• FTTCWindTre
  • Continue disconnessioni FTTC Infostrada: sono disperato

Buonasera a tutti.
Chiedo aiuto ai più esperti di voi perchè sono disperato, anche una consulenza a pagamento se necessario.
Ho una FTCC Infostrada 100 che, sin da quando l'ho sottoscritta circa un anno e mezzo fa, mi da problemi di ripetute disconnessioni più o meno frequenti.
Non sono coperto da FTTH.
Il modem è quello fornito da loro: Dlink DVA 5592.
In casa c'è un'unica presa telefonica.
Vi allego le statistiche della portante agganciata.
Ho provato varie volte a segnalare la cosa al reparto tecnico ma non ha portato a nulla: il più delle volte (sia tramite il canale facebook infostrada che tramite il call center infostrada) mi sono sentito rispondere che la segnalazione devo farla MENTRE succede la disconnessione, altrimenti non possono aprirmi un ticket; ma essendo per natura randomiche, finchè chiamo, viene aperto il ticket e viene il tecnico magari il problema non si presenta più!
Sono riuscito a far uscire il tecnico solo una volta, che ha armeggiato sulla chiostrina fuori casa, non è nemmeno entrato in casa ed ha segnalato il problema come risolto. Il giorno seguente chiaramente il problema si è presentato di nuovo.

Ci sono periodi in cui magari non si disconnette per 10 giorni, e periodi in cui in alcuni casi arrivo a 10/20 disconnessioni al giorno e questo per stessa ammissione del tecnico del call center che mi disse: "vedo che ieri ci sono state moltissime disconnessioni, più di 10, ma oggi non ce ne sono state quindi non posso aprire un ticket".
Questa cosa come detto va avanti da un anno e mezzo, quasi per esasperazione avevo smesso di provare a segnalare al reparto tecnico e me la sono fatta andar bene. Ora però non posso più accettarla e vi spiego perchè.
Essendo uno studente universitario , ora con gli esami telematici una disconnessione durante l'esame significa per me l'esclusione dalla prova e la bocciatura "d'ufficio"; quindi è per me fondamentale risolvere.

Sia per avere contezza di quante disconnessioni si verificano che anche per raccogliere "prove", ho qualche giorno fa attivato il log del router; solo che non riesco a capire bene come visualizzare le disconnessioni. Le voci di log tra cui scegliere sono: WWAN Modem, DHCPv4 Client, HTTP Server, NTP, DNS Service, Wi-FI, System Status, Printk Dump, IPsec, Parental Control .
A naso direi che quella su cui vengono registrate potrebbe essere WWAN Modem, confermate? Se la risposta è sì, ho allegato l'estratto del log relativo a quella voce e leggo appunto "exiting wwanmodem". Ogni volta che trovo quella voce vuol dire che il modem subisce una disconnessione? Trovate l'immagine allegata.

Vi chiedo qualche consiglio pertanto su vari aspetti: come posso tenere traccia di tutte le disconnessioni avvenute? Ci sono test o prove che posso fare? Avete qualche consiglio su come muovermi per risolvere definitivamente questa cosa? Inviare una raccomandata piuttosto che una semplice telefonata, in che modo fare reclamo formale, rivolgermi a qualche associazione consumatori, mettere in mezzo un avvocato,....cosa dovrei fare?
Vi ringrazio molto e mi scuso se mi sono dilungato.

    • [cancellato]

    Io darei un'occhiata anche a System Status. Lì ci dovrebbero essere altre informazioni che potrebbero essere utili. Ci sono ad esempio solo disconnessioni o anche riavvii?
    Oltre "Informazioni" (INFO) c'è anche qualcosa di ancora più dettagliato (es DEBUG)? Gli eventi che vedi possono essere correlati, ma non dicono un gran ché. Hai mai provato con un router differente? C'è da capire se il problema è la linea o il router. Il firmware sembra l'ultimo disponibile.
    Hai provato anche a spegnere almeno una volta il router, staccare l'alimentatore, aspettare almeno 10-30s e riaccenderlo? Sì, so che lo spegni-e-riavvia sembra la soluzione più idiota, ma se c'è un problema software (e a volte anche hardware) che richiede un reset "hard" aiuta, perché forza molte cose ad essere re-inizializzate completamente.

      marmisteryo Praticamente sei nella mia situazione... cerco aiuto anche io. (almeno tu hai una buona velocità, io neanche quella)

      marmisteryo Devono farti un cambio di coppia.
      Se poi continua comunque a cadere fai prima a cercare soluzioni alternative.

        [cancellato] le voci sotto "System Status" da ignorante non mi dicono nulla. Te ne allego alcune prese a caso ma sono sempre diverse. Cercavo una voce chiara e netta non tanto per capirne le cause perchè non credo sia possibile, ma almeno per poter contare effettivamente quante disconnessioni ho.
        Se con riavvii intendi del modem, no. Rimane alimentato. Perde la la connessione quindi si spegne il led corrispondente a WAN ed Internet ed il led Phone diventa rosso. Poi dopo un paio di minuti si ricollega da solo.
        Al momento non ho avuto modo di provare altri modem perchè non ne ho altri compatibili con FTTC; potrò provare tra un mesetto circa perchè ne ho rimediato uno uguale, stesso modello che può prestarmi un amico.
        Si ho più volte provato a riavviare il modem. Non ho mai provato a fare l'hard reset del modem ma sono stato io a fare l'upgrade del firmware (perchè quando l'ho ricevuto c'era il vecchio), ma non ho risolto nulla.
        Oltre a informazioni ci sono le voci: errori generici, avvertimenti, debug, errori critici. però dando una lettura non trovo una descrizione di errore riconducibile ad una disconnessione, ma non sono un esperto.

          Hadx Il problema è che non riesco a far uscire il tecnico perchè non mi aprono il ticket. E poi il tecnico viene dopo 2-3 giorni e se sfortunatamente analizza la linea quando questo problema non si presenta, segnala come risolto e va via. Ci sto appresso da un anno.
          Sostituire interamente il cavo telefonico interno può avere senso? So che in passato nella casa c'era un'altra presa telefonica ma è stata eliminata e il cavo giuntato fino alla nuova presa.
          Il tizio che vive sopra casa mia, la cui unica differenza è che ha ovviamente un altro cavo che parte dalla stessa chiostrina e collegato ovviamente allo stesso armadio, non ha di questi problemi.
          Mi hanno agganciato ad una coppia difettosa? Oppure può essere il cavo che va dalla chiostrina a casa mia? Quello però non spetta a me sostituirlo... O il cavo interno alla casa? o la presa rj11 bticino?
          Cosa intendi con soluzioni alternative?
          Grazie

          la WWAN modem non è altro che la connessione di failover su 3g/4g che si instaura (o che tenta di farlo, non è detto che sia configurata e che tu tieni connesso un modem 3g/4g ad una delle porte USB) quando cade la portante della FTTC.

          probabile hai un profilo col REIN vedi i 9db del margine di rumore, può essere che te lo abbiano fatto mettere dopo una delle tue lamentele, ma come si vede non basta: a volte i disturbi causano disconnessioni.

          per convincerli a mandarti un tecnico da parte di TIm, dovrai causare una sacco di disconnessioni, e sperare che il tizio a cui riferirai il problema non segnali solo di farti segare il profilo a 12dB.

            • [cancellato]

            marmisteryo Cercavo una voce chiara e netta non tanto per capirne le cause perchè non credo sia possibile, ma almeno per poter contare effettivamente quante disconnessioni ho.

            I log sembrano di basso livello - quelli che vedi sono avvi e stop di processi del sistema - e bisognerebbe fare un'analisi di un buon pezzo di log attorno al periodo di una disconnessione. È possibile che a livello debug si veda un po' di più, ma dovresti mettere a disposizione da qualche parte un file con un log completo e sapere suppergiù quand'è che avviene la disconnessione. Se succedeva prima e dopo l'aggiornamento del firmware escluderei quest'ultimo.
            Non riavviare troppo spesso il modem o potrebbero attivarti un profilo più conservativo, e non credo risolverebbe il problema. L'upgrade del firmware dovrebbe comunque aver comportato un reboot completo. Sarebbe forse meglio provare con un modello diverso, ma va bene anche provare con un altro dispositivo.
            Poi se come ipotizza Hadx il problema è la coppia, e il tecnico non fa nulla, non ti rimangono che le soluzioni alternative.

              macro no, non ho un modem 3g/4g connesso.
              infatti prima vevo un profilo a 6db e raggiungevo i 90mb, ora me l'hanno castrato.

              [cancellato] ho attivato il log solo da un paio di giorni e al momento non sono riuscito a beccare l'istante in cui il modem ha i led rossi in modo da verificare cosa succede precisamente in quell'istante nel log. comunque vi allego il log che ho scaricato ieri. non sono certo che in quell'istante il modem si sia riavviato perchè non ero a casa, ma ci sono errori critici il 26/06 alle 15:31 alle 16:44
              ho uploadato un pdf con il log qui, sperando possa andar bene: https://gofile.io/d/a8SRO0

              Nel frattempo comunque sto tenendo d'occhio il modem e ho dato istruzioni anche alla mia famiglia di appuntare su un bloc notes l'orario preciso nel quale si vedono led rossi/si perde la connessione così poi da vedere cosa accade nel log in quegli istanti.

              sperando che nel frattempo si possa scoprire qualcosa di utile dal pdf che ho caricato

                • [cancellato]

                marmisteryo

                Ci dò un'occhiata appena posso - comunque se premi download dovrebbe scaricare i log in un formato testo più pratico da indagare. Se attivi la modalità debug dovrebbero diventare più dettagliati anche se più "complessi" da leggere.

                  [cancellato] Guarda ho sùbito un aggiornamento. Sono riuscito a beccare il momento preciso del riavvio quindi ti allego un nuovo file che contiene solo la parte relativa al riavvio.
                  Fino alle 21:33 ero connesso e funzionante, alle 21:34 ho perso la connessione e si è acceso il led rosso. Alle 21:35 è tornato funzionante.
                  Ho estrapolato il log relativo ad ogni voce in questo intervallo di tempo così è più leggibile. Puoi visionarlo e scaricarlo da qui: https://gofile.io/d/Czgc3s

                  Ps. Ho provato anche in formato di testo solo che risulta molto meno leggibile, e la voce DEBUG non mostra altro oltre a quanto già c'è nel pdf (o forse non ho capito bene come attivarla).

                  A me da inesperto non dice nulla, la voce "iniziale" (non so se causa o effetto della disconnessione) è Deleting conf Device.DNS.Client.Server.1_0 che a me non dice nulla. Spero tu possa capirci qualcosa in più.
                  Nell'arco dei 4 giorni da quando è attivo il log, questa voce compare 30 volte. Se effettivamente questa voce coincide con ogni disconnessione, vuol dire che ho subìto 30 disconnessioni in 4 giorni....
                  Ti ringrazio molto

                    • [cancellato]

                    • Modificato

                    marmisteryo

                    In questa parte di log si vede qualla che sembra una re-inizializzazione dei vari servizi Però non appare nulla di preciso che specifichi il motivo (es. un down della linea DSL). Prova a far vedere 1-2m prima. È possibile che prima di re-inizializzare aspetti un minimo di timeout. I servizi come DNS e altro dipendono dall'esistenza di una connessione di rete, lascia magari solo SystemStatus e WAN. E prova a far vedere il download, magari sembra meno leggibile ma ha più info.

                      [cancellato] Purtroppo oggi è saltata la corrente quindi il router si è ovviamente spento ed ho perso quindi il log relativo al riavvio di ieri. Comunque ti carico il log relativo al riavvio di questa sera. Si è riavviato verso le 19:40
                      Ho caricato sia il log totale in versione pdf (perchè ho visto numerosi errori critici sul campo DNS), che il log totale in versione testo (con la funzione download), che come richiesto il log delle sole voci SystemStatus e WAN in versione testo (con la funzione download)

                      Log completo in pdf --> https://gofile.io/d/P5utZF
                      Log completo in txt --> https://gofile.io/d/RzX0B4
                      Log delle sole voci SystemStats e WAN --> https://gofile.io/d/TyfJaA

                      Spero possano andar bene. Ti ringrazio nuovamente

                      • [cancellato]

                      Ho dato una rapida occhiata e purtroppo non vedo "pistole fumanti". Appena ho tempo lo guarda con più calma.

                        • [cancellato]

                        Ciao, mi dispiace ma da quel che vedo nei log ci sono informazioni "di servizio", e non informazioni che possono chiarire il motivo di una disconnessione.

                        Dal log si vede che il DNS ad un certo punto non risolve più e vari servizi incluso il wifi si riavviano perché qualcosa è cambiati, ma non si vede nulla che indichi se la connessione è caduta con qualche indizio sul perché.

                        Comunque sia dns che https (il web server) sono servizi che si basano sull'avere la connessione attiva, mi aspettavo di più dal log di sistema ma c'è veramente poco.

                          [cancellato] Va bene, comunque ti ringrazio perchè sei stato super disponibile.
                          Come mi consigli di muovermi a questo punto? Prima di fare altre segnalazioni " a vuoto" vorrei escludere ogni possibile causa. Magari ti scrivo la roba che mi viene in mente e mi dici se ha senso o meno:

                          • ho un dvr per la videosorveglianza collegato al router, che sfrutta i dns proprietari (non del dvr) per essere raggiungibile dall'esterno. può essere lui a causare qualche tipo di errore?
                          • ha senso sostitutire interamente il cavo telefonico interno alla casa? prima vi era un'altra presa che ora non c'è più e lì il cavo è stato giuntato con stagno.
                          • avrebbe senso sostituire la presa rj11 della bticino?
                          • posso provare a sostituire il modem ma questo solo i primi giorni di agosto

                          Per il momento questa è l'unica roba che mi viene in mente. Preciso che, prima di attivare questa FTCC un anno e mezzo fa, avevo una normale ADSL sempre con Infostrada e non mi ha mai dato problemi

                          Il fatto che il tizio che abita sopra di me, che è agganciato allo stesso armadio e alla stessa chiostrina, mi fa pensare che il problema sia o la coppia nell'armadio, oppure nel tratto che va dalla chiostrina fino a casa mia.
                          Non so cos'altro pensare e provare.
                          ancora grazie

                            marmisteryo mi spiace x la tua situazione soprattutto per gli esami.
                            Ti darei volentieri una mano almeno provando con un altro modem, (ne ho tre nell'armadio 😁) e controllare anche prese e cavo. Ma non credo siamo della stessa città.

                            • [cancellato]

                            marmisteryo

                            Non credo proprio che sia il DVR, il DNS logga tanto ma probabilmente perché gli va già la connessione sotto i piedi e quindi si deve reinizializzare.
                            Se il cavo è stato giuntato bene, e stagnarlo è una delle modalità migliori, non dovrebbero esserci problemi, ma mi aspetterei casomai errori o riduzioni di velocità, non intere cadute a meno che il cavo proprio non faccia contatto in certe situazioni. Idem per la presa. Puoi provare a vedere se ci sono contatti laschi.

                            Usare una altro modem permette di escludere che sia questo il problema. Così quando apri la chiamata di assistenza puoi dirgli che hai già provato.

                              Le prese Rj11 della BTicino sono conosciute per creare problemi.. (i contatti delle lamelle non sono buonissimi). Puoi provare a cambiare presa ma per essere sicuro, senza impazzire, potresti collegare una presa di altra marca (senza alloggiarla nel portafrutto) e vedere se sistemi

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile