https://bandaultralarga.italia.it/piano-di-azione-open-fiber-su-aree-bianche/

65% delle UI completate entro il 2021, il 92% entro il 2022

+25mila km di fibra ottica nel 2021, +24mila nel 2022, +8mila nel 2023

Verifica delle risorse presenti sui cantieri, aggiunta di ulteriori aziende, revoca cantieri per imprese non performanti

Innovazioni: diramatori, mini-PCN, collaudi remoti e micro-trincee

Problemi: ancora criticità con i permessi, forti difficoltà a reperire manodopera specialmente al nord, comuni non aderenti alla normativa (saranno menzionati sul sito BUL!)

    Incrociamo le dita, comunque se si lamentano che manca personale mettano in pausa le aree nere e lo spostino nelle bianche

    Edit: leggendo meglio potrei capitare tranquillamente nel 2023 essendo in Veneto, molto male

      • [cancellato]

      Microtrincee? Spero non siano come quelle che ha usato Google, che non hanno funzionato e hanno causato un disastro.

      Bello il progettista incaricato in fallimento.... poi non era così difficile prevedere che in certe aree del paese non trovi disoccupati a frotte da ingaggiare - specialmente poi se li cerchi già formati. Ci sarebbe da indagare anche quanto il reddito di cittadinanza ha diminuito il numero di persone disposte a spostarsi anche per un lavoro temporaneo.

      Rimane il problema che l'area più produttiva del paese viene lasciata per ultima, è così che si riparte dopo una crisi....

        [cancellato] Rimane il problema che l'area più produttiva del paese viene lasciata per ultima, è così che si riparte dopo una crisi....

        Non so neanche come rispondere

        Edit: anche se in realtà dovrei stare zitto, visto il numero di aziende di rilievo nel mio comune

          Da quello che ho capito i diramatori sostituiranno i ROE.
          Dal punto di vista delle prestazioni della rete non cambierà nulla?

            • [cancellato]

            [cancellato] Rimane il problema che l'area più produttiva del paese viene lasciata per ultima, è così che si riparte dopo una crisi....

            Il problema è che nell'area più produttiva nessuno accetta più di fare gli umili lavori manuali, cercando in modo quasi esclusivo i lavori più intellettuali e magari meglio retribuiti (non sempre è vero), piuttosto di prendere in mano piccone e vanga.

            Benito No, è solo un diverso modo di "spillare" la fibra per l'abitazione.

              Benito no, perché l’unico splitting avviene nel cno(i pfs della rete BUL) È il ROE BUL è tecnicamente un PTE/A che serve a direzionare le n fibre, quindi i diramatori sono tecnicamente fattibili

              • [cancellato]

              [cancellato] Il problema è che nell'area più produttiva nessuno accetta più di fare gli umili lavori manuali,

              Sì, ma è grazie a quello che producono e pagano una montagna di tasse... che poi non è neppure vero che non fanno i lavori manuali, visto che non stiamo parlando solo degli uffici di Milano ma anche delle migliaia di siti manifatturieri sparsi per il territorio. Quando non si voleva il lockdown dei comuni della Lombardia per non fermare le attività produttive non era certo per gli impiegati.

              Certo, se sei un operaio specializzato a tempo indeterminato in fabbrica non vai certo a cercarti un impiego da manovale a tempo determinato a far buchi per strada.

                matteocontrini comuni non aderenti alla normativa (saranno menzionati sul sito BUL!)

                Questo mi pare giusto, cosi' almeno i cittadini sapranno con chi prendersela. Su una strada extraurbana hanno scavato il ciglio, quindi l'erba e non l'asfalto, ma la provincia ha bloccato i lavori ed ora pretende che venga asfaltata tutta la carreggiata.

                  • [cancellato]

                  [cancellato] Sì ma son d'accordo, io per primo non ho i calli alle mani, ma è anche comprensibile che chi ha passato 25 anni della vita a studiare e finire l'università non voglia passarne altri 40 a scavar strade o metter giù mattoni in cantiere.
                  Il problema è che ci vogliono anche quei lavori, e se vogliamo un po' di demerito ce l'ha anche l'università e la scuola in generale, dato che negli ultimi 15-20 anni è passato il concetto de "una laurea non si nega a nessuno", peccato che un laureato il murér non va a farlo.

                  /OT

                    [cancellato] credo comunque che il problema sia semplicemente che quelle quattro regioni quasi hanno più UI da coprire del resto d'Italia messo insieme. Le aree bianche di Piemonte, Lombardia e Veneto messe insieme sono 3 milioni di UI, quasi metà del totale

                      giamma1295 Ed i poveracci in fwa continuano a non sapere nulla

                      Manca poco

                      [cancellato] Microtrincee? Spero non siano come quelle che ha usato Google, che non hanno funzionato e hanno causato un disastro.

                      Se non erro sono quelle da 2cm di larghezza.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile