- Modificato
[cancellato] Sarà anche che un mikrotik solo LTE costa quanto 5 ZTE (pagato 45 euro)... onestamente non vale la candela...
Lui stava parlando di affiancare ad un router (50? 75? 90? euro) un RPI4 (altri 80-100€ tra i vari componenti) per lanciare due script. A quella cifra un Mikrotik lo compri senza problemi (SXT LTE6 costa 110€) e hai uno script affidabile nel tempo. Per gli altri router o non è possibile/limitato o potrebbe saltare tutto al primo aggiornamento firmware.
[cancellato] se proprio devo spendere quelle cifre andrei su un Huawei b818
Il B818 è un catorcio rispetto al Mikrotik Chateau LTE12/LTE18/5G. Già solo per non usare attacchi sma per le antenne esterne è da cestinare.
[cancellato] Capisco che il Dlink possa essere estremamente basico, ma già lo ZTE è sicuramente su un altro pianeta e secondo me non c'è bisogno di andare oltre.
Il discorso non era sulle prestazioni, ma su funzioni molto avanzate. Lo script di controllo non è affatto una funzione "base" di chi si "accontenta".
[cancellato] Poi si passa al 5g con altri apparati più costosi, ma lì ci sta perché il balzo in avanti sarebbe notevole.
Non sarei cosi fiducioso, almeno non dappertutto. In provincia dove veramente serve per chi non ha altre soluzioni difficilmente il 5G porterà un balzo significativo nelle prestazioni.