mb334 a lungo termine

è questo il problema fondamentale, che questo gruppo di tre parole non piace molto alle imprese, agli investitori o comunque a chi deve fare la rete. A loro piace di più "ora adesso subito". L'FWA da una parte può essere utile come soluzione "tampone" perchè giustamente pretendere di cablare il paese intero in ftth in due giorni è impossibile. Ma non deve diventare una soluzione definitiva come qualcuno vorrebbe.

    PippoGi con scarsi risultati

    Non mi pare. La concorrenza è iniziata da poco, ed i risultati già si vedono palesemente.

    • PippoGi ha risposto a questo messaggio

      JacopoGiubilato Si ma allo stato delle aziende non dovrebbe importare molto in questo caso. Stiamo parlando dell'infrastruttura più importante da qui a prossimi 30 anni...

        il piano del precedente esecutivo era una vera porcheria spinta da grillo che evidentemente era stato "convinto" da guby..chissà come viste le ben note incursioni del comico alle assemblee telecom la vicenda dei numeri a valore aggiunto etc etc
        l'unica cosa sensata è il coinvestimenti..se uno scava e l'altro è interessato dividono le spese e mettono due cavi al posto di uno tanto sotto terra ci stanno e si deve instaurare una collaborazione virtuosa fra OF e TIM

        mb334 Non è una questione di aziende. Anche lo stato ragiona come un privato, devo investire dei soldi nell'infrastruttura pubblica: con FWA faccio più veloce e spendo meno.
        Comunque basta che poi se no faccio richiudere la disscussione😬
        Piuttosto spero si continui con la concorrenza, che a differenza di quanto ha detto qualcuno a me sembra stia portando dei grandi benefici.

        JacopoGiubilato a questo ritmo di cablatura finiranno nel 2036/2040 non mi pare tutto sto gran risultato.

          bene che il vecchio piano sia stato accantonato ma comunque non è tutto risolto...si deve capire se enel resterà dell'idea di cedere la sua quota di OF...io spererei di no però la macchina si è messa in moto

          E comunque scongiurato il pericolo non è che la situazione attuale sia idilliaca..i ritardi enormi di OF sono un problema
          FWA dipende dai contesti..in pianura zone rurali case basse se una delle antenne di OF è quella che penso io è la più alta del traliccio se non è a 50 metri poco ci manca non credo che ci saranno problemi di visibilità
          Ma ovviamente non è sempre così

          PippoGi Di cosa parliamo? Di cablare tutta Italia? Sicuramente non è una cosetta da 5 anni, e non mi pare che tornare ad una TIM pubblica possa risolvere il problema. Con fibercop tim ha accelerato parecchio.
          A mio parere la soluzione ideale sarebbe lasciar cablare privatamente Tim, OF e gli operatori locali e nel frattempo fare dei bandi pubblici per coprire lì dove non arriverà il privato.

            JacopoGiubilato e le nuove abitazioni? devono aspettare il censimento poi aspettare che tim dichiari se vuole coprirle poi aspettare i bandi pubblici e nel frattempo passano 10 anni.

            A mio avviso appena la copertura sarà decente tra il 2025 e il 2030 si deve metter mano al servizio universale che deve diventare la fibra.

              PippoGi e le nuove abitazioni? devono aspettare il censimento poi aspettare che tim dichiari se vuole coprirle poi aspettare i bandi pubblici e nel frattempo passano 10 anni.

              infatti questo è un altro problema delle aree bianche... si dovrebbe poter richiedere l'allaccio alla fibra così come si chiede ad enel l'elettricità o alla muniicpalizzata l'acqua etc etc

              se si vuole una rete pubblica in fibra si rompano gli indugi e la si faccia fare ad enel direttamente

              la rete elettrica a parte il fenomeno casa off grid che in italia ancora non vanno di moda..bene dove arriva la rete elettrica deve arrivare la fibra..la fibra può salire sugli stessi pali dell'energia elettrica..enel ha il database di tutte le forniture elettriche anche case disabitate da decenni hanno o hanno avuto fornitura elettrica

                AndreaAglietta la rete elettrica a parte il fenomeno casa off grid che in italia ancora non vanno di moda..

                OT: hai dei link per informarsi?

                Provo a scriverlo più grande per chi ha problemi di vista...

                matteocontrini Vi chiedo PER L'ENNESIMA VOLTA di utilizzare questa discussione SOLO per novità concrete SULLA RETE UNICA, e non in generale per cose legate a banda ultralarga, FWA o quant'altro. Grazie...

                • [cancellato]

                mb334 Sono tutti giochi di equilibrio, lo ha detto l anti trust.... non ci possiamo fare nulla....non so se capisci.

                Il Sole 24 Ore di oggi:

                Sul progetto della rete unica Tim-Open Fiber per la rete a banda ultralarga «il governo e tutti i soggetti in qualche modo coinvolti in questa vicenda faranno chiarezza» - dice il ministro [Giorgetti] - in un orizzonte breve, entro poche settimane, «spero entro Pasqua».

                C'è poi anche un commento di Franco De Benedetti che tralascio per pietà.

                Giorgetti punta a una decisione sulla rete unica prima di Pasqua - LaRepubblica

                "Quello che dobbiamo fare è che tutti i soggetti in campo chiariscano al governo quali sono i propri progetti e se ci credono facciano quello che devono fare, altrimenti il prezzo lo pagano i cittadini e le imprese - ha ribadito il ministro dello sviluppo Economico -. Ci vorrebbe un inventario realistico della situazione, investimenti privati e pubblici per portare la rete ovunque. Naturalmente se si può fare con la rete unica bene, e se lo si fa in tempi rapidissimi; se non è ritenuto attuale, e io penso che sia attuale, lo si dica chiaramente".

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile