hxtaka massimo 930 andando per logica(?)
Quale logica ?
Quello è il limite che tim mette sulle sue FWA 4G
Vodafone ha il limite di utilizzo "ragionevole".. verso i 600GB
hxtaka massimo 930 andando per logica(?)
Quale logica ?
Quello è il limite che tim mette sulle sue FWA 4G
Vodafone ha il limite di utilizzo "ragionevole".. verso i 600GB
.... si ma abbiamo il contratto con le poste, mica con vodafone!
Chi mi spiega come mettere il contatore di dati (che poi dovrebbero essere i totali, cioè ricevuti+trasmessi ??) sul mikrotik?
Se li gestisco da fritz.box pare non "vedere" tutto il traffico che gira sulla porta wan collegata al mikrotik.
giox68
Sul mikrotik non c'è una funzione pronta.
Si usano diverse strategie ma complesse. Regole dummy nel firewall ma perdi il conteggio in caso di riavvio oppure via SNMP o API Mikrotik leggendo i valori di interfaccia e facendo le somme.. ma occorre un "server" esterno.
Per darti un'idea di un'implementazione base.. se la sai modificare ti torna utile:
https://github.com/muhannad0/mikrotik-traffic-counter
Technetium in realtà non esiste la logica, nulla ha senso
Qualche anno fa (inverno 2018) parlando con un direttore di una Posta mi disse che avevano deciso di sciogliere gli accordi con Vodafone in favore di Wind perché Vodafone aveva il brutto vizio di farli pagare di più oppure di cappargli la rete.
Non so cosa abbia spinto PosteMobile a riprendere gli accordi dato che erano fuggiti per quei motivi, speriamo che Vodafone gli abbia promesso di non "castrarli"
La strategia del chiamali sempre lamentandoti ha funzionato, nonostante sul router ho 2 tacche 113 dba ho 40 mb... Mah mistero
Buonasera.
Seguo la discussione da qualche mese.
Mi è arrivato mail del passaggio a Vodafone da qualche settimana e proprio oggi ( dopo qualche giorno di cadute linee e riavvio modem), ho visto che speedtest mi segna Vodafone invece di wind o fastweb come sempre.
Abito in cittá, voglio aspettare almeno 24h prima di trarre qualsiasi conclusione, ma i primi speedtest mi hanno portato da un 40 50 mb a una 3 mb con 200 ping.
È successo ad altre persone?
Ciao ragazzi,
Ho appena ordinato casa web online e come metodo di pagamento c'è solo bollettino postale.
Mi sembra di essere tornati indietro alle fatture dial up che si pagavano 20 anni fa prima della domiciliazione...
Con il primo pagamento come funziona? Qualcuno sa darmi qualche info?
Ringrazio in anticipo
Ragazzi sapete se c'è modo di rendere un Access point lo zte poste (firmware T-Mobile) ?
Vorrei sfruttarlo
Provate a fare dei test con file bin (2-10 gb). A me vanno lentissimi.
Ovvero partono a razzo (nel mio caso 6-7 mb/s) per passare a pochi kb dopo qualche minuto.
Furbi! I test adsl sembrano dare valori non reali.
Diverso per i flussi streaming. I video 4k su youtube funzionano bene. ieri sera ho visto dei film su amazon in 4k e nessun problema o blocco.
Vediamo domani come va.
Bisogna approfondire il discorso, salvo equivoci!
Ingegner-Gatto
Ciao vai sul sito postemobile e scarica il modulo per richiedere il pagamento con addebito sul c/c
Se lo fai subito ti parte dal 1 pagamento.Altrimenti lo dovrai fare con il bollettino
.... ricordati di usare un collegamento a internet diverso da quello delle poste, altrimenti non riuscirai ad accedere al sito postemobile.
Misteri della rete!
giox68 ho fatto una prova veloce pure io pur avendo pochissimo segnale.
I file di prova che ho provato a scaricare da test.kpnqwest.it sinceramente mi sembrano limitati dalla fonte, anche con la fibra non va a banda piena anche se va leggermente meglio
discorso diverso da https://www.thinkbroadband.com (provati su tutte e tre le porte), qua sembrano castrati, con la fibra ho banda piena, con le poste non arriva a 1mb/sec, scaricandone 2 o tre in parallelo sembra guadagni qualcosa, ma in ogni caso non a banda piena.
Per ulteriore test ho provato a scaricare un driver random sul sito asus e lo ha scaricato a banda piena, stessa cosa dal sito gigabyte, nvidia, e prima di leggere il tuo post ho scaricato 2 torrent rispettivamente da 3 e 6gb a banda piena.
E' una cosa veramente curiosa
criminale Potrebbe essere che certi indirizzi IP vengono filtrati alla fonte
@giox68 @criminale
Appena testato:
Nessun cap riscontrato
**:Il server KPNQwest sembra tagliare la banda, cala tipo intorno i 5Mbps per poi ritornarmi intorno i 15Mbps in loop
Ni. Oggi per esempio:
1- si collega a ip fastweb
2- non aggrega la b20 (alla b1 che utilizzo normalmente)
3- non riesco a scaricare file da nvidia, asus, bin di test, etc
In generale da ieri sera va da schifo.
Si naviga sui normali siti (giornali, ebay, amazon) e funzionano gli streaming (prima, youtube, etc), i soliti test adsl, ma ho difficoltà a scaricare dai soliti siti (driver, linux)
giox68 Edit:
Forse ho capito!! Non risolto!
Ancora qualche "incomprensione" fra il mikrotik e la porta wan del fritz.box.
Non dovrebbe essere un problema di configurazione degli switch e delle sottoreti del mio sistema, dato che collegando in modo diretto (via cavo) un computer alla vlan a cui è collegato il mikrotik
funziona tutto!!!
pfff!!! Me la stavo facendo addosso.
Ora che sognavo di disdire il contratto tim, che ho dall' 82 .
Si 1982 come la data dei 5 km di cavi in rame che mi collegano alla centrale tim!!
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile