Ciao a tutti! Qualcuno usa modem differenti da quello stock e si trova bene? Io ho un router che mi fa anche da access point, mi mancherebbe giusto il modem. E' possibile lasciare il box che ti mandano in modalità solo modem? Io avrò il DWR-960, quando arriverà tra qualche giorno. Sennò, mi compro un fritzbox? Sono apertissimo a suggerimenti non superiori ai 100 euro 🙂

mark129 No, non è percorribile Starlink. Sia come prezzo, che come ping.

    MasteRPG Sia come prezzo

    Se ci devi lavorare...

    MasteRPG Sia come prezzo, che come ping.

    Perché con LTE quanto fai di ping?

    • [cancellato]

    MasteRPG Le latenze di Starlink sono paragonabili a quelle di una connessione LTE,specialmente quelle con un instradamento che lascia il tempo che trova come Postemobile.
    Forse ti stai confondendo con le connessioni satellitari tradizionali..

      [cancellato]
      Da quel che vedo per la rete Starlink pinga dai 40 ai 120... ben lontani da quelli di una connessione 4g+

      nel mio caso con la pm casa web a 750 metri di distanza con vari alberi

      siamo sicuri che poi starlink sia illimitato? Su internet vedo post come "STARLINK, IL LIMITE DATI FA STORCERE IL NASO" / " SpaceX Starlink: limite di 1 TB/mese in USA e Canada "

        • [cancellato]

        • Modificato

        Bi7hazard se hai il ping di 17 con Postemobile allora sei estremamente fortunato,perché io sono sulla media di 50-60ms verso Milano e abito in Sardegna.
        Riguardo al limite di Starlink credo si tratti di un limite di traffico di tipo prioritario,se ci sono troppe persone collegate a quel satellite tu avrai una velocità maggiore rispetto ad altri utenti,però per un massimo di 1TB,oltre quello finisce la priorità e ritorni ad avere le velocità che hanno gli "altri"
        Per più info vai qui: https://www.starlink.com/legal/documents/DOC-1134-82708-70

        Questo è uno Speedtest di Starlink Business (quella con l'antenna rettangolare) in una periferia di Olbia

        Bi7hazard siamo sicuri che poi starlink sia illimitato?

        Ad oggi lo è (ufficialmente, formalmente).

        Bi7hazard Su internet vedo post come

        A fine 22 volevano introdurre delle limitazioni per gli utenti nordamenticani, poi ci hanno ripensato.

        Bi7hazard ben lontani da quelli di una connessione 4g+

        Direi piuttosto la regola di una connessione 4g+ (i 40-50ms fino a 100-120ms): tu sembri fortunato, con un dato strabiliante per una LTE, magari MasterRPG è nella tua stessa botte, chi lo sa.

          Se vi può esser utile oggi HDBlog ha parlato di Alpsim che è illimitato su rete Wind3 (?)

          https://youtu.be/FpJlb7_sOG4

          Simile fa Broker su Tim e Wind3 ma a costi maggiori;

          https://www.brokerperlatelefonia.it/wind-internet-illimitato/
          https://www.brokerperlatelefonia.it/tim-internet-senza-limiti/

          io ho avuto Broker con Vodafone e dopo 2 anni circa che facevo tranquillamente 300-400 GB al mese hanno (Vodafone) messo un tetto a 200 GB/Mese che per 25€ ormai non conveniva più e fortunatamente arrivo' la FTTH.

          mio pensiero; apprezzo più un offerta con XX GB/mese scritti nero su bianco che illimitati ma capisco che se tutti fan così, nessuno è intrepido a dar un monte GB

          Seguo da un po' di tempo il mondo delle linee dati cosidette illimitate, primo o poi saltano fuori limitazioni

            Ciao a tutti,
            anche io 2 giorni fa ho ricevuto mail e sms.
            Noi in casa siamo in 4 e non usiamo software di peer-to-peer, file sharing, o altro.
            Semplicemente facciamo uso di molto streaming: Prime Video, Netflix, Now.
            Dal mio modem so che in 6 mesi in totale abbiamo usato 5.5 TB.
            Ma dal loro sito non trovo un contatore che mi indichi quanto è stato consumato... voi sapete se è possibile?
            Ho appena contattato il 160.
            Mi hanno detto che per problemi di congestione della rete, hanno introdotto un limite di 500GB mensili.
            Superando il limite verrà limitata la banda, non si sa bene in che modo.
            Ad ogni modo ho chiesto se posso recedere e come fare per restituire il modem: il recesso è possibile senza penali e il modem va inviato a spese mie (mi sono fatto inviare l'indirizzo).
            Mi sa che provo Broker...

            mark129
            Secondo te, se passassi a Linkem "da 4g+ a 5g" il ping non dovrebbe subire grosse variazioni, giusto? La bts ovviamente è già predisposta al N78 e sembrerebbe punterebbe verso di me

            è una mia idea ma forse potrebbe migliorare la stabilità passando da 3 bande B1 B3 B20 alla singola N78

            Professor_Birkermaier

            480Gb non è una limitazione ma un vero e proprio "suicidio" ad un servizio che fino ad oggi era tra i migliori per rapporto qualità/prezzo.. fosse stato 1TB sarebbe già stato accettabile ma ora come ora no.

            a 13.99€ c'è la Very Mobile 600 GB ( ok, vale per 6 mesi ) ma sono 600gb fullspeed senza cap e per giunta, ricaricabile.

            Io sfortunatamente non sono coperto così bene da Wind come lo sono per Vodafone, quindi quasi certamente mi butterò su Linkem 5g nelle prossime settimane

              Bi7hazard Il problema è il prezzo basso. La stessa tim fwa, si fa pagare 27 euro al mese ‘illimitata’ fino ad 1 tb…..

              Pagherei anche 29.90 per 1/1.5 Tb…

              • mark129 ha risposto a questo messaggio

                Leggo che Tim fwa è in offerta a 21.90 €

                  mark129 contratto per 24 mesi con vari vincoli… Purtroppo con ste tecnologie 24 mesi sono un eternità. A volte già 12 son troppi…

                  • mark129 ha risposto a questo messaggio

                    machine72 contratto per 24 mesi con vari vincoli… Purtroppo con ste tecnologie 24 mesi sono un eternità.

                    E allora Starlink, 50 invece che 30 e niente cap.

                      scosta non lo puoi trasportare, lo devi usare all'indirizzo di sottoscrizione

                      Buongiorno, non posso veramente credere che nell'esatto momento in cui avevo deciso di abbandonare la mia linea misto rame fastweb (40 mega max-zona non raggiunta da fibra, prov Milano) e passare a Postemobile casa web, ho iniziato a leggere di questi inquietanti sviluppi... Io francamente non so se raggiungo i 400gb al mese, ma guardo gli streaming, netflix, lavoro da casa e non posso vivere senza una connessione decente. Se questa svolta è confermata, allora mi tengo il mio zoppicante fastweb... anche se con interruzioni sempre piu' frequenti negli ultimi anni....

                        non ci resta che capire se veramente metteranno i cap e per quanto tempo resteranno
                        io vedo molto streaming...nei 480 GB non ci sto

                        Comunque è un po' vergognoso il loro comportamento ; questa è una casa vacanze , in cui la connessione internet viene usata per le telecamere di sorveglianza tutto l'anno e poi viene un po' sfruttata da giugno a ottobre ; praticamente il resto dell'anno non si usa o pochissimo
                        Dunque questo è stato un avvertimento assurdo per quanto mi riguarda
                        PS : ribadisco che dove mi trovo io , non esiste fibra , non è arrivata ancora , esiste Eolo e l'Adsl fa caXare

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile