ciao a tutti, da circa 3 mesi ho un problema di connessione tra il mio modem tim hub e la ps4, premetto che effettuando lo speedtest su pc e' tutto regolare nei parametri di download e upload mentre invece nella ps4 mi segna dei parametri molto inferiori .
Sul pc ho 150 in download e 20 di upload mentre su ps4 44 in download e 10 in upload, fino a 3 mesi fa i parametri erano uguali, ora non riesco piu' ad avere una connessione buona su ps4.
Ho provato ad aprire le porte sul modem, a mettere la ps4 in ip statico ma niente.
Secondo voi e' un problema del modem, della connessione o della ps4? Grazie in anticipo.
problema connessione tim fibra e ps4
massol76 Lo speedtest della ps4 fa abbastanza schifo. Comunque ho anche io una 100 mega e quando scarico qualcosa (ad esempio un gioco) va sempre a 10 MB/s (80 mbps) mentre nello speedtest va a 40 (test effettuati con cavo lan e link a 1gbps)
Comunque vai su Impostazioni->rete->visualizza stato connessione e verifica che la frequenza sia a 5ghz e non a 2.4.
massol76 penso che sia normale prova a fare 4 -5 volte verifica connessione di rete in vari periodi della giornata vedrai che nn avrai mai lo stesso risultato,..a me succede la stessa cosa ho la 100 mega e dal PC faccio 96 in download,ma con la play avvolte 44 e 8 in up ma se faccio varie verifiche della rete nn è mai uguale e avvolte sale ....cmq nn ti fissare troppo importante è avere un buon ping in game..Poi in questi periodi da marzo hanno abbassato la banda a tutti i server sony per il fatto della pandemia.
Il wifi della Ps4 fa pena, dovrebbe essere migliorato nelle ultime versioni slim e Pro. Io con la mia non riesco a superare i 35 Mbit (test fatti dal browser della PS4).
LongStone999 mi sembra che la Pro e forse anche la slim supportano il wifi 5ghz mentre le altre versioni no
massol76 Credo che il problema sia lo speedtest di PS4 che non è mai affidabile al 100%. Prova a fare così:
Collega la ps4 con cavo lan in dotazione (dovrebbe essere nero di cat. 5e)
Nelle impostazioni, rete, configura connessione ps4 seleziona personalizzato e seleziona la tua rete metti la passsword e metti rete tipo ppoe, ti compariranno 2 caselle una dove mettere nome e password. Sia nella casella nome che password devi scrivere tutto piccolo tim e vai avanti gli altri parametri lasciali su automatico e proxy non usare. Facendo così dovrebbe darti nat 1 sui giochi e anche sullo speedtest fammi sapere se è migliorato lo speedtest.
ho ripristinato la linea sul modem e messo la ps4 in dmz, ora sembra essere piu' stabile anche a livello di ping in game.
Grazie a tutti.
massol76 perché ora magari gli hai aperto tutte le porte che gli servono e quindi magari la risposta del modem al server è più diretta fatto bene a metterla in dmz ma potevi anche fare come ti è stato scritto sopra e mettere la connessione in pppoe ....Anche io gioco molto sulla ps4 di solito faccio le prove su fortnite o su cod che mi dice il ping e così vedo bene se ho qualche problema. Poi dipende molto dai server di gioco.
giuse56 se nn sbaglio nn tutti i modem hanno questa opzione della dmz ,cmq funziona che il modem apre le porte a quel determinato indirizzo IP in questo caso la play, però è quasi come avere la pppoe però quest'ultima ti farà avere nat 1 ma con più rischi per la sicurezza del tuo modem.. mentre in dmz hai le porte aperte per quel determinato indirizzo IP ma avrai nat2 che cmq è quello consigliato da tutti..in breve alcuni modem hanno questa opzione altri devono aprire le porte in modo manuale verso la play per esempio ..invece con la dmz basta dargli questa regola molto veloce e semplice ed apre tutte le porte che servono .... Io con il fritz box ho dovuto fare una cosa del genere perché giocando a cod avevo nat moderato e con questa cosa della dmz sono passato a nat aperto. Però se hai la connessione pppoe ti dà nat 1 e nat aperto senza problemi anche se nn è consigliato averlo ...Nn sò poi sè ho spiegato bene la situazione ma cmq più o meno mi sembra che sia così..
giuse56 la connessione pppoe nn possono tutti averla o sfruttarla mi sa solo se hai tim e forse vodafone perché ti chiede le credenziali da inserire.. tipo per la tim è "aliceadsl" o "timadsl" da scrivere in nome utente e password sulla ps4 ..Praticamente è una connessione in cui hai tutto aperto e la play con quella connessione dà il tipo di nat1 mentre sè provi con altro tipo di connessione avrai sempre nat2 ché è quello consigliato perché è più sicuro in navigazione del nat1 che è completamente aperto..ti consiglio di leggere qualcosa online per capire bene la situazione.
LUCIOS Ok grazie mille. Si effettivamente io ho il contratto con la TIM 100 mega pieni e ho chiamato il tecnico per darmi le credenziali e ho speso 30 euro perché l'assistenza tecnica tim la fa pagare. Con vodafone dovresti avere nat 3 perché tipo la vodafone è strasicura come connessione, invece, tutti gli altri operatori nat 2 normalmente oppure se ti danno le credenziali come hanno fatto con me nat 1
giuse56 ho chiamato il tecnico per darmi le credenziali e ho speso 30 euro perché l'assistenza tecnica tim la fa pagare
??? Le credenziali sono sul sito TIM. Non serviva pagare 30€...
giuse56 Con vodafone dovresti avere nat 3 perché tipo la vodafone è strasicura come connessione, invece, tutti gli altri operatori nat 2 normalmente oppure se ti danno le credenziali come hanno fatto con me nat 1
Molta confusione qui.
NAT 1: la console ha un IP pubblico dedicato
NAT 2: la console è dietro un firewall ma ha la possibilità di aprire le porte
NAT 3: la console è dietro più firewall ed ha difficoltà ad aprire le porte dinamicamente
Solo TIM al momento consente di avere sessioni PPP multiple (max 6) con altrettanti IP pubblici.
giuse56 oddio. Se ti fanno pagare 30 euro per informazioni che sono pubbliche e disponibili sulle guide del sito Tim non credo sia un buon servizio, ma un raggiro...
Se poi devo basarmi sulla mi esperienza, che dal 16 giugno ho richiesto l'upgrade alla 200mega, che consiste in un banale cambio profilo in 10 secondi e non è stato ancora fatto, che ti devo dire... Quantomeno sono perplesso...