Tim, per il Cda spunta anche il nome di Alessandro Pansa
https://www.ilsole24ore.com/art/tim-il-cda-spunta-anche-nome-alessandro-pansa-AElbBzgD
Tim, per il Cda spunta anche il nome di Alessandro Pansa
https://www.ilsole24ore.com/art/tim-il-cda-spunta-anche-nome-alessandro-pansa-AElbBzgD
mark129 Non solo spunta ( il nome di Pansa) ma lo hanno eletto al posto di Carta...... adesso la guerra è aperta con Vivendi
sb3rla tra l'altro all'unanimità
Sicuro?
La nomina di Pansa, attuale presidente di Sparkle e di Telsy, le due realtà della galassia Tim che gestiscono, rispettivamente, il business dei cavi sottomarini e della cybersecurity, è arrivata a maggioranza e il suo nome è stato preferito a quello di Luciano Carta, ex presidente di Leonardo, indicato dai francesi di Vivendi per sostituire Arnaud de Puyfontaine.
Secondo il Sole 24 Ore, 9 consiglieri hanno votato per Pansa (Rossi, Labriola, Bonomo, Camagni, Carli, Ferro Luzzi, Gorno Tempini, Sapienza e Sarmi), mentre Carta ne ha raccolti 5 (Boccardelli, Falcone, Gallazzi, Moretti e Romagnoli).
https://www.ilsole24ore.com/art/tim-resta-osservata-speciale-cooptazione-pansa-cda-AEKNBmhD
Tim, scontro su Pansa in cda. Cooptato a maggioranza con il voto favorevole di Cdp
Alessandro Pansa è il nuovo consigliere d'amministrazione di Tim. Il cda della società di telecomunicazioni si è espresso a maggioranza (la votazione è finita 9 a 5)
sb3rla hanno votato a favore di pansa anche i consiglieri nominati da Vivendi.
I consiglieri di vivendi erano ormai tutti fuori dal cda, l'ultimo era proprio Arnaud de Puyfontaine che sono andati a sostituire.
zdnko pardon, avevo letto unanimità...
Non ricordavo che puyfontaine era l'ultimo consigliere ma in effetti nell'ultimo Cda passo la lista assogestioni se non erro, quindi ci sta.
A questo punto aspettiamo la reazione di Vivendi che potrebbe richiedere un'assemblea straordinaria per far capire chi comanda...
Open Fiber batte cassa. E chiede aiuto al governo
Open Fiber ha bisogno di liquidità. Ma i soci non vogliono sborsare altro denaro
Tim, il governo irritato con Vivendi protesta con Parigi
I rapporti tra Palazzo Chigi e gli azionisti francesi del gruppo di tlc stanno precipitando. La presidenza del consiglio si è lamentata con l'ambasciatore dei conflitti d'interesse sul dossier. Il 22 cda rovente sull'offerta di Kkr per comprare la rete
Il cda è ancora in corso...... rumors dicono che sarà dato l'ok a KKR per fare un'offerta vincolante entro 8 settimane, ovviamente Labriola dovrà convocare una assemblea ordinaria (questo perche se convocasse una straordinaria Vivendi la farebbe da padrona).Pare che KKR sia in vantaggio non solo per l'offerta maggiore di CDP ma anche perche coinvolgerà F2I nell'operazione. Ma essendo in italia sappiamo che alla fine nulla è come appare...... vedremo
Curioso il fatto che nella sezione dedicata del sito sociale GruppoTIM il comunicato stampa non sia ancora presente
Senza dimenticare però
Si ricorda che l’eventuale operazione avente ad oggetto la dismissione di NetCo resta soggetta all’ottenimento – fra l’altro - delle autorizzazioni di legge, incluse quelle afferenti il processo di Golden Power e quelle Antitrust.
walt Arrivato poco fa, lo linko.
Povero butti e barberio, sbugiardati entrambi.
Freelife anche se fosse che CDP volesse tenere un piede in netco di KKR (che male non fa') sarebbe impossibile l'integrazione con OF.
Ok un presidio nell'azionariato di netco (di CDP o di F2I) ma senza cdp primo azionista l'integrazione con OF non si puo fare, senza considerare che non arriverbbe l'approvazione dell'antitrust senza lo spezzatino di OF (che complica ulteriormente l'operazione ed i tempi).
Credo ora sia sancito che la rete unica non si fara' mai e che NETCO e OF si dovranno fare concorrenza infrastrutturale duplicando la copertura e la rete al servizio del cittadino...
TIM D’ARABIA – FERMI TUTTI: “ADIA”, IL FONDO SOVRANO DEGLI EMIRATI ARABI UNITI, VUOLE ENTRARE NELLA PARTITA DELLA RETE DI TELECOM, E HA INTAVOLATO UNA TRATTATIVA CON KKR PER PARTECIPARE ALL’INVESTIMENTO – “ADIA” SAREBBE UN MERO INVESTITORE FINANZIARIO, MA LA QUESTIONE È DELICATA, TRATTANDOSI DI UN ASSET STRATEGICO SU CUI IL GOVERNO PUÒ INVOCARE IL GOLDEN POWER. E INFATTI, L’ESECUTIVO “PATRIOTA” CERCA STAMPELLE TRICOLORI (COME IL FONDO F2I DI RAVANELLI…
Estratto dell’articolo di Francesco Spini per “La Stampa”
https://www.dagospia.com/rubrica-4/business/tim-rsquo-arabia-ndash-fermi-tutti-ldquo-adia-rdquo-fondo-sovrano-360290.htm
Open Fiber in crisi finanziaria, Cdp chiede aiuto al governo
https://www.repubblica.it/economia/2023/07/22/news/open_fiber_crisi-408551837/
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile