Ciao, il mio PC è collegato ad internet via cavo utilizzando dei powerline, le velocità si aggiravano intorno a 85 mbps, tutto normale tenendo conto che la mia connessione, piano 200 mega, va al massimo 90 anche col wifi a 5 Ghz; Da poco ho comprato questo PC ed ho iniziato ad utilizzarlo sfruttando il mio vecchio monitor e nient'altro, adesso però ho aggiunto un monitor da Gaming 2K, una ciabatta, un gruppo di continuità, tantissimi rgb, sistema audio 2.1, cuffie da Gaming, base per cuffie rgb, stampante, ciabatta da scrivania, lampada, tv, base di ricarica wireless per smartwatch e telefono e altre piccolezze, tutto ciò collegato in un unica presa, per l'esattezza alla presa sono collegati tv, lampada, ciabatta da scrivania e ciabatta, poi alla ciabatta ci sono collegati il gruppo di continuità, dei led rgb per la scrivania,la stampante, e le casse, mentre monitor e pc sono collegati al gruppo di continuità. Dopo quest' elenco infinito posso andare al sodo... la velocità di connessione si è abbassata notevolmente, da 85 a 40 max 50 Mbps. Ho provato staccando tutto, in effetti la velocità aumenta, ma di poco... andando a max 60 Mbps, dove sono gli altri 25???? Il powerline è attaccato da solo in un'altra presa vicino, credo che sia influenzato dal forte carico della presa che c'è vicino, quella dove troviamo attaccato tutto ciò che ho detto prima, da qui credo di poter dire che la presa dove è il powerline è posizionata, parlando a livello di circuito elettrico, dopo la presa che ha attaccato tutto il resto, e quindi riceve minor energia, facendo arrivare meno potenza al powerline... ho in mente un' idea, ovvero quella di comprare un powerline con la presa incorporata, per metterlo a valle delle altre prese degli apparecchi elettronici, cosi forse risolvo, dato che sarà il primo apparecchio a ricevere energia e a trasmetterla agli altri... potrebbe andare bene?
problema ethernet / powerline
Secondo me il problema è o nel carico aumentato o nel gruppo di continuità che ha integrato un inverter. Io penserei a far passare un cavo ethernet.
[cancellato]
Ciabatta con ciabatta.... e l'UPS collegato alla ciabatta... oh mamma mia....
Io più che della velocità a questo punto mi preoccuperei della sicurezza elettrica....
[cancellato] la ciabatta della scrivania e la ciabatta normale sono entrambe collegate alla nomale presa
rosar_ Mi dispiace ma non so dirtelo, so però che c'entrano le frequenze. Una volta l'elettricista mi sconsigliò di utilizzarlo per il cancello automatico per colpa della sinusoidale. In pratica essendoci un inverter, che trasforma da corrente continua ad alternata ed aumenta la tensione, genera frequenze che danno fastidio alle powerline. Per confermarlo servirebbe qualcuno con le competenze adatte. Fai una prova senza UPS e vedi come va.
Il cavo di rete può tranquillamente passare insieme a quelli elettrici.
Per essere pienamente a norma dovresti prenderne uno apposito che ha una guaina esterna leggermente più spessa e farlo passare senza giunture dal modem al PC.
Nella pratica tantissimi utilizzano un comune cat.6 di buona qualità, niente cinesate da Amazon.
- Modificato
rosar_ Occhi che stai confondendo le cose. "Schermato" significa schermato dalla interferenze elettromagnetiche. Dovendo passare insieme alla rete elettrica deve essere schermato dalla corrente elettrica. Ciò significa che in teoria dovresti prendere un cavo certificato 400 volt che sia esso cat5, 5e, 6 o 7. Le interferenze tra corrente ed il cavo ethernet sono trascurabili. Il mio consiglio è prendere un buon cat6, tassativamente da crimpare in loco, perché altrimenti non passerebbe mai nei corrugati.
A seconda di quanto cavo ti serve valuta questo: https://www.ebay.it/itm/164162237663 Se n'è parlato tanto nel forum perché il prezzo è ottimo così come la qualità. Potrebbe convenire prendere la matassa da 300 metri invece che per esempio 20/30 metri in un negozietto.
Altrimenti chiama un elettricista che farà il lavoro in meno di un'ora.