fabreg A breve anche io, per curiosità, che alternativa hai scelto ?

  • fabreg ha risposto a questo messaggio

    Bela non ho ancora scelto. Per ora resto con la mia w3 business che non è un razzo, vero, ma a livello di stabilità è ottima.
    Sto facendo un pensiero su vodafone fwa (indoor) anche se mi da noia il fatto che blocchino il download a 100mb/sec perchè qui vodafone va bene, meglio di wind addirittura, speedtest che superano i 200mb/sec in download!!
    Avevo visto eolo ma arriva solo la 30mb da me per cui, ho abbandonato l'idea.

    • Bela ha messo mi piace.
    • [cancellato]

    • Modificato

    LSan83 Vabbè, questo è ovvio. Una cosa è un evento sportivo che tutti seguono nello stesso momento, un'altra è lo streaming che è ovviamente viene diversificato e diluito nell'arco della giornata.
    Ecco perché dovevano lasciare il satellite per le dirette ed eventualmente la rete per tutto il resto... non è che ci voglia molto ad arrivarci. Il problema è che il potere dei soldi può fare miracoli e danni (la seconda in questo caso)

    • LSan83 ha risposto a questo messaggio
      • [cancellato]

      Rovitz No, io non vedo nessun down grazie a dio perché la mia BTS non va mai in saturazione (durante le partite l'ho vista al minimo a 40Mbs) ma SOPRATTUTTO perché non seguo il pallone (e sottolineo GRAZIE A DIO sono libero da questa droga e da quella delle serie tv). Però in giro si legge di disservizi di DAZN in ognidove e con connessioni fibra. Per cui il discorso della saturazione non regge con DAZN.

      • Rovitz ha risposto a questo messaggio

        Ho dato disdetta a Poste Casa Mobile dopo una settimana dall'attivazione, ancora non ho ricevuto mail per rispedire il router, ho parlato in chat e mi hanno detto che devo aspettare. Chi di voi ha esperienza in tal senso? Non vorrei che mi addebitassero qualcosa in più. Grazie

        • fabreg ha risposto a questo messaggio

          netesi si, è vero. Mandi il modulo compilato e dovrebbero accettare la richiesta. Dopo qualche giorno ti mandano un' altra mail dicendoti che hai 60 giorni di tempo per resituire il modem a tue spese.
          L'importante è che ti sia arrivata conferma del recesso, l'altra mail arriva dopo un pò.

          Io sono dei pochi fortunati che in certi orari riesco a "toccare" il cap dei 150 Mbps, confermo però le criticità serali soprattutto durante le partite in cui scendo sui 20 Mbps.

          In generale anche quando non ci sono partite ho comunque notato un calo serale delle prestazioni negli ultimi giorni/settimane (mediamente siamo sui 40 Mbps) secondo me dovuto al cambio abitudini tra la bella stagione e l'autunno "vero": fa più freddo e viene buio prima, mi immagino che molte più persone stiano volentieri in casa a guardare un film piuttosto che uscire.

          • fabreg ha risposto a questo messaggio

            Mi sembra di capire che il down serale riguarda un po' tutti, certo un down a 1 mega, e uno a 20 mega, sono due situazioni ben diverse

            [cancellato] Vabbè, questo è ovvio. Una cosa è un evento sportivo che tutti seguono nello stesso momento, un'altra è lo streaming che è ovviamente viene diversificato e diluito nell'arco della giornata.

            No, non hai capito. Non è il fatto che lo seguono tutti "nello stesso momento", ma che la fonte è in diretta da una sola "origine" in tempo quasi reale e IPv4 fa schifo. E senza introdurre ritardi significativi nella trasmissione poco ci puoi fare.

            Lo stesso numero di spettatori che guardano tutti lo stesso identico film, da un unico servizio di streaming non creano lo stesso ingorgo.
            Questo perchè il film/serie è stato compresso (con ore di lavoro) a diverse risoluzioni, con diversi codec e distribuito in centinaia di copie in centinaia di server con le varie qualità per ottimizzarlo sia nella banda occupata, sia nella disponibilità vicino agli utenti.

            Questo è un limite non risolvibile per IPv4.... Mentre è già previsto e risolto con IPv6 tramite la funzione del multicast.... E per essere chiari.... I prodotti Google supportano IPv6 da anni, quelli Amazon/Alexa/FireTV sono tutti da gettare nel rusco visto che hanno solo IPv4.

              lucamart io lo superavo anche. Facevo anche 161 o giù di li Quando lo speed partiva, arrivava a punte di 210/220 poi, essendo la velocità bloccata, si allineava intorno ai 150.
              Ma anche se andava a 150 in download è altrettanto vero che la sera e nei weekend non si poteva usare.
              Adesso con w3 sono intorno ai 110, però è costante e la sera arrrivo a 70/80 non come postemobile che andavo si e no a 3 mbit/sec

              moltostressato Purtroppo è così
              penso che 22 euro al mese sia davvero troppo per un servizio del genere ; proprio nelle ore in cui uno vuole rilassarsi e vedersi una serie o un film su Netflix e su Amazon Prime , si trova a poter navigare come una isdn di 30 anni fa
              Sarebbe da fare una bella class action contro PosteMobile

              LSan83 Quindi meglio prendere un Chrome cast rispetto ad una fire stick, se uno deve fare l'acquisto

              @"LucaKhelidan"#p547921Esatto ! a 20 mega , un film in 1080P si riesce a vedere fluido
              a 1 mega si consultano le pagine internet e basta
              Roba da matti

              moltostressato si certo ; però come soluzione non è il massimo ; io spesso alle 23 svengo nel letto , sarà per l'età non proprio più verdissima ; però io pagando vorrei un servizio costante e continuativo , non questa menata come Postemobile

              io avevo prestazioni serali a 1-2 Mbps quando era sotto rete WindTre, infatti avevo dato disdetta e ho riprovato una volta che è passata sotto rete Vodafone

              Bè sarò fortunato io, ma con Postemobile giro sugli 80/90 di giorno e sui 60 di sera nelle ore di punta, il passaggio da Wind3 a Vodafone mi ha giovato, guardo film e serie tv in streaming e non ho mai avuto problemi di saturazione; e si lo ammetto essendo un utente medio, guardo anche le partite con DAZN.

              Per me come ogni cosa serve tempo e sistemeranno, internet è destinato a diventare sempre più veloce e stabile quindi i problemi che molti lamentano ora sono destinati a diminuire con il tempo (almeno spero).

              Per fare un esempio, dove abito io un mese fa hanno completato la BTS aggiungendo una B7, le prestazioni che avevo prima erano già buone, con la B7 sono aumentate ulteriormente; in Vodafone non credo che siano degli stupidi, sanno che in certe zone devono investire se non vogliono perdere clienti (Vodafone, Poste, Ho, ecc...)

                Io non capisco perchè lamentarsi della saturazione serale, il 4G è letteralmente una soluzione tappabuchi in situazioni ove c'è solo una ADSL, non è progettato per essere usato negli use case scenario che descrivete abbinato ad una zona molto popolata. State facendo dei discorsi senza senso.

                Chi ha il FWA servibile nel suo domicilio deve usare quello al suo posto, non il 4G.

                  Emmeci mah le proposte FWA stile vodafone sono ridicole, nel contratto hanno messo un vincolo sul consumo medio di 142 giga, al superamento di 142 x 3 di tale vincolo possono capparti la connessione, che è già cappata a 100 mega, 450 giga siamo abbastanza al limite, se fai streaming 4 k se fuori, devi star li a contare i giga, non so tim che propone, ma di certo vodafone ti fa scappare la voglia di fare una fwa

                    Emmeci Quale FWA proponi ? Purtroppo dove sono io , Vodafone non è servita ; la casa è in un paesino sulla collina abbastanza vicino al mare , ma abbastanza dimenticato dai vari provider
                    CPerò almeno c'è Eolo , ma non mi pare se ne parli molto bene come velocità

                    • Hadx ha risposto a questo messaggio

                      LucaKhelidan leggevo sulla pagina Vodafone dedicata alla FWA : Internet fino a 100 Megabit illimitato
                      Parlo dell'offerta da 26,90 €
                      Invece tu dici che oltre una certa soglia , ti cappano ?

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile