Ragazzi ho una domanda, attualmente ho il contratto con postemobile casa web. Ho verificato sul sito delle poste e ho la possibilità, essendo raggiunto da open fiber, di installare la fibra da 1 gigabit. Sarei curioso di sapere se chiudendo il contratto con postemobile casa web ci sarebbero eventuali costi di disattivazione, e vorrei sapere il vostro parere se cambiare da postemobile casa web a postemobile casa ultraveloce. Grazie mille in anticipo.
Postemobile Casa Web
solomestesso si ma 0.5 mbs alle 21 di sera sono un bel problemone scusa... è l'ora in cui guardo un film sulla smart tv, sarebbe una tragedia
luigic76 Infatti prima di attivare il servizio dovresti testare la copertura con Vodafone un pò a tutte le ore, se hai la bts satura rischi di ritrovarti in situazioni spiacevoli .
Io per esempio la sera vado proprio male in alcuni momenti, quindi mi sa che alla fine cambierò, però appunto ci sono talmente tante variabili in questo tipo di connessione, che non potrà mai essere uguale per tutti.
Potresti avere la bts posizionata bene, con 4 bande disponibili e libera a tutte le ore, oppure bts satura magari non proprio in posizione favorevole, con poche bande e satura, e allora non vale tanto la pena.
Bisogna sempre provare, non ci si può basare solo sulle esperienze degli altri in questo caso
Mi è arrivato il D-Link DWR-960! Era questo quello più o meno decente o lo ZTE?
Bela Allora, diciamo che (test vodafone a parte), è una soluzione che comporta talmente tante variabili che veramente, come dice qualcuno, va adottata quando niente di fisso (ftth fttc adsl) sia fattibile o discretamente funzionale, mettiamola così. Perché anche il discorso test a sto punto lascia il tempo che trova, una banda puo' venire anche a mancare da un certo punto in poi (credo)
- Modificato
Salve utilizzo il router D-Link DWR-960 di Postemobile stanotte si sono azzerati da soli i GB consumati a Settembre, non era mai accaduto, è capitato ad altri ?
Oggi leggo GB consumati 0 ma non ho resettato nulla è accaduto da solo, la linea funziona perfettamente.
[cancellato]
- Modificato
luigic76 va adottata quando niente di fisso (ftth fttc adsl) sia fattibile o discretamente funzionale
Scusami ma non posso essere d'accordo: l'ADSL (che se ti va bene viaggi a max 16-18Mbs e con ping altissimi e guasti dietro l'angolo - lo so perché l'ho avuta per diversi anni) non potrà mai essere meglio di Casa Web se questa va anche discretamente bene.
[cancellato]
fibraontheroad Strano, Ti confermo che io utilizzo lo stesso router e non rilevo nessun azzeramento del contatore.
- Modificato
Qualcuno sa quanto possano durare i lavori sulle bts per aggiunta banda e ridirezionamento delle antenne ?
Due sere fa non riuscivo proprio a fare niente, quindi lasciai perdere, poi anche durante la giornata di ieri vedevo che andava peggio del solito, oggi alle 18 sono tornato a casa ed ho scoperto che hanno aggiunto la banda 7 nella bts al quale mi collegavo solitamente.
A quanto pare hanno anche ri direzionato le antenne, perchè ora su banda 1 ho -85 ( rispetto a -95 )
La cosa però strana è che, nonostante aggreghi le 4 bande, anche stasera è piantato, non riesce a tenere attiva una live di twitch in 720p, si blocca continuamente.
Secondo voi quanto possano durare questi tipi di operazioni ? E' normale che nonostante ora abbia una buona copertura, lo speed test alle 18 non superasse i 20 Mbps ?
Potrebbe essere cappata la bts ? Mi sembra strano che sia sempre costantemente satura tranne che alle 4 di notte ( dove supera tranquillamente i 100 Mbps )
Camel90 Grazie! Sapere che i 3 giorni non siano troppi mi fa ben sperare, sicuramente avranno ancora fa finire, non so di preciso quanto ci debbano lavorare, la 7 sicuramente prima non c' era e potrebbe essere ( spero ) la speranza per evitare di cambiare operatore.
Vediamo un pò come procede la situazione, per ora sicuramente è volutamente bloccata a massimo 10 Mbps
Yokopoko sulla carta è meglio il D-link dello ZTE, io ti posso dire solo la mia opinione.
Ho avuto lo ZTE e non lo reputo il male assoluto andava lento ma come stabilità non era malissimo; i possessori del nuovo D-link invece lamentano oltre ad una velocità non esaltante anche una instabilità cronica del reparto wifi.
Io comunque alla fine lo ZTE lo posato nel cassetto ed ora utilizzo altro con ottimi risultati.
Bela Da me, sotto wind, quando hanno fatto lavori sulla bts sono rimasto con connessione a 4mbps per circa 4 giorni.
Ho dovuto puntare un'antenna a 5km per avere almeno 20mbps.
Dopo 4 giorni sono passato da 120 mbps di media a 200 con aumento di segnale di circa -10dbi.
Prova ad aspettare qualche giorno, probabilmente non hanno ancora finito coi lavori.
Ma perchè si pagano i bolli? ma poi ogni anno si devono pagare?
- Modificato
sono dei fetenti ; questa storia dei bolli di 2 euro ogni 2 mesi, non l'avevano mica detta
Poi da settimane sto cercando di spiegare che voglio che mi inviino il bollettino solo via email e non spedito , ma continuano a mettermelo nella buca
ogni due mesi pago 3 euro e 23 centesimi in più , poi c'è il bollettino da pagare alla posta , quindi alla fine sono più di 5 euro in più ogni 2 mesi
ho rinunciato a parlare con qualcuno del 160
per ben 10 volte mi hanno dato una combinazione differente di numeri da comporre con il telefono , per spiegare a qualche anima buona che voglio che mi inviino il bollettino SOLO via mail
Uno schifo
Nei prossimi giorni proverò di nuovo ; finora il 160 è una barzelletta
- Modificato
[cancellato] io l'ho fatto e ora mi arriva sia via email sia in buca
Non capiscono una cippa lippa , ora proverò con l'app , vediamo se ci riesco