Gabri147 Pure io tra poco lo faccio, passo alla FTTC di Poste.

Arrivato stamattina ed attivato, sia con modem zte che ho tenuto per un'oretta con cavo al pc speedtest non vanno oltre 10 mega, non vi dico in wifi. L'ho messo su mr600 è cambiato poco se non pochissimo, testo ancora per qualche giorno se è un problema della bts poi vado di recesso. Ho una sim very 300 mega fullspeed che mi si rinnova venerdì e per un mese non sono stato sotto i 45 di media, con punte di 70. A questo punto mi tengo questa.
Su 25 giorni di utilizzo continuo ho "bruciato" 167 giga e ci faccio tutto.

    • [cancellato]

    guidimarc Dentro si pianta a 10, ho aperto la segnalazione

    Prima di sottoscrivere l'abbonamento avevi fatto prove dentro casa con una sim Vodafone/Ho.Mobile? Inutile sorprendersi a posteriori quando magari non hai una BTS Vodafone nelle vicinanze o magari è satura. Il confronto con Very non vuol dire nulla, altra rete di appoggio (Wind). Anche se i pannelli radianti di Wind fossero sullo stesso traliccio di quelli Vodafone, per dire...

      [cancellato] no, non ho potuto fare questo test..

      sto giocando un po' sul mr600 e vedo i livelli srrp/rq ecc pessimi... che sfiga ho la bts wind a 50 metri non poteva essere il contrario? 🙁

      Fai recesso di postemobilecasaweb e tieniti la 300 GB di very, le differenze sono abissali

      visto che ho ancora 12 giorni sto ancora testando, ma è possibile che con il modem zte di poste adesso la situazione sembra migliorata (speedtest ookla, eolo e google sopra 50 e sotto i 100, a me va benissimo tra l'altro) e segnale a 5 tacche, con il mr600 la situazione è disastrosa?

      al momento sono su ip vodafone

        guidimarc tieni fatto speedtest durante la giornata , potrebbe pure essere la bts satura in alcuni orari ... Ad esempio ieri sera causa partita le mie sim Fastweb e quella coop erano praticamente inusabili ... Finita la partita è ritornato tutto nella norma ...

        guidimarc prova a rimettere la sim nell'mr600 e poi bloccare le bande 3+1, ovvio che il modem lo devi mettere dove c'è meglio segnale o meglio ancora vicino la finestra, poi nel caso puoi sempre prendere un antenna esterna, i miei risultati son questi con BTS ad 1km:

          hxtaka hxtaka ho messo e come potenza di segnale 25% e velocità 10.. non capisco proprio devo risiede il problema. Snr 0
          e sull'originale 5 tacche. Il problema è che ora ho riconfigurato tutti i mei apparati sul tplink, è un mese che va tutto ok con very, ma non è illimitato, non so che fare sinceramente. Considerate che alimenta anche una casa vacanze con un wifi extender e quindi non posso spostarlo in altri punti della casa

            l'opzione DATI ROAMING nella configurazione di un router a che cosa serve?
            con poste meglio attivarlo o disattivarlo?

            niente da fare, scusate i miei troppi post ma da me è proprio KO, stamattina 70 adesso 2, pazzesco. Sempre 5 tacche sul modem postemobile, su tplink peggio (segnale 0/25%). Ho provato tutte le combinazioni di bande

            • hxtaka ha risposto a questo messaggio

              guidimarc ah, ma sei sicuro che da te prenda Vodafone? magari sul modem ZTE fa 5 tacche perchè si aggancia ad un altra BTS e prende la banda b20
              ah, leggevo che non potevi fare quel test..allora se hai la BTS di Wind a 50 metri vai con Lundax o broker.

                comunque nonostante speedtest più o meno penosi sullo zte massimo 10 da oggi pomeriggio, con 5 device diversi connessi su yt li regge benissimo e nella home del modem che legge la velocità realtime mi segna tra 15 e 20 continui.. boooo non ci capisco più niente.

                hxtaka Certo che prende, abito in una città da 57mila abitanti non in zona rurale, certo ci dovrebbe essere un antenna più in zona, ma la più vicina di fatto è la torre wind con iliad che è sopra un palazzo a 50 metri.. però stamattina ho toccato punte di 80 pensavo si fosse risolto ma ho paura proprio di no

                • [cancellato]

                guidimarc ho messo e come potenza di segnale 25% e velocità 10.. non capisco proprio devo risiede il problema. Snr 0 e sull'originale 5 tacche

                Bloccare le bande 1+3 alla cieca è un errore. Se vuoi sapere le bande da aggregare devi prima di tutto provarle singolarmente, una alla volta, per capire ciascuna cosa ti può dare. Poi tieni presente che l'aggregazione avviene soltanto quando c'è un'alta richiesta di banda, ad es. durante un download importante (es. una grossa ISO) in parallelo, o durante streaming+download contemporanei. Invece normalmente il TP-Link MR600 va in monobanda. Come ti hanno già detto, è possibile che lo ZTE in comodato usi la banda 20 che hai invece escluso su TP-Link, da cui le "5 tacche". Prova intanto a settare il TP-Link in AUTO nella selezione bande e vedi come va.

                In ogni caso la saturazione della cella in ore pomeridiane e serali è sempre in agguato, come già ti ho detto in precedenza. Qua da me è il contrario: anch'io ho una Very full-speed da una BTS forse ancor più vicina, e a vista, di quella Vodafone, ma è quasi sempre satura di giorno per cui fa pena... Va bene solo a tarda notte. La BTS Vodafone a cui mi collego con la PosteMobile è invece molto meno soggetta a problemi del genere. Per cui anche di giorno sono sempre sopra i 100 Mbps in download. Perciò dicevo le prove vanno fatte PRIMA di sottoscrivere.

                In ogni caso, fai anche altre prove: metti la sim PosteMobile Casa Web in uno smartphone moderno in cui installerai l'app NetMonster che in tempo reale ti dice a quale BTS è collegata e con quali bande. Guarda il parametro eNb (eNodeB) e aiutati eventualmente anche col sito LTE Italy da utente registrato per vedere il posizionamento delle BTS in zona, per operatore, e relative bande disponibili. Spostati con lo smartphone dentro e fuori casa e vedi se ti agganci anche altrove, con quali bande e quali valori di RSSI/RSRP/RSRQ.

                guidimarc Considerate che alimenta anche una casa vacanze con un wifi extender e quindi non posso spostarlo in altri punti della casa

                Pessima scelta, allora. Una connessione 4G+ hotspot non è certo adatta ad un uso professionale (B&B ?) tanto più se non puoi spostare il modem dentro casa. Oltretutto credo che un impiego del genere violi anche le condizioni contrattuali, non è un uso lecito redistribuire la connessione a terzi. 🤨

                e se per questa giornata mi dimenticherei che esistono gli speedtest e metto 3/4 cose in streaming vediamo come si comporta, alla fine questo mi interessa

                  e niente, non vi scoccio e stresso più alle 16 si pianta, recesso, non fa per me non riesco nemmeno più ad aprire google, non oso immaginare d'estate. Per adesso tengo very che tra l'altro con un uso normale, non sfrenato di streaming mi sono avanzati 120 giga, nel caso più raro schiaccio rinnovo in anticipo, ma almeno ho una banda costante di 50/70 su tutti i siti di test. Evidentemente a vodafone interessa coprire altre zone non qui da me che sono al centro.. vabbè.

                  PS: l'antenna windtre che copre al massimo qui da me è enorme ed a 360 gradi, è proprio un colosso ( https://lteitaly.it/it/internal/map.php#bts=22288.306322 ), a differenza di vodafone che come dicevo più lontana ma ha solo 2 pannelli (https://lteitaly.it/it/internal/map.php#bts=22210.58183 )

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile