- Modificato
Buongiorno,
come da appuntamento del tecnico, ci siamo ritrovati ad installare/attivare una ADSL nella mia mansarda. A seguito dell'esame dell'impianto da parte del tecnico TIM è giunto alla conclusione che l'impianto non è a norma e quindi non può operare finché non sia io ad effettuare i lavori per la messa a norma dell'impianto stesso con canalizzazioni dal muro che dà sulla strada, passando per un giardino, ed arrivando a casa mia (mansarda).
La situazione è questa:
- la casa si sviluppa su due piani distinti e indipendenti ma condividono lo stesso impianto elettrico. Nella mansarda (secondo piano) è presente giustamente tutta la parte elettrica ma non la parte telefonica. Io vorrei allacciare la mansarda per poter usufruire della linea internet;
- la palazzina è collegata all'impianto telefonico tramite cavi che passano via aerea da un palo, il tecnico ha detto che ormai non possono più operare su queste modalità non a norma;
- il tecnico si è rifiutato di allacciarmi la rete internet in mansarda e nemmeno nel piano di giù (che è un piano con ingresso indipendente).
Ora, la soluzione da lui proposta è quella di canalizzare dall'ingresso dal giardino, con conseguente rottura della pavimentazioni "condominiale" (non è proprio un condominio ma una palazzina), e far arrivare un cavo nella mia mansarda altrimenti non può attivare nulla. In queste settimane sto ristrutturando la mansarda e sarò a contatto con un mio elettricista. Quello che ho pensato: è possibile allungare l'impianto telefonico dalla prima presa (piano inferiore indipendente), eliminandola, portandola invece come prima presa nella mansarda e rendere tutto più semplice nell'attivazione invece di bucare il mattonato in giardino e fare tutto il bordello suggerito dal tecnico TIM? In pratica, ad un nuovo appuntamento io direi semplicemente al tecnico di attivarmela in mansarda che sarebbe tutto predisposto grazie ad una lavoro che farà l'elettricista non appena gliene parlo. Potrebbe in questo caso, il tecnico nuovamente farmi storie per quanto riguarda la non messa a norma dell'impianto?
Mi sembra strano che non attivino nulla, l'intera palazzina presenta 5/6 famiglie e non penso che non attivino nulla anche se l'arrivo dei cavi via aerea renda non a norma tutto.
Spero di essermi fatto capire. Grazie delle risposte.
Ok per rendere tutto chiaro: linea blu fili telefonici (non a norma a detta del tecnico), linea rossa quello che mi ha consigliato di fare, cioè bucare e canalizzare un nuovo cavo dalla strada alla mansarda. Io invece ho pensato ad utilizzare l'impianto già esistente nel primo piano (sempre di mia proprietà - linea blu) e portarlo su alla mansarda.