[cancellato]
IMHO, bisognerebbe sapere:
- Come hai organizzato la rete e i vari dispositivi, chi è collegato a cosa e come, compresi gli indirizzi IP, se statici o assegnati da DHCP
- Come i vari dispositivi IoT hanno bisogno di comunicare verso l'esterno, se hanno bisogno o meno di UPnP o se hanno bisogno di specifici portforwarding fatti a mano e se si su quali porte. Questo è critico perché ovviamente se il NAT o il firewall bloccano qualcosa il dispositivo non funzionerà, o magari due dispositivi si sovrappongono e fanno casino fra loro
- Se possibile dei log del sistema o dei dispositivi per vedere se qualche comunicazione viene bloccata, e a cosa cercano di accedere e come i dispositivi.
[cancellato] A volte il simbolo del pianeta, a volte un pallino verde. Quando si vede il pallino verde, il TV NON si accende mai.
Il simbolo del pianeta di solito indica che un dispositivo ha accesso a internet. Il pallino verde potrebbe solo indicare che è "attivo". Se il dispositivo IoT deve essere sempre accessibile da remoto (un po' poco sicuro ma tant'è) o tiene aperta la porta via UPnP o va aperta ad hoc. Bisogna però fare le configurazioni corrette.
Vedo dalle schermate che ad esempio l'XBox sembra aprire automaticamente le sue porte. L'XBox funziona senza problemi? Attenzione che un portforwarding fatto a mano potrebbe non funzionare se l'applicazione dietro è ignara di quale porta gli è stata assegnata, dipende dal protocollo. Con UPnP un'applicazione invece ha molto più controllo.
Hai provato a tenere acceso solo il router e non il repeater? Cambia qualcosa?
PS: per fare gli screenshot usa Alt+Stamp e poi fai un incolla dalla clipboard (o li incolli in Paint o simili e ritagli solo l'area di interesse). Sono molto più leggibili di una foto.