Ciao, fra qualche settimana se tutto va per il verso giusto dovrebbero portarmi la FTTH di openfiber (fatta con Tiscali) ,,, a casa ho un unifi dream machine che ha tra le altre cose una porta wan per la fibra...
quindi se volessi.. potrei attaccare direttamente il cavo in fibra al mio router?
se si che modulo sfp della ubiquiti ( https://www.ui.com/accessories/fiber-modules-cable/ ) dovrei acquistare? purtroppo non sono esperto del settore fibra...
andrebbero bene anche altr moduli sfp..su ebay ne ho trovati molti....

altradomanda..
in teoria di dovrebbe essere anche la parte fonia.. quindi potrei attaccare il modem / router in cascata al mio solo per farli gestire la fonia? ovviamente dovrei impostare delle regole qos sul mio router per garantire la qualità del servizio

    StefanoGattuso ha cambiato il titolo in Quale Modulo Ubiquiti SFP è compatibile con la FTTH di OpenFiber? .

    StefanoGattuso sicuro la Dream Machine e non la Pro? Che mi risulti a me quella normale non ha SFP.
    Inoltre teoricamente tu non puoi sostituire l'ONT di OpenFiber, è il punto di confine tra rete operatore e tua.
    Il modem dell'operatore si aspetta di stabilire la PPPoE autonomamente quindi non puoi metterlo in cascata, se vuoi la fonia così devi usare un ATA oppure un telefono VoIP

      x_term si si la dream machine pro ,.. a cavolo quindi dici che non posso toglierlo ont? ( era per avere meno apparati e poi ... credo che la dream machine pro non abbia nulla da invidiare a quanto a perfomance al ont

      • [cancellato]

      • Modificato

      StefanoGattuso Nessuno. Non è prevista la sostituzione utente dell'ONT.
      Se vuoi sfruttare la porta SFP per non impegnare altre porte in rame puoi comprare un SFP 1000BaseT che ti mette a disposizione una ulteriore RJ45, ma sono abbastanza costosetti.

      EDIT: ho guardato adesso il sito, ha comunque la porta WAN rame, ti conviene usare direttamente quella verso l'ONT. Dovrai impostare poi la VLAN 835 tagged su tale porta ed instaurare la PPPoE nella UDM.

      Per il telefono troverai le configurazioni nell'area utente Tiscali ad attivazione avvenuta, e potrai usare un ATA esterno o un telefono VoIP (Yealink ne fa di poco costosi da scrivania, anche Grandstream ma non li ho mai usati).

        [cancellato] Grazie...
        era per lasciare la wan in rame libera per un eventuale failover ma visto che non posso togliere l ont tanto vale usare la rj45 e poi se mai mettero un altra linea fialover ci pensrò . grazie mille delle findo su come impostare la wan

        15 giorni dopo

        domanda stupida.. ma come utente e password per la pppoe cosa metto?

        • x_term ha risposto a questo messaggio

          x_term a ok grazie, pensavo anche io , ma se vado nel my tiscali nella sezione gest. il tuo modem non mi da nulla, forse perché lo stato della linea è segnato come in fase di attivazione. aspetterò ancora qualche giorno 🙂

          un anno dopo

          @StefanoGattuso ciao, sono nella stessa situazione, avevi poi risolto? vorrei connettere l’ont alla udm pro

          2 anni dopo
          ag23900 ha chiuso la discussione .

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile