maggioranza) pubblica. Cosa che cozza con "TIM avrebbe la maggioranza del capitale".

                  giamma1295 Peggio del bul non si può fare, progetto sconclusionato dove hanno buttato soldi e basta in alcuni casi con progetti scandalosi

                  Italia, popolo di commissari tecnici, giudici di Sanremo, virologi, progettisti ed ingegneri delle telecomunicazioni, a seconda delle necessità.

                    Pytony98 come se quello che fa open fiber è oro.

                    Per me open fiber ed infratel potrebbero fallire oggi stesso, dopo tutti i progetti osceni fatti nella mia regione, con comuni dove sono stesi km di dorsali per poi coprire 4 gatti in ftth, dove con un pó di fibra aerea avrebbero coperto tutti.

                    Ma per voi open fiber è il messia, volevo vedervi nella mia situazione, non verrò mai coperto in ftth, benchè mi arrivi veramente vicino, mai nella vita, a meno di trasferirmi.

                    Hanno illuso milioni di cittadini, 2.2mln...

                      [cancellato] "TIM avrebbe la maggioranza del capitale"

                      Non sono proprio sicuro, ma penso ci sia la possibilità di avere % di diritto di voto diversa dalla % di capitale detenuta

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile