• ADSL
  • Impianto non a norma - tecnico non ha voluto attivare ADSL TIM

Buongiorno,

come da appuntamento del tecnico, ci siamo ritrovati ad installare/attivare una ADSL nella mia mansarda. A seguito dell'esame dell'impianto da parte del tecnico TIM è giunto alla conclusione che l'impianto non è a norma e quindi non può operare finché non sia io ad effettuare i lavori per la messa a norma dell'impianto stesso con canalizzazioni dal muro che dà sulla strada, passando per un giardino, ed arrivando a casa mia (mansarda).

La situazione è questa:

  • la casa si sviluppa su due piani distinti e indipendenti ma condividono lo stesso impianto elettrico. Nella mansarda (secondo piano) è presente giustamente tutta la parte elettrica ma non la parte telefonica. Io vorrei allacciare la mansarda per poter usufruire della linea internet;
  • la palazzina è collegata all'impianto telefonico tramite cavi che passano via aerea da un palo, il tecnico ha detto che ormai non possono più operare su queste modalità non a norma;
  • il tecnico si è rifiutato di allacciarmi la rete internet in mansarda e nemmeno nel piano di giù (che è un piano con ingresso indipendente).

Ora, la soluzione da lui proposta è quella di canalizzare dall'ingresso dal giardino, con conseguente rottura della pavimentazioni "condominiale" (non è proprio un condominio ma una palazzina), e far arrivare un cavo nella mia mansarda altrimenti non può attivare nulla. In queste settimane sto ristrutturando la mansarda e sarò a contatto con un mio elettricista. Quello che ho pensato: è possibile allungare l'impianto telefonico dalla prima presa (piano inferiore indipendente), eliminandola, portandola invece come prima presa nella mansarda e rendere tutto più semplice nell'attivazione invece di bucare il mattonato in giardino e fare tutto il bordello suggerito dal tecnico TIM? In pratica, ad un nuovo appuntamento io direi semplicemente al tecnico di attivarmela in mansarda che sarebbe tutto predisposto grazie ad una lavoro che farà l'elettricista non appena gliene parlo. Potrebbe in questo caso, il tecnico nuovamente farmi storie per quanto riguarda la non messa a norma dell'impianto?

Mi sembra strano che non attivino nulla, l'intera palazzina presenta 5/6 famiglie e non penso che non attivino nulla anche se l'arrivo dei cavi via aerea renda non a norma tutto.

Spero di essermi fatto capire. Grazie delle risposte.

Ok per rendere tutto chiaro: linea blu fili telefonici (non a norma a detta del tecnico), linea rossa quello che mi ha consigliato di fare, cioè bucare e canalizzare un nuovo cavo dalla strada alla mansarda. Io invece ho pensato ad utilizzare l'impianto già esistente nel primo piano (sempre di mia proprietà - linea blu) e portarlo su alla mansarda.

    Ma nella mandarda e nel primo piano ci vivi sempre tu/parenti oppure hai intenzione di affittarlo?

    No perchè se ci vivi tu/parenti io mi farei attivare la linea al primo piano (è attivabile lì no?) e poi con l'elettricista farei portar su un cavo LAN con buona pace della TIM e dell'impianto (che hanno fatto loro) non a norma.

    Ti risparmi anche una linea.

    Provo a taggare @GiovanniCriscione che sicuramente è in grado di consigliarti nel modo ottimale.

    edit: visto dopo che non è attivabile nemmeno sotto, nulla.
    Rimane comunque il consiglio se ci vivi tu o parenti di portare un Ethernet

    • gl3nn88 ha risposto a questo messaggio

      gl3nn88 Io non ci vedo nulla di strano, è pieno di impianti aerei come il tuo in giro. A mio padre ne hanno attivato uno simile senza problemi 3-4 anni fa. Secondo me il tuo tecnico non aveva molta voglia di usare la scala (in effetti è bello alto!).
      Comunque la soluzione che proponi, se ho capito bene, è fattibile. Se la linea nell’appartamento di sotto è già dismessa, la fai allungare dal tuo elettricista e fai mettere un’unica presa principale nuova (RJ11) in mansarda. A quel punto Tim non deve fare nulla, trova già tutto pronto.
      Assicurati di far togliere eventuali derivazioni e altre prese nell’impianto interno, la linea deve essere diretta fino in mansarda. Già che ci sei, fai controllare l’eventuale presenza di scatole con fusibili all’ingresso della linea o altri aggeggi vari che possono attenuare il segnale ADSL/VDSL.

        edofullo allora, il primo piano è in affitto ma ho già chiesto a loro e non sono interessati al telefono. Io sto ristrutturando la mansarda per andarci a vivere ma anche per un futuro nel caso poi volessi affittarla. Due piani ma impianto comune con la particolarità che il telefono arriva sicuro nel primo piano in affitto perché quando ci vivevo avevo internet.

        A me comunque sembra strano che se dovesse giungere una richiesta di attivazione dagli altri appartamenti gli facciano lo stesso discorso di inattivabilità causa impianto non a norma.

        La soluzione potrebbe essere come ho scritto l'estensione fino a su o un cavo ethernet, ma in questo ultimo caso se dovessi riavviare il router o qualsiasi altra cosa sarei costretto ad operare giù.

        dariuccio83 Grazie, devo verificare con l'elettricista che sia canalizzato a parte senza utilizzare le canalette elettriche, o al limite usare qualcosa di isolato? Non saprei. Proverò venerdì a chiedere lumi all'elettricista il da farsi. Il tecnico TIM si troverebbe la mansarda pronta per l'attivazione. Non vorrei che mi faccia problemi di nuovo con l'impianto non a norma...

          gl3nn88 Ma nello specifico perché sarebbe “non a norma”?
          Ovviamente evita di passare il cavo telefonico insieme ai fili elettrici... Valuta con il tuo elettricista anche la possibilità di passare esternamente.

          • gl3nn88 ha risposto a questo messaggio

            dariuccio83 perché a detta sua non può mettere le mani su tutti quei cavi che sono volanti. Non saprei, stento a crederci. Sentirò l'elettricista e farò trovare l'impianto pronto in qualche modo, sperando che poi non mi faccia storie il tecnico TIM.

              gl3nn88 Mi sa che a questo due calci nel didietro fatti bene non glieli ha mai dati nessuno... Detto ciò, quando torna tu fatti vedere deciso e digli che l’impianto lo hanno fatto loro così (SIP) anni fa, quindi facesse poche storie!

                Considerati fortunato che almeno non avrai a che fare con TIM... 😉
                Scherzi a parte, sinceramente considerando come lavorano in TIM, fossi il """tecnico""" andrei a cogliere i pomodori sotto il sole, altro che norme.
                Se veniva da me non ti dico cosa gli avrei detto...
                Fossi in te proverei a vedere se ne viene un altro perché questo è proprio un...

                  Ma pensi sia valido fare una attivazione ADSL? Se da te la ricezione 4G è buona forse ti conviene prendere un modem router 4G con una sim con 50 giga mese e navighi più veloce della ADSL, valuta..... Oltretutto non hai vincoli contrattuali

                  • gl3nn88 ha risposto a questo messaggio

                    A me lo hanno attivato facendo una passaggio aereo tra la casa del vicino dove c'era la chiostrina e la mia un paio di mesi fa.

                    Il tecnico ha trovato due punti dove ancorarsi e ha tirato il cavo. L'alternativa era partire da un palo un pò più avanti dove c'era un'altra chiostrina e "tornare indietro" ma alla fino l'ho convinto a seguire la tratta più "corta".

                    Anche da me ha fatto un pò di storie per l'altezza (non aveva una scala abbastanza lunga, è tanto in alto, etc) ma almeno non ha tirato fuori la scusa del non a norma, che per me è veramente una vaccata.

                    Certo che mi pare che rispetto al passato questi tecnici abbiano poca voglia di faticare. Mi ricordo una attivazione fatta in passato un cui è venuto un vero tecnico Telecom (questo ultimo era un elettricista terzo) che ha dovuto faticare molto di più. Ma è venuto, ha dato una occhiata, mi ha detto "ci penso io" e dopo due ore aveva fatto tutto, attaccando il cavo al sotto tetto e facendo una lavoro come si deve.

                    Questo ultimo ha fatto due giri, prima per vedere (mi manca il materiale, mi manca la scala), poi è tornato una settimana dopo e non aveva niente per attaccare bene il cavo al muro (e si che sapeva il lavoro da fare). Alla fine ho guardato che finisse e poi sistemerò il cavo in facciata da solo come si deve (pensate che non aveva nemmeno una fascetta per ancorare almeno provvisoriamente il cavo alla gronda).

                    Ciao

                    Luca

                      Grazie per le risposte. Non appena verrà l'elettricista a casa per fare altri lavori chiederò qualcosa a lui sul da farsi. Quindi per adesso devo attendere.

                      undertherain praticamente non era proprio un tecnico TIM ma un incaricato tale, di un'altra società terza.

                      GiovanniPettin purtroppo mi serve ADSL, macino molti GB tra Xbox, Online, Netflix e compagnia bella.

                      thecorsoguy vedrò il da farsi appena sentirò l'elettricista. Però spendere tanti soldi, bucare il mattonato (che non è solo mio) e fare casini su casini per un filo, mi sembra eccessivo. Magari un altro tecnico avrebbe avuto un'idea diversa... non saprei!

                      Strano, molto strano che ti abbia detto così, a me è stato proprio il tecnico a propormi di far passare un cavo volante sopra i tetti (circa 2 mesi fa), abito in una vecchia colonica frazionata e non abbiamo la possibilità di passare nuovi cavi dalle canaline esistenti. Alla fine ho optato per una sim 4g con giga illimitati, 10€ al mese e navigo quanto voglio ad una velocità media di 60mbs. Oltretutto per loro è molto più veloce come lavoro e senza rotture di pa....e proprio perchè devono solo limitarsi ad ancorare il cavo. Cmq a mio parere se vuoi una via di mezzo tra un lavoro fatto bene e uno "volante" ti basterebbe mettere una di quelle canaline in plastica da esterno tipo questa https://www.leroymerlin.it/catalogo/tubo-rigido--20-mm-x-l-2-m-35879844-p e la fai passare come in foto da uno dei due punti come ti torna meglio. Lo puoi fare in autonomia, spesa massima 20-30€ e vai tranquillo il tecnico poi dovra solo farci passare il cavo dentro. Oltretutto è pure meglio almeno non vedi cavi brutti a zonzo per aria 😉

                      Purtroppo ci sono tanti tecnici che non hanno voglia di lavorare.Lo dico per esperienza personale dato che tempo fa non mi hanno riattivato l adsl dato che c'era di ripassare un bel tratto di cavo in palificata.Dopo 10 richieste di attivazione il tecnico (sempre lo stesso) mi ha detto chiaro per telefono che non avevano intenzione di salire sui pali.Che facessero lavorare chi veramente ha bisogno!!
                      Scusami ma ciò che ti ha detto è una scusa,si sarebbe potuto inventare qualcosa di più sensato quanto meno😂😂.Allora tutte le linee in palificata che fanno km e km tra le campagne sono fuori norma??

                        Lionardo Già, concordo pienamente.
                        Che poi se gli dici che gli paghi qualcosa vedi che lo fa.

                        gl3nn88
                        Ciao, ti consiglio vivamente quello che hai descritto, ma ti consiglio di farti passare dal tuo elettricista un cavo Ethernet oltre al doppino telefonico che baypassa la prima presa perché se al tecnico non piace questa soluzione ti fai montare il router sotto e sopra sali con il cavo di rete e ti colleghi un altro router a ponte (se vuoi il wifi) o un semplice switch se vuoi solo eth.

                          AndreaBari Io mi chiedo perchè vi piace così tanto buttare soldi...
                          Ma chiamate il 187 e lamentatevi che vi mandano un altro """tecnico""" che vi passa tutto il doppino che volete e pure dove volete.
                          Sono secoli che regaliamo soldi a mamma TIM, e dai su.

                            undertherain perché il tecnico è pagato per montarti il modem sulla presa principale, dopo sono problemi tuoi e lamentarsi non costa nulla ma la perdita di tempo a volte può costare soldi invece

                              AndreaBari Hai ragione ma ripeto... se chiami il 187 e ti incazzi... ne arriva un secondo, e poi un terzo, e così via.

                              Esistono offerte 4g veramente illimitate... se vuoi dei consigli ci siamo
                              L’ADSL ormai è decrepita, buona solamente per le latenze in fast.
                              Il connubio perfetto è adsl tim con sim Tim unica(500gb/mese).
                              Per i download useresti sim 4g e per giocare la linea adsl

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile