• [cancellato]

Non so proprio perché ora non sia possibile modificare un proprio messaggio precedente del forum... quindi sono costretto a postarne uno nuovo.

In ogni caso, confermato per me il problema di instradamento con COLT: appena riavviato il router ha preso un IP Vodafone con cui non ho più alcun problema ad accedere a quegli stessi due siti.

    [cancellato] Salve a tutti anch'io ho Poste Mobile e da un pò di tempo compare proprio con ip Colt.
    Tralasciando che sulla bts a cui mi collego non funziona più la B1 da settimane ma questo è un problema di vodafone che non capisco cosa stia combinando con sta bts.

    [cancellato] A me capita invece che non navighi più la VPN che uso per lavoro con Colt, riavviato il router torna a funzionare.

    Buongiorno a tutti. Spero di non commettere errori, o di inserirmi erroneamente nella discussione sbagliata. nel caso mi scuso in anticipo.
    Sono nel periodo di prova dei 14 giorni di PosteMobile Casa Web, mi è stato inviato il router MF286R.
    Sto cercando di testarlo per gli utilizzi complessivi per cercare di comprendere se dismettere la costosa linea TIM FTTC con velocità max dichiarata 45/20 : smartworking con vpn aziendale, streaming, utilizzo di home banking.
    Con lo stesso pc, se utilizzo la linea presente in casa (TIM Premium XDSL, vivo in un piccolo paese) o la connessione dati cellulare in hotspot con operatore Ho, non ho nessun problema a entrare nei siti Banca Sella e Agenzia delle Entrate (area personale), mentre con PosteMobile Casa Click, non c'è modo di poterli utilizzare. Altri siti di istituti di credito funzionano regolarmente, così come l'accesso al fascicolo sanitario della regione di residenza.
    Questi sono i primi due siti che mi è capitato di non riuscire a utilizzare.
    C'è modo di risolvere il problema senza cambiare router?
    Ringrazio per l'attenzione e per aver letto fino a qui.

      Acquista un VPN
      oppure
      DNS
      oppure
      scaricati OPERA Browser che ha una vpn gratis

      vedrai che navigherai anche sui siti di poste italiane
      purtroppo è un problema che hanno molti tra cui il sottoscritto e non se ne conosce il motivo

        • [cancellato]

        hxtaka Con quelli di Cloudflare no, non si accede al sito PM da PM Casa Web. Non so con i Google o i default della connessione. Altrimenti con VPN/Proxy si accede comunque.

        hyena problema a entrare nei siti Banca Sella e Agenzia delle Entrate

        Sembra lo stesso problema che avevo già segnalato e continuo a rilevare con l'instradamento Colt. Evidentemente ci sono range di IP "problematici": ieri ho avuto ancora un IP Colt, tuttavia senza problemi ad accedere a INPS e CAF A. Oggi invece nuovo IP sempre Colt, ok il CAF ma INPS di nuovo niente login (sezione "Accedi"). Mai visto niente del genere con routing VF, W3 o FW.

        A seguito dei recenti messaggi, segnalo anche io dei fastidi con IP Colt, in particolare Ping piuttosto alto (ma in linea con quelli di instradamento Fastweb) e soprattutto lentezza estrema nel lavoro da casa sotto VPN aziendale - operazioni come aprire PDF o file Excel da pochi KB richiede vari secondi e/o minuti

        Confermo anche per me i problemi con IP Colt, sia come fruibilità che come lentezza.
        A patto nel mio caso di avere IP Wind, le velocità di download e upload sono molto interessanti, con IP Colt, Fastweb e Vodafone la situazione nella mia zona, unita al router fournito peggiora drasticamente.
        Segnalo inoltre difficoltà con l'utilizzo via web di PowerApps
        Sono nel periodo dei 14 giorni, ma sono tristemente pensierosa di dover fare recesso e tenermi l'opzione FFTC Tim.

          hyena io ho fatto il tuo stesso percorso, latro ieri mi è stata disattivata la linea tim fttc (disattivazione richiesta 1 marzo) e sono con very 300 giga, ci faccio tutto: film, streaming e lavoro senza mai un problema, velocità sempre eccellenti a qualsiasi ora. Postemobile l'ho disattivata al 12° giorno con velocità purtroppo per me sotto i 5 mega

          Anche io oggi mi sono ritrovato con IP COLT con ping siile a fastweb (60 ms) ma con velocità simili a IP vodafone, wind e fastweb

          8 giorni dopo

          Ho cambiato modem, passando da un ZTE 286D, modem comunque buono, ad uno ZTE MC801A, router 5G, in ottica di futuro upgrade, solo con questo switch sono passato da una media di 60/70 in dl e 20/30 in ul, ad essere con BTS scarica costante sui 100 dl e 50 ul, anche in condizioni di carico pesante della bts, come ieri, a non scendere mai sotto i 50 in download, non è economico, o meglio, lo è all'interno del panorama modem 5G, se dovete fare un cambio modem e volete essere aperti a futuri upgrade, ve lo consiglio.

            Buongiorno a tutti.
            Vivo in una valle delle Dolomiti con FWA come unica opzione, no DSL, no Eolo etc...
            Avrei Tim fwa da più di 3 anni, ma ne sto uscendo perchè da più di un mese dopo cena non va più, perde il 50% dei ping, presumibilmente celle sovraccariche. Naturalmente per l'assistenza tecnica di Tim invece la linea è stabile, quindi l'unica possibilità è il recesso.
            Da qualche giorno sto provando Postemobile Casa Web, sembra molto più stabile, almeno per il momento.
            Adesso ho messo la sim di Poste dentro il router ex Tim, il B2368-66, ha funzionato al primo colpo giusto cambiando l'APN.
            Mi collego al ripetitore del Col Baion e SOLO a quello, #37528, in piena vista a 1200m dal tetto di casa.
            Carrier che Postemobile aggancia.
            Vodafone, B1 B3 B20 B28
            Wind3, B1 B3 B7 B20
            Domandona ... In astratto, salvo verifica sul campo, cosa metto nella aggregazione bande?
            Grazie. Paolo

              at1839 So che è off topic, ma hai provato a verificare con 4ALL? Dovrebbero avere copertura per lo meno nelle valli venete.

              • at1839 ha risposto a questo messaggio

                edofullo

                4all trasmette dallo Spiz Zuel, che per inciso i locals conoscono con il suo vero nome, Agnellessa.
                Ho un'altra cima in mezzo che mi copre. Io vedo solo il ripetitore del Col Baion, dal quale trasmettono Eolo e Linkem, ma solo nella vecchia banda dei 5ghz, il che significa prestazioni molto basse e comunque, a quanto si dice, poco affidabili in orario serale.

                Anzi, per essere precisi Eolo avrebbe anche il 28 ghz, ma non sul mio quadrante ..

                Fidati, non ho alternative.

                Grazie comunque per la risposta.
                Paolo

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile