Jimboy ma cosa c'entri tu adesso fammi capire? Io non sto prendendo per i fondelli nessuno, ma solo dicendo cose abbastanza ovvie. E poi stavo rispondendo ad un altro....

Piccola curiosità tecnica: un'antenna logaritmica venduta per il range 800-2200 mhz come si comporta con la b7 che viaggia sui 2600 mhz?
Non amplifica quella banda o lo fa "poco"?

    homerj81 venduta per il range 800-2200 mhz come si comporta con la b7 che viaggia sui 2600 mhz?

    Se fa il range 800-2200 significa che la b7 non la aggancia...solo b20/1/3...

    • LSan83 ha risposto a questo messaggio

      Camel90 Se fa il range 800-2200 significa che la b7 non la aggancia...solo b20/1/3...

      Le antenne son pezzi di metallo, le aggancia tutte... Con rendimenti diversi ma le fa tutte

      homerj81 Piccola curiosità tecnica: un'antenna logaritmica venduta per il range 800-2200 mhz come si comporta con la b7 che viaggia sui 2600 mhz?
      Non amplifica quella banda o lo fa "poco"?

      Vuol dire che non è testata/garantita fuori da quelle frequenze.... Potrebbe farle discretamente o essere pessima/inutile.

      • Camel90 ha risposto a questo messaggio

        Ok grazie a tutti.
        Qualcosa fa perché se blocco la b7 mi aggancia ad una bts che è più o meno nella direzione in cui puntano le antenne ma che si trova a 4 km... Vabbé cmq tra poco vado sul tetto e sistemo il tutto, vi tengo aggiornati

        LSan83 si d accordo , ma non è detto che riescano ad agganciare la b7 soprattutto per la conformità dell antenna.
        E comunque in b7 se il cavo non è buono, predi praticamente tutto il guadagno dell antenna sul cavo ...

        • LSan83 ha risposto a questo messaggio

          Camel90 E comunque in b7 se il cavo non è buono, predi praticamente tutto il guadagno dell antenna sul cavo ...

          Per non parlare dei 3,6 Ghz del 5G.... Ormai ha sempre meno senso avere modem da interno con antenne esterne.... Se antenne esterne devono essere, lo deve essere anche la cpe da usare con cavetti da 50cm e da lasciare sul tetto pure quella (tipo il LtAP e il WAP (AC) della Mikrotik).

          daniel lo vedi dalla scritta 4G col + , se vuoi sapere la banda primaria devi usare lo script hack.
          A differenza di wind però VF non sempre sta in bande aggregate.

          Dunque per una ragione che ignoro non c'è verso di collegarmi alle bts di vodafone che sono sulla stessa torre dove sono presenti quelle di tim che uso ormai da più di un anno.
          Credo che le mie antenne seghino la b7 perché con una bts in vista a circa 3 km e con solo campi tra me e lei non riesco ad avere un RSRP inferiore a - 90.
          In questo momento l'unica soluzione che sono riuscito ad ottenere è ruotando le antenne, puntando una bts chd è a circa 1,7 km da casa mia, in vista anche se tra 2 palazzi, ed ottengo un RSRP da - 80 con Sinr 3 db ed una connessione simmetrica 40/40 aggregando le sole b1 e b3 disponibili.
          È un peccato con sfruttare la b7, devo valutare se fare l'investimento su una nuova coppia di antenne, magari le kaser che coprono anche le frequenze del 5g e che si trovano su Amazon.
          Credo che la mancata connessione con la bts che puntavo sia imputabile proprio al fatto che la b7 non viene agganciata correttamente dalle mie antenne.
          Nel weekend penso al da farsi

          Oggi mi è arrivato l' sms sulla sim che conferma il passaggio entro 48 ore

            Bela Anche a me

            Bela Allora lunedì sarà il grande giorno! 😉

            • Bela ha risposto a questo messaggio

              Hypernova Eh, potrebbe non essere così grande sai 😅
              Pensavo fossi in una posizione favorevole guardando da lteitaly e cellmapper, ma poi facendo delle prove con la sim dello smartphone ho visto che in realtà ho una copertura veramente molto scarsa, probabilmente non risolverei neanche comprando antenne esterne.
              Vediamo un pò, potrebbe essere la fine anche per me con postemobile

              • giox68 ha risposto a questo messaggio

                Scusate ragazzi, sono da poco passato a postemobile, da quello che ho potuto notare la velocita e la stabilita è discreta, niente di eccezzionale però riesco a fare tutto quello di cui ho bisogno senza particolari problemi il "problema" nasce la sera quando logicamente le velocita si abbassano ma niente di drammatico navigo sicuramente ancora meglio della vecchia adsl 7 mega, quello che però mi ha stupito è che circa dalle 21,30- 22,00 smette di aggregare le bande e si connette esclusivamente a b1 mentre nel resto della giornata mi rimane fisso su b3 e quando aggega aggancia b1. E' normale che in piena serata viene spenta quella che dovrebbe essere la banda pricipale oppure puo essere solo una cosa provvisoria e soprattutto dovesse essere una cosa normale ci sono rischi di trovarsi con velocita ridicole piu avanti dato che ieri sera piu o meno a quest'ora gli speed test davano tra i 10 e 15 mega mentre questa sera tra i 6 e i 12 mega ma con streaming attivo ed altri dispositivi attivi

                • teo987 ha risposto a questo messaggio

                  teo987
                  Ok come non non detto è bastato riavviare il modem è come per magia è ricomparsa la b3, sono arrivato alla conclusione che potesse venire spenta dato che quasi sempre la sera notavo che passava da agganciare b3 a b1 poi questa sera ho notato che non si schiodava da b1 e non aggregava piu niente tutto d'un tratto nonotsante partita in streaming, youtube e altri dispositivi connessi, e cercando avevo letto che vodafone poteva spegnere alcune bande su alcune bts ma a tarda notte infatti mi sembrava strano che alle 21,30 si spegnesse gia, spero solo di non dover riavviare tutte le sere...

                  Salve a tutti,
                  qualcuno è riuscito a usare FTP senza blocchi?
                  Uso Filezilla Client su Windows, ho provato anche col firewall di windows disabilitato.
                  Uso un router Netgear DGN2200v4 come access point collegato al D-Link DWR-960 di Poste.

                    Con la FWA nel mio piccolo ho capito una cosa. Non guardare gli speed test se tutto funziona. Credo che le aggregazioni di banda siano "a necessità" inoltre le velocità variano continuamente. Se si ha la fortuna di avere una linea decente con PM dopo aver trovato una configurazione la più ottimale per il proprio caso poi la valutazione va fatta sul campo. Personalmente in precedenza (ovviamente non potendo accedere alla ftth) con la adsl avevo sia più blocchi che prestazioni scarse soprattutto in up... ovviamente. Con PM sono per ora tra i "fortunati", mai un blocco, lo streaming va su 3 tv in hd, in vacanza le telecamere di sorveglianza sono state reattive e sempre connesse come mai in precedenza pur avendo uno speed test medio di 40/60 in dw e 20/30 in up con Vodafone sia con ip Fastweb che Vodafone stesso. I 300 mb dichiarati portano qualcuno a rimanere deluso dai numeri ma anche in ufficio con la fibra ftth 1gb sto tra i 180 e i 300 di download. Più che sufficienti certo ma a fare i pignoli non quelli dichiarati neanche lontanamente...

                      fabiocs81
                      Sei in una situazione di doppia NAT non funzionerà mai... devi farti un tunnel (VPN) diretto verso il server.
                      Prova con FTP Passivo... ma credo non funzionerà nemmeno quello.. e il server deve essere impostato correttamente per accettare ftp passivo.

                      AndySport I 300 mb dichiarati portano qualcuno a rimanere deluso dai numeri ma anche in ufficio con la fibra ftth 1gb sto tra i 180 e i 300 di download. Più che sufficienti certo ma a fare i pignoli non quelli dichiarati neanche lontanamente

                      I 300 dichiarati sono il massimo teorico, che comunque in questo momento di transazione sono 150mbps, di piu non si và, c'è proprio un cap.

                      Bela ... senza nulla togliere a molti ottimi modem interni, forse nel tuo caso, com'è stato anche nel mio, è un bel modem/router esterno, puntato a doc sulla bts.

                      Mikrotik + sua app, ti permette di farlo con semplicità.

                      Chiaramente avere un apparato all' esterno non è come averlo in casa sulla scrivania accanto al computer, ma a mali estremi.... estremi rimedi.

                      Nel mio caso, come sai, sono dovuto arrampicarmi sul tetto di casa per puntare sulla vicina bts, ma i risultati si vedono.

                      Rimane il mistero di qualche blocco casuale ma abbastanza raro (1 ogni 15 gg), direi accettabile.
                      Per il voip ho risolto diversamente, ovvero comunque mi serve un'altra sim con voce illimitata per la telefonia di casa....

                      Addio vecchia linea in rame, del resto il doppino che serve casa mia ha ormai 50 anni!

                      • Bela ha risposto a questo messaggio
                      • Bela ha messo mi piace.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile